Hotwords: quali sono le parole più ricercate del web?

Il servizio web che vi voglio presentare oggi è davvero interessante. Si tratta di Hotwords, e svolge una funzione all’apparenza banale ma in realtà molto utile, stila classifiche aggiornate sui termini più ricercati in rete.
Il servizio sfrutta un campione delle ricerche effettuate giornalmente sui maggiori motori di ricerca del web, analizza i dati relativi ai termini più spesso ricercati e ne fornisce un’ accurata analisi.

Il sito monitora ogni giorno circa 6 milioni di ricerche, di certo una percentuale molto bassa rispetto al totale, ma che comunque vale la pena prendere in considerazione.
Anche se non sapremo mai con precisione massima quali sono le parole più ricercate, possiamo comunque fare una stima di quali siano gli interessi degli internauti e quali siano al momento i termini che vanno per la maggiore. E a farla da padrone, indovinate un po’, è il porno.


Ben 7 tra i primi 10 termini ricercati sono relativi a siti che forniscono materiale ponografico, video immagini e quant’altro. Gli intrusi sono Youtube al posto, Myspace al e eBay al .
Internauti popolo di malati quindi, e queste statistiche non fanno altro che confermare alcune stime che affermavano che il 12% dei siti Internet è a carattere pornografico o che ogni secondo, 28258 internauti visitano siti porno e 89 dollari sono spesi per contenuti porno.

Anche la sezione relativa alle parole che nella giornata hanno guadagnato più posizioni evidenzia chiaramente la perversione del popolo del web, lascio a voi l’onore di scoprire i termini presenti.
Quelli che vi ho mostrato prima erano i dati giornalieri, passando invece ad analizzare quelli annuali possiamo tirare un mezzo sospiro di sollievo. Nel 2008 la parola “sex” è stata solo la 5 per numero di ricerche, saldo in testa alla classifica c’è “myspace” seguito da “google“, “yahoo” ed “ebay“.
Hotwords offre inoltre una funzione simile a “google trends” grazie a cui è possibile confrontare l’andamento nel tempo di specifici termini di ricerca.

Grazie a overlord per la segnalazione!
Exit mobile version