Adobe vuole liberare Flash e derivati

Adobe vuole liberare Flash e derivati

La tecnologia di Adobe più famosa ed utilizzata è senza dubbio Flash, infatti grazie a questa possiamo vedere i video su Youtube, Hulu e più in generale il 99,9 per cento dei video che si possono trovare in rete.

Ma questo non è abbastanza per Adobe, che ha lanciato di recente l’ Open Screen Project con il quale intende creare uno standard Flash che possa lavorare bene con più devices, inclusi computer, cellulari e vari altri dispositivi. Adobe vuole puntare a rimuovere le restrizioni sui formati SWF e FLV, e a pubblicare informazioni per il porting del Flash Player su altri dispositivi.


Tutto ciò realizzabile ovviamente dopo aver tolto le restrizioni di licenza dalle prossime versioni di Adobe Air e di Adobe Flash Player. Infatti attualmente possiamo scaricare gratuitamente la versione per computer di queste due tecnologie, ma a pagamento quella per i dispositivi mobile.

Detto in parole povere, Adobe vuole aprire i suoi formati proprietari, rilasciando informazioni tecniche, e più in generale rendendo più facile agli sviluppatori scrivere contenuti in Flash utilizzabili su qualsiasi dispositivo. C’è anche da dire che i partner di Adobe in questo progetto sono di tutto rispetto.

5 commenti su “Adobe vuole liberare Flash e derivati”

  1. ALLELUIA!!!! ADDIO 100 % CPU QUANDO VAI SU YOUTUBE CON FIREFOX! Sicuramente la vita per noi linuxiani sarà (spero) più semplice

    Rispondi
  2. no, non è paura di microsoft, la Sun aveva pianificato da tempo il rilascio open source di Java già da prima del arrivo di .Net per Adobe può anche darsi, ma c’è da considerare che Silver Light per ora non fa cosi paura, anche perchè artificiosamente non supporta alcuni browser e sistemi operativi…

    Rispondi

Lascia un commento