Daniele Semeraro (D@di)
3 Marzo 2008
Quante volte vi è capitato di stare ore e ore davanti all’editor di
Wikipedia, di creare e confezionare per bene la pagina che parla di voi… e poi vedervela cancellata per
criteri di notabilità? Oltre a rimanerci molto male e a capire che poi non siamo così famosi, solitamente mandiamo
tutto a quel paese e lasciamo stare.
Oggi arriva un interessante servizio Web, chiamato Biographicon, che si pone a metà tra siti come Wikipedia e servizi di autopromozione come
LinkedIn. Funziona più o meno così:
ognuno, famoso o no, può costruirsi la propria biografia o quella di qualcun’altro. Ognuno, inoltre, può modificare le biografie degli altri, proprio come accade su Wikipedia.
Al momento il sistema è molto “basic”, anche se gli sviluppatori assicurano che arriveranno presto altre funzioni. Nella pagina, oltre alla propria foto, è possibile inserire tutta la propria “storia” (studi, lavoro, pubblicazioni, etc). Interessante anche poter scoprire, in fondo a ogni profilo, le relazioni con altri profili pubblicati nel sito. Ogni profilo, ovviamente, può essere commentato.
Un servizio di certo ancora giovane, ma decisamente innovativo e molto utile, perché – se prendesse piede – potrebbe rappresentare davvero un enorme database di biografie. Davvero utilissimo quando si fanno delle ricerche!
#1gLf
Non per dire, ma wikipedia non e’ un luogo in cui parlare di se stessi.
Meno male che vengono cancellate, le pseudo biografie di gente sconosciuta che non fa altro che riempire di spazzatura quella che dovrebbe essere un’enciclopedia. Poi, quando diventeremo famosi, allora ci pensera’ qualcun altro a parlare di noi…
#2mirkojax
quante volte…..
ma chi e’ che si scrive la biografia per metterle su wikipedia? un mentecatto presuntuoso.
Ah si c’e’ anche quelli che lo fanno per farsi pubblicita’ gratis, tipo una mia amica che vuole che le metta sulla pagina wiki della mia citta’, il suo libro, il suo sito, ma vaaaffff..
#3Slipperypond
>Quante volte vi è capitato di stare ore e ore davanti all’editor di Wikipedia, di >creare e confezionare per bene la pagina che parla di voi… e poi vedervela >cancellata per criteri di notabilità?
Nessuna!!! Wikipedia NON DEVE essere inquinata da notizie biografiche su carneadi vari. E’ contro il principio stesso dell’enciclopedia libera!!!!
#4Micheluzzo
Invece non è per niente così. io conosco un sacco di gente poco famosa ma ke magari ha fatto qualcosa d’importante x il proprio settore (vedi fisica e chimica) e ho un sacco di esempi di persone ke hanno litigato con la gente di Wikipedia perche si sono trovati col profilo cancellato SENZA ALCUN MOTIVO! Geekissimo ha perfettamente ragione, quoto in pieno.
#5daniel
Wikipedia per quanto mi riguarda fa chifo. Mancanza di coerenza a go go. Chi gli fa notare un errore viene sbeffeggiato senza alcun riguardo e fatto passare per uno che vuole rovinare il progetto!! Più volte si sono permessi di cancellare biografie di gente “veramente” famosa e in più copiare a piene mani da siti esterni violandone il copiright! Non citando mai la fonte! Sono furbi ed arrivisti. Il problema che molta gente crede alle stronzate scritte su quel sito!!
#6Gemma
Molte persone inseriscono la propria biografia su Wikipedia pur essendo emeriti sconosciuti.