Come trasformare il look di Firefox in quello di Internet Explorer 7
Dopo aver accontentato gli utenti di Firefox amanti del Mac style, ecco che oggi andiamo incontro a tutti coloro che desiderano dare un tocco di Internet Explorer 7/Windows Vista al look del proprio browser open source preferito.
Per farla breve, eccovi una semplicissima mini guida su come trasformare il look di Firefox in quello di Internet Explorer 7… buon divertimento:
1. La prima cosa da fare è andare nel menu Strumenti > Opzioni > Schede e mettere la spunta sulla voce Mostra sempre la barra delle schede.
2. Installare il tema Vista Aero.
3. Fare click destro su una qualsiasi icona della barra degli strumenti e selezionare la voce Personalizza dal menu. A questo punto, lasciare solo le icone essenziali (ad esempio avanti e indietro).
4. Installare Personal Menu e myFireFox & Vista-aero Modifier per poi nascondere le toolbar ed ottimizzare l’interfaccia al meglio.
5. Installare l’estensione Firefox Showcase per avere, proprio come in Internet Explorer 7, le anteprime delle pagine aperte in una sola schermata.
Ecco fatto! Trasformare il look di Firefox in quello di Internet Explorer 7 non è stato poi così difficile, vero?!
Fonte: WinMatrix Forum
Potrebbe interessarti anche
Articoli Correlati
#1pAol
arrrrgh… FF come IE? sembra quasi un insulto… 😉
non lo farò maiiiii
scherzi a parte ottimo post!
#2Fabio
😐 mai e poi mai…
al massimo trasformare ie in firefox…
#3MrGrass
Spero siano in pochi a volere firefox come IE.
Questo post fa vedere come Firefox possa diventare come si vuole.
Ciao MrGrass
#4Alessio
io utilizzo firefox con il look di ie7 da mooolto tempo e non capisco quale sia il problema…
ciò che mi spinge ad usare il tema Vista Aero è il fatto che, a mio parere, navigare tra i preferiti è più semplice, veloce e produttivo con questo tema…
poi certo gli “integralisti” di firefox non lo useranno mai…machissene…
#5Francesco
Ho postato la tua mini-guida sul mio sito. Spero che non ti dispiaccia (ovviamente ho inserito il dovuto link al tuo sito)
http://hsitalia.netsons.org/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=75
Se vuoi dimmelo e la elimino 🙂 anche se penso che, avendo messo il link, non ci saranno problemi 🙂
#6naqern
@Francesco: assolutamente no problem. Comunque la guida l’avrei scritta io… ma fa niente 😉
#7Francesco
oddio scusami… vuoi che inserisco il tuo link? 😉
#8Francesco
piuttosto il tuo nick 🙂 scusa ma sono abituato ai post di shor e nn controllo mai chi è l’autore
#9naqern
@Francesco: assolutamente no problem. 😉
ciao 🙂
#10naqern
@Francesco: …dimenticavo: per il nick fai come vuoi, per me non ci sono problemi.
ciao 😉
#11Francesco
modificato 🙂 grazie
ciao
#12naqern
@Francesco: di nulla 😉
ciao
#13S@
@naquern e Francesco: possibile che esempi di cortese civiltà è più facile incontrarli su un blog che non nella vita vera??? GRAZIE !!
Riguardo l’articolo …beh pura opinione personale : ma perchè dare a FF l’aspetto di IE quando il nuovo IE ha preso molti aspetti di FF???
#14Lollous
Io un motivo lo so:
Per installare Firefox agli amici che si imputano a usare Internet Explorer solo perchè è installato di default….
Con queste modifiche si accorgeranno che usare Firefox è come usare IE… anzi… molto molto meglio!
#15Alex
ie7 a vita nn capite quanto sia meglio di ff
#16dadyweb
beh firefox è più veloce. comuqnue non seuirò tutto l’articolo, mi limiterò a mettere il tema che tralaltro è molto bello, poi è come la grafica di W vista
#17icsson
C’è un modo per aggiungere a firefox solo il nuovo menù dei preferiti di ie7?
Grazie mille
#18vegakiss
E’ un po come il lupo che si traveste da nonna e aspetta cappuccetto rosso nel letto. Speriamo nel boscaiolo pardon nella volpe.