@mister6339 (Michele Laganà)
18 Aprile 2008
Controllare le visite di un blog o di un sito internet, è una priorità che tutti i WebMaster o Blogger hanno. Chi almeno una volta al giorno non si è messo a controllare le visite del proprio sito, per vedere se miglioravano o peggioravano! Quanti si sono strappati i capelli quando un sito, costato ore ed ore di lavoro non aveva le visite che voi vi aspettavate. I servizi per controllare le visite di un blog sono veramente tanti.
Quello che vi presento oggi però è molto
simile all’ormai famoso Google Analytics. Il servizio è totalmente gratuito e vi permette di controllare tutti i dati dei visitatori del vostro sito internet, dall’indirizzo IP alla nazione da cui si sono collegati. Il sito si chiama
W3Counter.
La registrazione al sito è completamente gratuita. Una volta effettuata la registrazione, sarà possibile fin da subito aggiungere il nostro sito alla lista dei siti da tenere sotto controllo. Potrete scegliere due tipologie di contatori. Quello invisibile e quello normale con l’immagine. Quello invisibile è disponibile solo per la versione PRO, quello con l’immagine invece è disponibile per tutti. Sono presenti diversi stili di contatore, tutti molto carini, alcuni non hanno neanche il nome del servizio sopra, in questo modo potrete non far sapere ai vostri visitatori che servizio usate per le statistiche.
Dopo aver concluso la fase di registrazione del sito, vi verrà fornito fin da subito, il codice Script, da inserire ne vostro sito per poter iniziare a conteggiare le visite.
Insomma il servizio è veramente ottimo,
va’ assolutamente provato. Una caratteristica a suo favore è sicuramente quella di somigliare molto al suo rivale
Google Analytics. Un consiglio che vi posso dare, è quello di inserire i due contatori, Analytics e W3Counter, sul vostro sito, in modo da poter avere una maggiore sicurezza sull’affidabilità delle statistiche.
#1escaliers
si, però in veione gratuita devo fare un link fuori, non è il max dellavita epr il page rank e la grafica di un sito professionale…
e statistiche meglio di google analytics invisibili e gratuite?
#2Mister6339
Nessuno dice che sono meglio di Analitycs. Non c’è dubbio che Analitycs offre un servizio ottimo, senza richiedere nulla. Nell’articolo dico solo che il servizio è SIMILE! 🙂
#3escaliers
per fortuna servizi migliori ci sono
#4nome
C’è scritto Google Analitycs. invece che Analytics 😉
#5Mister6339
@Nome:
Grazie per la segnalazione, corretto subito!