Nella guerra dei browser Firefox si sta difendendo bene ma cosa manca alla volpe di fuoco per essere al top?
I maligni gli contestano una certa lentezza nonostante, dati alla mano, sia più snello, ad esempio, di Internet Explorer. Per questo oggi vi proponiamo Swiftweasel, browser gemello di Firefox, ottimizzato per sfruttare al meglio le potenzialità dei nostri processori.
Libero ed open source, Swiftweasel, è utilizzabile solo dai sistemi Linux e promette di essere più veloce che mai. L’ottimizzazione, basata sulla capacità di velocizzare l’elaborazione del browser a discapito della pesantezza del file binario, è stata implementata per le seguenti architetture:
- Intel 32bit: Pentium 4, Pentium 3, Pentium M, Pentium 3M, Pentium II, Prescott
- Intel 64bit: Nocona
- AMD: Athlon XP, Athlon, AMD K6-2, Athlon
- AMD64: Athlon 64, Opteron
Essendo figlio diretto di Firefox tutti i plugin e i temi sono pienamente compatibili, ad un primo impatto non noterete alcuna differenza tra i due se non nelle icone, leggermente diverse. Al primo avvio del programma verranno importate le impostazioni di Firefox inoltre, in un paio di passaggi, possiamo installare il language pack in italiano, per informazioni leggete lo Wiki.
Recentemente è stata rilasciata la verisone 3.0.3 del software che risolve numerosi bug relativi la sicurezza, inoltre è stata migliorata la compatibilità con Ubuntu Feisty Fawn. Allora cosa aspettate, provate subito Swiftweasel scaricandolo da qui.
#1MarkC
Potevate almeno ringraziarmi…………..=(
#2george
due domande, è più veloce anche di webkit ? ma sopratutto .. possibile che siano quelle le tecnologie per il quale è stato ottimizzato? sono tutte vecchie almeno di 2-3 anni ..
#3bautz
@george:
-non è più veloce di webkit. Midori è più veloce, ma utilizzo swiftweasel per gli addon di firefox, e perchè midori crasha ancora spesso…
-per quanto riguarda le tecnologie vecchie di 2-3 anni, io uso swiftweasel su un core2duo, un pentium 4 ht, un celeron, e un pentium 3 500mhz.
Non penso che un computer vecchio di 2-3 anni (o anche 8 nel mio caso) sia da buttare 🙂
Con la larga diffusione di nuove tecnologie, arriveranno anche compilazioni fatte ad hoc per i nuovi processori (dipende tutto dal compilatore)
#4paolino
versioni compilate ad hoc passando al gcc determinati parametri di ottimizzazione, cambia poco, molto poco in termini i velocità 🙁