Quarkbase, sapere tutto, ma proprio tutto, sui siti web

Bisogna ammetterlo: in ognuno di noi emerge, ad intervalli regolari, la figura dello 007! Ci piace indagare, ci piace sapere e ci piace curiosare.

Su Internet, c’è da dirlo, ci sono molti strumenti che ci aiutano a scoprire qualcosa di più su un sito web. Vorremmo sapere da chi è hostato, quanti abbonati ai feed conta, che rank ha, conoscere la nazionalità di chi lo segue.

Quarkbase potrebbe essere quello che fa per noi e che cerchiamo da tanto!

Il servizio permette infatti di venire a conoscenza di tante informazioni pubbliche, ma spesso nascoste, legate a siti internet, forum e blog.
Ci colleghiamo su Quarkbase, scriviamo l’indirizzo del sito (senza scrivere www., http://..) o il nome e, cliccato sul tasto “Search”, ci verranno mostrate tante informazioni che non conoscevamo.


Se il sito sarà stato già “scrutato” in precedenza, l’attesa sarà minima, mentre se l’indirizzo digitato risulterà essere ricercato per la prima volta dovremmo aspettare alcuni secondi, il tempo che Quarkbase elabori..

Le informazioni disponibili variano da sito a sito.. Infatti una cosa sarà cercare un sito famoso e posseduto da una grande società come Google e un’altra cosa sarà invece cercare il blog del collega di lavoro, ma generalmente però, per qualsiasi sito, sarà sempre disponibile il Traffic Rank Alexa, lo Stato da dove giungono più utenti, la lingua, i bookmarks Delicious e dei maggiori servizi di Social Network, il codice col quale è scritto, gli eventuali sottodomini registrati, i link che puntano verso il sito ricercato, i siti simili, la piattaforma utilizzata e tanto altro ancora.

Quarkbase è un ottimo elemento per trovare informazioni su ogni sito che, se coadiuvato da un buon sito di ricerca Whois, ci porterà alla conoscenza di tante informazioni che magari solo per sfizio, ma con tanto desiderio, volevamo conoscere.

Via | FeedMyApp

8 commenti su “Quarkbase, sapere tutto, ma proprio tutto, sui siti web”

  1. ‘Our system is under heavy traffic and we have stumbled upon this website for the first time. Please try again later.’
    Ecco la risposta che mi sono beccato.Mah..co sti siti giovani giovani ce vole pazienza!

    Rispondi
  2. Potrebbe essere carino, peccato che fornisca informazioni sul traffico basandosi su Alexa …

    @Marco: io le info che dici mancare le leggo per il mio blog 😉

    Rispondi
  3. @Marco

    Al momento della scrittura ho fatto dei test… E devo dire che seppure non per tutti siano comparse lo stesso numero di informazioni, sono sicuramente tante le notizie che fornisce. Adesso non so perchè mai con il tuo sito ciò non avvenga, ma ti assicuro che se provi con altri siti la pagina che ti apparirà sarà certamente più completa. Probabilmente Quarkbase, basandosi su rank et similia, fornisce poche informazioni sui siti un po’ meno frequentati di altri ;).

    Prova Google e vedi quanto esce! http://www.quarkbase.com/show/google.com

    Un po’ meno ma parecchio anche per Geekissimo :D. http://www.quarkbase.com/show/geekissimo.com

    Ciao

    Rispondi
  4. @ daniele91:

    Il tuo è un sottodominio di netsons.org. A quanto pare, il sito sembra calcolare solo il dominio “principale”. Menziona alcuni dei sottodomini (quelli più trafficati) nella stessa pagina di netsons.org ma non approfondisce più di tanto..

    Rispondi
  5. Ciao Ferdinando, complimenti per gli articoli e per la collaborazione con Geekissimo che hai ottenuto!!!
    Questo come tutti gli altri tuoi articoli è interessante e sono davvero ben scritti!
    Ciao Nando!

    Rispondi

Lascia un commento