Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99)
2 Febbraio 2008
“L’ HDR, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnica utilizzata in computer grafica e in fotografia per consentire che i calcoli di illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio (un high range appunto) e si possano rappresentare valori di illuminazione molto alti o molto bassi”.
“Le tecniche HDR
sono fondate sulla natura fisica della luce. Per i calcoli si utilizzano le stesse unità di misura della fotometria, dove, per esempio, al sole viene assegnato un valore di luminosità milioni di volte più grande di quello del monitor del personal computer”. E dopo questa piccola introduzione, lo ammetto presa da Wikipedia, dato che non sono un esperto in campo di fotografia, voglio segnalarvi
HDRwalls.
Una bellissima raccolta di 500 wallpaper, creati utilizzando la tecnica del HDR, in risoluzioni che vanno da 800×600 a 1920×1200. Inoltre sono disponibili, formati per iPod Touch, PSP, Blackberry, e iPhone. Davvero un ottimo modo per dare un tocco di bellezza ai nostri dispositivi mobile.
Inoltre vi segnalo il
gruppo HDR di Flickr, il noto portale di photosharing, che oltre ad offrire
ottimi consigli per creare noi stessi immagini con effetto HDR, ci offre moltissimi esempi. Io personalmente ho scelto questa immagine come sfondo del desktop, che s’intona bene con il tema Zune di Microsoft.
#1alanparly
non mi funziona più il link dopo aver scaricato un paio di foto…era a "numero chiuso"?
#2alanparly
ah, mi riferivo al link sotto "HDRwalls"
😉
#3Sguairo
bello, davvero belle le immagine!!!
thanks
http://www.addictech.weebly.com