Come trasformare il look di Windows Vista in quello di Mac OS Leopard gratis

Sono in molti, geek e meno geek, a considerare la grafica come punta di diamante di Windows Vista. Questo si riflette nell’apprezzamento di quest’ultima anche da parte di tutte quelle persone non proprio definibili come fan del sistema operativo di casa Microsoft, ma nonostante ciò va detta una sacrosanta verità: il Mac style ha sempre il suo perché!

Proprio per questo oggi vi proponiamo una lista di programmi gratuiti ed altri strumenti utili a trasformare il look di Windows Vista in quello di Mac OS Leopard gratis. Il risultato finale è veramente strabiliante, che aspettate a provarlo?!

Visual Styles

Icone

Finestra delle proprietà del sistema

Finderbar

  • Findexer
  • Tutorial per applicargli lo stile Leopard


Dock

Skin per varie applicazioni

Applicazioni e varie

Widget

Wallpaper

Va infine sottolineato un transformation pack completo, chiamato Vista OSX 3 e funzionante solo con le versioni a 32-bit di Windows Vista (compreso SP1).

Fonti parziali: deviantART | MakeUseOf

23 commenti su “Come trasformare il look di Windows Vista in quello di Mac OS Leopard gratis”

  1. gia povero vista è pieno di cose inutili…….più volete mettere tutte queste maschere…..compratevi un mac…..o tentate almeno di installarvi leopard dentro il pc

    Rispondi
    • NO. perché la maggior parte delle applicazioni che uso non sono supportate su mac, come anche per ubuntu… purtroppo non sono supportati come microzozz … ed è inutile dirmi di utilizzare macchine virtuali: ci ho già provato 😉

      AH, una cosa: smettetela di vantarvi di avere un mac, è davvero triste vantarsi di avere tutti quei soldi per comprarsi un computer.

      Rispondi
  2. vabbè che rischio di iniziare flames, ma non è che leopard sia questa gran velocità…
    In fatto di sicurezza è sicuramente indietro (per fortuna, sono pochissimi virus per mac, per ora), e in fatto di velocità…. se ci fosse l’antivirus installato, non so se sarebbe poi così tanto più veloce di vista.

    Comunque, non ci vedo niente di male…. io mi rompo di un tema dopo poco, quindi sia su ubuntu che su xp cambio spesso tema.

    Cosa c’è di triste?

    Rispondi
  3. @Vittori0z: assicurati di avere i file del sistema patchati per accogliere temo non ufficiali (puoi installare vistaglazz), poi scarichi il tema e lo scompatti in %windir%/resources/themes, apri il file .msstyle ed il gioco è fatto.

    ciao! 😉

    Rispondi
  4. Ti segnalo un errore:
    Nell’ultima frase hai scritto:
    … “Wondows” Vista (compreso SP1).
    …ma si scrive “Windows” non “Wondows”!

    Rispondi
  5. Ahaha, fa un po’ ridere come cosa. Adesso manca solo il tutorial su come prendere uno zune e trasformalo in un iPhone 😀

    Rispondi
  6. mah , queste cose non fanno altro che incasinare il pc.. se ci devi giocare può risultare carino ma se ci lavori con la tua macchina allora è del tutto inutile. lascia perdere! e tieniti il tuo windows brutto cosi com’è ma di sicuro senza falla.
    voto grafica 7
    voto utilità -10

    Rispondi
  7. Pingback: info personal polyphonic remember ringtones sagem info personal polyphonic remember ringtones voice
  8. invece io lo trovo divertente apportare queste modifiche.Sempre lo stesso xp……….che noia!!!!!!!

    Voto grafica 8
    Voto Utilità 10

    Rispondi
  9. pep dice:

    be giuseppe, dipende da l’uso che fai del pc
    se ci lavori con processore e ram , meglio evitare

    Bravo certi programmi prendono trpp memoria e il pc diventa una palla 🙂

    Rispondi
  10. Ti do un consiglio. Comprati un mac e non avrai problemi. Io ce l’ho da 5 mesi, mi trovo benissimo e non passero’ + a windows 😀@ TuXnOoX:

    Rispondi
  11. ciao a tutti ma come cavolo ( eufemismo) il transformation pack? mi ha impallato il computer!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !$£%&****** AIUTO

    Rispondi

Lascia un commento