Straordinaria animazione grafica in meno di 180kb!

Un animazione grafica da pochi kb

Io ora per un motivo ora per un altro non sono mai riuscito a comprare una scheda video decente, e ogni volta che guardo sui vari siti web, con immagini di giochi bellissimi, come ad esempio Oblivion, con tutti i dettagli al massimo che un altro poco si possono anche contare i brufoli del pg, muoio sempre d’invidia. Per non parlare poi dei video d’animazione.

Solo che come detto li potevo solo guardare e non ho mai saputo che vuol dire giocare con tutti i dettagli grafici al massimo. Ma oggi il caro Pizzicone ha trovato nel web un interessantissima trasposizione di un’animazione grafica per pc di soli 180kb. Avete letto bene parlo di kb.


Il file lo potete scaricare da qui io stesso ho provato l’applicazione e devo dire che non ha “succhiato” molte risorse, davvero incredibile. Non sono un esperto in materia ma penso si tratti di un lavoro che richieda molta compressione e sopratutto si tratti di semplici texture procedurali, cioè codice, e l’audio sia in formato midi.

Vi consiglio vivamente di provarlo e spero che qualche geeks sia cosi gentile da farmi capire com’è possibile ottenere risultati del genere. Non mi resta che augurarvi buona visione.

22 commenti su “Straordinaria animazione grafica in meno di 180kb!”

  1. Trattandosi di texture procedurali credo che la demo “ricrei” le bitmap al volo nella RAM in base a degli algoritmi, ed è quindi normale che occupi tantissima memoria! 😉

    Rispondi
  2. Se volete trovarne altre, http:\\www.pouet.net e’ una raccolta di moltissime releases appartenenti alla demoscene. Purtroppo le piu’ recenti richiedono sistemi (CPU, RAM e scheda video) estremamente potenti… in questi casi e’ consigliabile cercare la versione in streaming! Oppure una bella visita a http:\\demoscene.tv…

    Rispondi
  3. Ciao,

    guardate anche qua http://www.theproduct.de/
    in particolare il demo The Produkt. motore grafico, musica e oltre 15 minuti di animazioni notevoli in 64K!

    Nella demo scene poi si trovano ancora le competizioni a Byte, tipo disegnare un frattale con 128 BYTE, o un motore 3d in 4K.

    c’è anche l’italianissimo “Claudia”, vecchio ma bellissimo che però non credo funzioni con windows >= 2000, forse cercando in giro si trova, ma è molto vecchio e googlando rapidamente non l’ho ripescato.

    Rispondi
  4. Ricordo un gioco intero che funzionava cosi, le texture erano ricalcolate in tempo reale e l’intera grafica 3D era fatta in vettoriale e calcolata al momento, cosi facendo si riusciva ad avere uno sparatutto 3D in soli 200kb se nn ricordo male. Fu sviluppato per un concorso, ma sono passati anni ormai. penso che queste scene si basino sulla stessa filosofia

    Rispondi
  5. Credo che questa animazione in particolare sia così leggera perché scritta direttamente in Assembly (ossia simil-linguaggio macchina, di bassissimo livello, e che quindi esegue operazioni direttamente a livello di CPU), come la maggior parte delle demoscene del resto…davvero stupenda 😀

    (non so perché ma quelle inquadrature mi ricordavano un po’ Cloverfield :D)

    Rispondi
  6. Pingback: Yoursecond.com Blog » Blog Archive » .kkrieger: Chapter 1 Beta… lo sparatutto incredibilmente piccolo! (96k)

Lascia un commento