Come ascoltare Pandora, il miglior servizio radio on-line al mondo, utilizzando Tor

Pandora è un servizio web di radio on-line nato qualche tempo fa negli stati uniti, che ha conosciuto in pochissimo tempo uno sviluppo fuori dal comune. Come last.fm, il sito permette agli utenti di creare delle stazioni radio virtuali partendo dall’inserimento di un brano o di un artista che sia gradito all’ascoltatore.

Il sistema sfrutta un algoritmo molto complesso, elaborato secondo i canoni del Music Genome Project, che analizza ben 400 diversi parametri per creare una playlist che sia gradita all’utente.

I brani sono quindi scelti da pandora non in base alla popolarità dell’autore bensì seguendo una ad una le caratteristiche musicali, il risultato è un servizio ottimo sotto tutti i punti di vista acclamato da tutti come il migliore nel suo campo.

L’unica limitazione che ha impedito a Pandora di svilupparsi anche qui in Europa è l’utilizzo permesso, per problemi di copyright, solo ai cittadini americani, la cui effettiva provenienza era prima accertata tramite l’inserimento dello zip code, ora attraverso il riconoscimento dell’indirizzo IP.
Oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi un metodo semplice ed efficace per aggirare questi controlli ed utilizzare Pandora:



Il trucco consiste nell’utilizzare Tor, il celebre software che permette a chiunque di navigare anonimi.
Per installarlo potete seguire le istruzioni nel video realizzato da Shor oppure andare sul sito di Tor e scaricare l’eseguibile.
Una volta completata l’installazione, dal menù Start -> Programmi -> Tor aprite il file torrc e inserite alla fine:
StrictExitNodes 1
exitnodes desync,whistlersmother,lefkada,bettyboop,croeso,TorLuwakOrg,nixnix,inap1,redpineapple,cronic,sasquatch,slowturtle2

Dopo aver salvato il file, create un nuovo file di testo e incollateci il seguente codice:function FindProxyForURL(url, host)
{
if (shExpMatch(host, "www.pandora.com")) return "SOCKS 127.0.0.1:9050";
return "DIRECT";
}

Chiamatelo tor.pac e salvatelo direttamente nella directory C:\
Se avete problemi con questo ultimo passaggio, potete scaricare il file direttamente da qui.

Ora non resta che impostare il file tor.pac nella configurazione automatica in Internet Explorer:

  • Aprite Internet Explorer, cliccate su Strumenti -> Opzioni Internet
  • Andate sul Tab Connessioni e cliccate su Impostazione Lan
  • Selezionate “Utilizza script di configurazione automatica”
  • Inserite come indirizzo “file://” seguito dal percorso completo in cui avete salvato il file tor.pac, nel nostro caso c:\tor.pac

O in Firefox, seguendo gli stessi passaggi sopra indicati:

  • Tools -> Advanced -> Network
  • Cliccate su “Connection Settings”
  • Selezionate “Automatic proxy configuration URL”
  • Inserite come indirizzo “file://” seguito dal percorso completo in cui avete salvato il file tor.pac, nel nostro caso c:\tor.pac

Attivate Tor dal menù Start -> Programmi -> Tor -> Tor e fate partire OpenPandora, il sofware per la riproduzione della musica da pandora, o la home del sito, attendete il caricamento e cominciate ad ascoltare liberamente musica su Pandora.

28 commenti su “Come ascoltare Pandora, il miglior servizio radio on-line al mondo, utilizzando Tor”

  1. se funzia il trucco poi potete anche andare sui siti delle tv americane che trasmettono gli episodi dei telefilm famosi gratis. Su abc.com ci dovrebbero essere quelli nuovi di lost in hd.

    Rispondi
  2. Funziona alla grande solo che in impostazioni internet docete metterci “file://c:\tor.pac” senza virgolette e và!
    Mitico Gekissimo!!!

    Rispondi
  3. funziona! prima mi diceva che venivo dalla germania, dalla finlandia, poi e’ andato..adesso provo se funziona con la BBC (BBCOne funziona solo dalla UK)

    Rispondi
  4. Da quello che ho capito Tor funziona come un P2P per l'ip, quindi Pandora legge il tuo ip come l'ultimo dal quale viene la richiesta. Non potendo decidere da quale ip far partire la richiesta bisogna riprovare a ricaricare la pagina fino a quando non "azzecchiamo" con l'ip giusto… ma che barba però!!!

    Rispondi
  5. Ho installato il pacchetto seguendo le istruzioni nel video. Il software funziona bene e permette di essere anonimi, ma non di stabilire in che rango IP apparire… il problema con pandora è che se non stai negli states (con la tua IP) è uguale se usi un anonimizer. Provo a cambiare di identità, ma per il momento non sono riuscito a beccare IP che non fossero europee, qualche soluzione?

    Tnx

    Rispondi
  6. E’ più funzionale Hotspot Shield dato che l’Ip che ti assegna è americano.
    Tor ti puo assegnare un ip europeo e bisogna ritentare finche non te ne da uno americano.

    Rispondi
  7. Vorrei far presente che esiste un modo migliore di ascoltare pandora, un client apposito chiamato elpis che supporta i proxy! Lascio un riferimento a questo indirizzo: http://sh.st/fbpM per più informazioni sicchè qui su geekissimo non ne ho trovate

    Rispondi

Lascia un commento