
Da oggi in poi, la Dockbar per lanciare le applicazioni che ha reso celebre il Mac, è un brevetto registrato dalla Apple Inc. Nonostante siano passati quasi 10 anni da quando ha fatto la sua prima comparsa, la Dockbar è stata brevettata solo ieri.
Il ritardo è stato dovuto principalmente alla sezione brevetti americana e non alla Apple, che ne aveva chiesto la deposizione nell’ormai lontano 20 Dicembre 1999. Il brevetto recita che la Dockbar è un “User Interface for providing consolidation and access [..] to provide greater access and consolidation to frequently used items in the graphical interface, a userbar is established which includes a plurality of item representations“. Un concetto se vogliamo un po’ astratto, che fa sorgere spontanea una domanda:
Secondo il brevetto infatti Apple ha inventato ed è depositaria del “concetto” di Dockbar, intesa come barra in cui vengono disposte le icone dei programmi per un rapido accesso. Quindi a questo punto quali saranno le conseguenze per tutte le imitazioni della Dockbar della Apple come ad esempio ObjectDock, RocketDock, Avant Windows Navigator?
Fino ad ora non è stata perseguita alcuna azione legale, ma considerati gli ultimi sviluppi della faccenda “brevetto” c’è da aspettarsi che qualcosa si muoverà.
Vorrei però invitarvi ad una considerazione. E’ giusto che gli imitatori della Dockbar si trovino in guai legali solo perchè hanno copiato l’idea (e, badate bene, neanche una riga di codice) dalla Apple?
Vorrei però invitarvi ad una considerazione. E’ giusto che gli imitatori della Dockbar si trovino in guai legali solo perchè hanno copiato l’idea (e, badate bene, neanche una riga di codice) dalla Apple?
Via | Download Squad
In Italia la cosa dovrebbe essere concessa (se non è stato copiato il codice e se il reverse engineering è stato fatto per farla funzionare su altri sistemi).
Non so altrove, ma se così non fosse, sarebbe una scemenza…
ora brevetteranno anche le finestre……..
La descrizione della dockbar, così come viene data, si può applicare anche alla vechissima OfficeBar che permetteva, anche se in modo decisamente peggiore, di fare molte delle cose che fa anche la dockbar. Inoltre la stessa barra di Avvio Veloce di Windows ricalca la descrizione. Quindi? Cause a manetta a tutto il mondo? 😛
Mi rifiuto di credere che la Apple farà cause a destra e a manca. Di certo, non farebbe una bella impressione al pubblico…e poi AWN su Ubuntu è troppo caruccia. 😛
Non credo che vi siano possibilità legali per la Apple di intentare azioni nei confronti dei così detti “imitatori” in quanto se il brevetto è stato registrato solo adesso, di certo non è possibile, a ritroso, andare a inibire utilizzi e creazioni già consolidate.
Penso che la mossa della Apple sia preordinata a tutelare future implementazioni e creazioni della dockbar.
Poi, come sappiamo, nella vita tutto può accadere.
Ha ragione Gerlando, anche se sbaglia in un punto: il brevetto ha validità da quando viene depositato, non da quando viene approvato, quindi dal 1999.
Il problema è che CDE forniva la stessa cosa negli anni 70, sotto Unix, quindi chiunque volesse farlo annullare avrebbe un tranquillo prior art su cui basarsi.
Bye.
secondo me l’ha fatto solo per evitare ceh microsoft la implementi in windows 7
Hai perfettamente ragione Shu, mi sono espresso in modo improprio nel mio commento.
A parte le questioni sul “preuso” e sulla territorialità del brevetto, la registrazione presso l’United States Patent and Trademark Office impedisce la creazione di una mera replica del Dock, ma non la possibilità di creare barre delle applicazioni desktop per l’avvio diretto dei programmi.
A chi potesse interessare qui vi è il brevetto:
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=7,434,177.PN.&OS=PN/7,434,177&RS=PN/7,434,177
mah …Apple è tanto basta*da che potrebbe anche fare queste carognate … però è anche bero cha da come viene descritta “la dock” sembra una comune barra (cosa verissima!!!) e si trova sia in windows sia in gnome, kde e tutti gli altri DE … quindi sarebbe una perdita di tempo
Che tristezza da parte di Apple.
Anche se adesso i suoi prodotti ultimamente sono scarsi e che ormai è solo l’ombra della società di un tempo. (Flame gratuito, ovviamente ho esasperato la situazione)
Però questa mi sembra cosa fuori dalla realtà. E’ possibile brevettare un tale concetto?? E se Windows brevettasse il menù Start? In fondo non è molto dissimile e mi sembra sia stato uno dei primi sistemi operativi ad integrarlo, anche se potrei tranquillamente sbagliare.
Ora la Microsoft brevetterà il CTRL+ALT+CANC 😀
@..::M)o(RpHeUs::..
Io invece direi che brevettera’ il BSOD =D
@ferdinando
Sai che perdita anche se non la implementano di default
Uso la objectdock da mesi ed e’ stupenda…
Mah.. che storia assurda.. a ‘sto punto si può brevettare qualunque cosa..
Come dire che chi inventò il primo OS un giorno decide di farlo diventare brevetto e così tutti gli altri sistemi operativi (che hanno copiato il concetto di “sistema operativo” dal brevetto) sono fuorilegge ???
Secondo me dovrebbero stare attenti a quel che decidono di far brevettare, vah..
se non avete capito la apple dice di essere unix ma il progetto non era abbandonato? xke migliaglia di aplicazioni svilupate in linux si ritrovano in mac e intepretate tali e quali? poi tutti i breveti k sta attivando ora dp anni? le cose puzzano un po, apple sta diventando cm La micros***, state attenti o tra qlk anno non saremo piu liberi nel utilizzo sofware ne hardware!
Cassiel dice:
guarda che nemmeno ora sei libero nell’utilizzo del software e “”hardware apple^^
mac os lo puoi installare su qualsiasi pc? anche se ha lo stesso comunissimo hardware di un macbook?