Andrea Guida (@naqern)
13 Gennaio 2009
Se c’è una cosa che manda “
ai matti” noi
geek, quella è sicuramente la possibilità di dare nuova vita a computer vecchi, magari inutilizzati da anni, grazie a delle distribuzioni
Linux create appositamente.
Proprio in questo senso, oggi, vogliamo presentarvi l’ottimo
VortexBox. Si tratta di una
distro basata sulla celeberrima
Fedora (
la versione 10, per essere precisi), che consente di trasformare qualsiasi computer e/o server –
compresi quelli più vetusti – in una sorta di
jukebox virtuale.
Una volta installato, questo sistema operativo consente di gestire nel migliore dei modi la propria collezione musicale (condivisibile con qualsiasi computer “animato” da Windows), rippare automaticamente i CD musicali (con il rintracciamento automatico di informazioni, tag, copertine, ecc.) accedere da remoto al proprio catalogo multimediale, ascoltare la radio ed ascoltare i brani contenuti in dispositivi come lo Squeezebox di Logitech.
Insomma, se vi si è rotto l’impianto stereo (
sì, esistono ancora!) ed avete tra le mani un computer non più in grado di far “
girare” decentemente un sistema operativo destinato al lavoro quotidiano, non potete trovare miglior soluzione di
VortexBox per renderlo nuovamente qualcosa di più utile rispetto ad un soprammobile (
piuttosto ingombrante, per giunta).
Scaricate, masterizzate, installate, ascoltate e divertitevi a ritmo di open source!
#1Ardaking
questo si che è un bell’articolo !!
#2Damian
Bella, io uso sul pc vecchio XBMC ^^
#3Andrea Guida (Naqern)
@ Ardaking: grazie 😉
@ Damian: anche quella è un’ottima scelta 🙂
ciao!
#4marco
davvero un bell’articolo lo provo subito, grazie 😉