Geekissimo

Guide Geek: come avere il controllo totale dei propri feed in Blog WordPress

 
Shor (Angelo Di Veroli)
17 Aprile 2008
3 commenti

wordpress-plugin

Oggi voglio proporre questa splendida guida realizzata da Giorgio per Geekissimo, che ci permetterà di personalizzare totalmente i nostri feed se abbiamo un blog su piattaforma WordPress. Non solo potremo decidere se spezzare il post o no, ma anche per esempio aggiungere un footer con link o addirittura banner pubblicitari. Per fare ciò avete bisogno di Better Feed, un plugin per WordPress. Ma andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.

Descrizione

Better Feed è un plugin, compatibile con WordPress 2.5, che vi permette di personalizzare i feeds RSS dei vostri blog in maniera semplice ed efficace: avrete la possibilità di inserire stringhe di testo o links in fondo agli articoli per rendere al lettore un servizio ancora più efficiente. L’aspetto più importante di questo plugin è che permette di ripristinare, nell’ultima versione di WordPress, la funzione del tag “more” nei feeds: inserendo questo tag in fase di scrittura, l’articolo risulterà troncato in home page, sul sito, e allo stesso modo nei feeds RSS. Chi era abituato ad utilizzare questa funzione nelle versioni precedenti di WordPress, può valutare l’installazione di BetterFeed per riprendere a pubblicare feeds parziali in maniera efficiente (le uniche due possibilità offerte da WordPress 2.5 sono “Tutto il testo” e “Riassunto”).

Configurazione e installazione di BetterFeed

1. Effettuare il download di Better Feed dal sito dell’autore e scompattare il contenuto dell’archivio Zip in una nuova cartella, sul vostro computer;

2. Aprire il file “wp_ozh_betterfeed.php” in un editor di testo;

3. Di default, sono attive le opzioni per tagliare gli articoli via inserimento del tag “more” e del tag “nextpage” (quest’ultimo nel caso pubblichiate articoli multi-pagina): tuttavia, se volete modificare questi parametri, il valore “1” sta per “On”, mentre il valore “0” sta per “Off”.



4. Scorrere in basso e personalizzare il testo del link relativo al tag “more”: basterà modificare la stringa “$wp_ozh_betterfeed[‘readmore’]” a seconda delle proprie esigenze, come nell’esempio illustrato in questa immagine (si può cambiare la forma “Leggi il resto” con quella preferita, ad esempio “Leggi tutto”, “Continua a leggere”, etc.):

5. Personalizzare il contenuto del footer del feed RSS, modificando la sezione “$wp_ozh_betterfeed[‘footer’]“; di default, il plugin inserisce:

  • testo per il copyright, assieme a titolo e link del vostro blog, e l’anno;
  • permalink all’articolo;
  • informazioni sui commenti (vedi punto numero 6 per modificare l’aspetto di questa stringa);
  • 4 links per aggiungere il post a del.icio.us e digg, ed effettuare la ricerca in Technorati e BlogPulse;
  • testo che invita il lettore a leggere altri articoli della stessa categoria – argomento.

Ovviamente potete togliere le informazioni che non vi servono, oppure aggiungerne delle altre, a vostro piacimento (vedi “Nota 2” per utilizzare alcuni tags per la personalizzazione). Ecco un esempio, in italiano, di come è stato modificato:

6. Personalizzare la stringa di testo per i commenti: in questo caso, basta modificare i parametri “$wp_ozh_betterfeed[‘0comment’]“, “$wp_ozh_betterfeed[‘1comment’]” e “$wp_ozh_betterfeed[‘Xcomments’]“, impostando ad esempio “Nessun commento“, “1 commento” e “% commenti” (“%” sta per il numero di commenti) al posto di, rispettivamente, “No comment“, “One comment” e “% comments“. Seguire l’esempio raffigurato nell’immagine:

7. Salvare le modifiche al file e caricarlo sul proprio server, nella cartella “wp-content/plugins” di WordPress;

8. Accedere alla sezione “Bacheca > Plugin” e attivare Better Feed.

Nota 1: affinché i vostri lettori possano visualizzare correttamente i feeds parziali, comprensivi quindi del tag “more”, assicurarsi di selezionare la voce “Impostazioni > Lettura > Per ciascun articolo in un feed, mostra > Tutto il testo” nel pannello di amministrazione di WordPress.

Nota 2: Per la personalizzazione del vostro feed RSS potete utilizzare alcuni tags, che sostituiranno automaticamente titolo e link del vostro blog, titolo e link dell’articolo, stringa di testo per i commenti, etc. Ecco, in dettaglio, i tags che potete utilizzare:

  • %%blogname%% : titolo del blog
  • %%blogurl%% : URL del vostro blog
  • %%posttitle%% : titolo del post
  • %%posturl%% : URL del post
  • %%id%% : ID del post (si tratta del numero che identifica ogni singolo articolo, assegnato da WordPress)
  • %%date[Y]%% : data / ora del post (potete utilizzare i paramentri relativi alla sintassi “PHP date()”, come ad esempio “%%date[j F, Y]” per far visualizzare il giorno, il mese e l’anno del post).
  • %%categories%% : lista delle categorie in cui è stato archiviato il post (se più di una, verranno separate da delle virgole)
  • %%categorylinks%% : lista dei links alle categorie in cui è stato archiviato il post (se più di uno, verranno separati da delle virgole)
  • %%comments%% : numero dei commenti
  • %%comments_text%% : testo per i commenti (0, 1 o più commenti) (vedi Punto 6 della guida)
  • %%readmore%% : testo del link corrispondente al tag “more” (per esempio “Leggi il resto”, “Continua a leggere”, etc.) (vedi Punto 4 della guida)
  • %%wordcount%% : numero totale delle parole contenute nel post
  • %%wordcount_remain%% : numero di parole contenute nella parte dopo il “salto” (tag “more”)
  • %%author_first%% : Nome dell’autore
  • %%author_last%% : Cognome dell’autore
  • %%author_nick%% : Nickname dell’autore
Potrebbe interessarti anche
Articoli Correlati
I 18 plugin per WordPress più scaricati in assoluto

I 18 plugin per WordPress più scaricati in assoluto

Come ogni utilizzatore della piattaforma WordPress sa, la vera forza di questo CMS è proprio la vastissima disponibilità di Plugin, che ne hanno fatto la soluzione più efficiente e flessibile […]

Nuovo plugin AntiSpam per il tuo WordPress!

Nuovo plugin AntiSpam per il tuo WordPress!

Buon Mercoledì cari lettori, iniziamo subito alla stragrande la classica giornata di Geekissimo, ricca, come sempre, di notizie riguardanti il mondo della Tecnologia e del WEB in generale. Oggi, dedichiamo […]

WordPress Automatic Upgrade, aggiornare WordPress in maniera automatica

WordPress Automatic Upgrade, aggiornare WordPress in maniera automatica

Come le applicazioni ed i sistemi operativi, anche le piattaforme di blogging come WorPress sono soggette ad un aggiornamento periodico, utile a migliorarne/aumentarne le funzionalità e tapparne eventuali falle di […]

Author Exposed Plugin: un’interessante plugin per WordPress!

Author Exposed Plugin: un’interessante plugin per WordPress!

Torniamo a parlare di WordPress, il noto software web, utilizzato da molti blog, per la gestione dei loro contenuti. Come molti sapranno, questo CMS permette l’utilizzo di alcuni plugin che […]

FancyZoom, plugin per lo zoom delle immagini in stile Windows Vista su siti e blog

FancyZoom, plugin per lo zoom delle immagini in stile Windows Vista su siti e blog

Carissimi geek, oggi torniamo a parlare di strumenti utili per chi ha un sito/blog e vuole regalare sempre nuove, interessanti chicche ai propri affezionati lettori. FancyZoom è infatti un plugin […]

Lista Commenti
Aggiungi il tuo commento

Fai Login oppure Iscriviti: è gratis e bastano pochi secondi.

Nome*
E-mail**
Sito Web
* richiesto
** richiesta, ma non sarà pubblicata
Commento

  • #1Giorgio

    veramente molto utile grazie 1000 ragazzi

    2 Gen 2011, 3:17 pm Rispondi|Quota
  • #2erectile dysfunction drugs

    tens 7000 erectile
    service connected erectile dysfunction
    erectile medication where to purchase

    16 Nov 2020, 11:40 pm Rispondi|Quota
  • #3ed medication

    low cost erectile treatment
    erectile ointment
    erectile dysfunction icd

    27 Nov 2020, 6:08 pm Rispondi|Quota