Windows 7 funziona su hardware anziani

Se state già pensando a quanto vi costerà in termini di hardware il passaggio a Windows 7 dovrete ricredervi. Il nuovo pupillo di casa Microsoft, testato in proposito, pare dare una risposta inaspettata. Windows 7, infatti, sarebbe compatibile anche con hardware meno recenti, tanto da funzionare egregiamente anche su netbook inavvicinabili dal fratellino Vista.

Come dicevamo qui, Windows 7 ha praticamente gli stessi requisiti minimi di Vista ma considerati i risultati dei test effettuati su Seven, parrebbe che stavolta i dati non siano troppo azzardati.


Ma parlando di compatibilità non ci riferiamo soltanto alle risorse necessarie al sistema operativo, ma anche ai driver necessari alle periferiche più datate per funzionare sul nuovo Win 7. Anche in questo caso pare che Microsoft si stia comportando bene nei confronti degli utenti a scapito di qualche produttore di hardware e in netta controtendenza con la vecchia politica di Redmond che ad ogni generazione di software favoriva il ricambio dell’hardware tramite requisiti esosi. Il sistema operativo, infatti, sarebbe perfettamente funzionante con molti hardware in circolazione tramite i driver in circolazione.

Da notare che stando all’attuale licenza EULA, Windows 7 sarà disponibile in aggiornamento solo da Vista e non, come in molti speravano, dal ben riuscito Windows XP. La questione è, però, ancora aperta, speriamo vivamente che Microsoft decida di modificare questa clausola permettendo ai fedelissimi di XP il passaggio a Seven.

In definitiva ci sembra che Windows 7 si stia dimostrando nel complesso un bel passo avanti rispetto al deludente Vista, per una volta anche noi scettici possiamo dirci soddisfatti. Molto bene!

31 commenti su “Windows 7 funziona su hardware anziani”

  1. Magari è la volta buona che sfornano un sistema operativo “funzionante” già dalla sua prima uscita…
    Sarebbe un grandissimo passo in avanti per Microsoft!

    Rispondi
  2. Spero che sul mio portatile 1.6Ghz 1GB di RAM giri velocemente ^^
    Se sarà così forse si prenderà un posticino accanto a Debian 🙂

    Rispondi
  3. Ho installato la Beta1 di Seven per test…
    Ma non riesco a rinunciarci! Ritornare al lento Vista mi mette i brividi… So bene che non bisogna affidare la propria operatività a un SO in beta, ma… Sta diventando il mio SO principale!
    Aiuto!! 😛

    Rispondi
  4. “Da notare che stando all’attuale licenza EULA, Windows 7 sarà disponibile in aggiornamento solo da Vista”

    ciò significa che se si è in possesso della licenza per vista (x esempio business) automaticamente è valida anche x seven (professional)?

    Rispondi
  5. Salve, io ho un pc primitivo con 384 mb di ram e windows xp home edition 2002.
    MI chiedevo se potevo ampliare la memoria di ram fino a 1 o più giga.
    Agli inizi avevo solo 256 mb, poi ho messo una memoria che ho trovato in casa.
    Posso ampliarla ulteriolmente??

    PS: ho un compaq presario desktop S7489IT.

    So ke nn è la discussione giusta ma non so a chi rivolgermi,grazie per l’aiuto..

    Rispondi
    • anche io ho un computer con 38 giga di memoria e 384 mb di ram,ma io voglio mettere sul pc windows vista o 7 come faccio ad metterlo?

      Rispondi
  6. IO ho installato seven su un vecchio portatile con le seguenti caratteristiche e va una meraviglia, meglio di xp

    ram: 512 mb
    processore: intel centrino 1,73 ghz

    mi consuma in media 400 mb

    ho solo un problema con in video, a causa dei driver mancati, ma peri il resto va bene

    Rispondi
  7. @Andrew
    significa che se hai Vista puoi acquistare la licenza di aggiornamento, altrimenti devi comprare Seven in versione completa, che ovviamente ha un costo molto maggiore

    Rispondi
  8. ma scusate io che ho una licenza oem di vista potrò passare a 7 pagando un minor costo? o dovrò acquistare una nuova licenza appositamente per seven?

    Rispondi
  9. Io mi accodo alla domanda di Mark, ma credo che la risposta sia positiva: è pur sempre una licenza ;P

    Cmq x tutti quelli che credevano che Windows 7 non sarebbe stato un granchè, penso che ora debbano ricredersi davvero!
    E’ un OS da sogno!!!

    Rispondi
  10. Andrew dice:

    “Da notare che stando all’attuale licenza EULA, Windows 7 sarà disponibile in aggiornamento solo da Vista”
    ciò significa che se si è in possesso della licenza per vista (x esempio business) automaticamente è valida anche x seven (professional)?

    No, vuol dire che l’ instalalzione tramite aggiornamento sarà disponibile solamente se hai installato Windows Vista

    Rispondi
  11. Mark dice:

    ma scusate io che ho una licenza oem di vista potrò passare a 7 pagando un minor costo? o dovrò acquistare una nuova licenza appositamente per seven?

    Paghi dimeno perchè acquisti la versione di aggiornamento

    Rispondi
  12. Peter dice:

    Mark dice:
    ma scusate io che ho una licenza oem di vista potrò passare a 7 pagando un minor costo? o dovrò acquistare una nuova licenza appositamente per seven?

    Paghi dimeno perchè acquisti la versione di aggiornamento

    Ok, grazie, spero quindi che valga anche per le versioni oem…

    Rispondi
  13. Io ho un problema…nella partizione dove ho installato W7 non si sente l’audio…credo sia un fatto di scheda audio…c’è modo di risolvere questo problema?

    Rispondi
  14. Alex dice:

    Salve, io ho un pc primitivo con 384 mb di ram e windows xp home edition 2002.
    MI chiedevo se potevo ampliare la memoria di ram fino a 1 o più giga.
    Agli inizi avevo solo 256 mb, poi ho messo una memoria che ho trovato in casa.
    Posso ampliarla ulteriolmente??
    PS: ho un compaq presario desktop S7489IT.
    So ke nn è la discussione giusta ma non so a chi rivolgermi,grazie per l’aiuto..

    Primitivo no, dai… il mio portatile ha 512 mega di RAM e XP gira benissimo (oltretutto con un tema diverso dall’originale e alcune cosucce aggiunte per il desktop).
    Per la RAM: certo, basta che acquisti banchi che siamo compatibili con la tua scheda madre. Insomma, dato il periodo di costruzione del tuo PC devi comprare quella che si chiama RAM “DDR”, e non DDR II o altre.
    Trovi in qualsiasi Mediaworld quello che ti serve, al prezzo di 15 euro circa ogni banco da 512 mega: se l’hai già montata una volta, sai come si fa.
    Ciao!

    Rispondi
  15. sara la volta buon ke sto sta … di pc con 4 gb ram 2.6 ghz phenom 512 mb scheda video … giri e necessiti di format 1 volta alla settimana….. (con vista e cosi)

    Rispondi
  16. @ Red9200:
    forse nel tuo caso il problema andrebbe ricercato altrove, piuttosto che nel sistema operativo 🙂

    La notizia mi fa taaanto piacere, soprattutto se riuscirò a costruirmi un mediacenter, con componentistica a buon prezzo, da collegare alla TV full-HD in sala.
    In merito al discorso delle licenze da upgrade, spero che l’aggiornamento sia migliore di quello che (probabilmente buona parte di noi) ha conosciuto col passaggio dal ’98 a Xp…o che almeno la migrazione dei documenti e delle impostazioni sia ottimale.

    Rispondi
  17. @ nicluz:

    Grazie, per avermi risposto.
    Scusa se rompo ancora, ma quanta ram potrebbe tenere il mio pc, un giga o più li regge???
    Grazie ancora

    Rispondi
  18. io ero uno di quegli scettici e devo ammettere che mi trovo veramente bene, devo costatare che ovviamente ho installato ancora pochi programmi quindi non posso fare un paragone molto preciso con il mio amato xp ma lo trovo molto più veloce la grafica è raffinata non invasiva non si blocca mai o da idee di cedimento, alcuni aspetti secondo me potevano disegnarli un po meglio ma è ancora una beta quindi confido in microsoft..

    io ho giusto un po di problemini con la scheda audio ecco perchè utilizzo ancora xp ogni tanto, se no non avrei problemi ad utilizzare “7” come sistema primario.

    Rispondi
  19. certo che alla microsoft sono dei gran volponi…

    Hanno fatto fare il beta testing esteso agli utenti (perchè Vista è stata solo la beta di seven) per capire cosa migliorare/inserire/ottimizzare.

    Nel frattempo il parco driver si è ampliato (perchè i driver per seven saranno quelli di vista con qualche ipotetica modifica)

    Nel confronto con il “bidone” Vista ovviamente seven ne esce alla grande e sono riusciti a ripulirsi l’immagine anzi, danno l’impressione a tutti di aver imparato dagli sbagli e di aver finalmente imboccato la strada giusta.

    E adesso come ciliegina sulla torta riusciranno a vendere molte più copie della beta (sempre vista) agli utenti che vorranno passare a seven.

    Vedrete che l’upgrade da xp arriverà “a sorpresa” circa 6 mesi dopo il lancio ufficiale…

    Brava microsoft, 9+

    Rispondi
  20. Domanda lampo, con Grazie anticipato a chi saprà rispondermi:

    Chi mi sa dire come si comporta l’attuale beta con le Sound Blaster X-Fi e relativi Driver/Console Creative?

    Grazie 😉

    Rispondi
  21. ma se la pesantezza in termini di consumo ram di Windows 7 deve esser uguale o solo la metà di Windows Vista, mi dispiace ma mi tengo Xp!

    Rispondi
  22. lapulce dice:

    certo che alla microsoft sono dei gran volponi…
    Hanno fatto fare il beta testing esteso agli utenti (perchè Vista è stata solo la beta di seven) per capire cosa migliorare/inserire/ottimizzare.
    Nel frattempo il parco driver si è ampliato (perchè i driver per seven saranno quelli di vista con qualche ipotetica modifica)
    Nel confronto con il “bidone” Vista ovviamente seven ne esce alla grande e sono riusciti a ripulirsi l’immagine anzi, danno l’impressione a tutti di aver imparato dagli sbagli e di aver finalmente imboccato la strada giusta.
    E adesso come ciliegina sulla torta riusciranno a vendere molte più copie della beta (sempre vista) agli utenti che vorranno passare a seven.
    Vedrete che l’upgrade da xp arriverà “a sorpresa” circa 6 mesi dopo il lancio ufficiale…
    Brava microsoft, 9+

    Quoto a pieno. Comunque i volponi non sono nuovi a una cosa del genere. Chi se lo ricorda del predecessore di xp che come è uscito è anche sparito per dar spazio a xp?

    Rispondi
  23. Hahahaha bellissima l’ immagine di presentazione 😀

    Poverino: PC>Anche su di Me?
    W7> ora non esageriamo!

    hahaha 😀

    Dai però ammettiamo che senza di lui ora non saremmo qui… Giusto? 🙂

    Ritornando a W7, ci vorrebbe una funzionalità come XP ed una grafica come W7.
    Lo provato il W7 e devo dire che di grafica fa veramente venirte i brividi. Ho provato anche Paint e devo dire che ora hanno fatto un ottimo lavoro.

    Spero non sia deludente come Vista e dico anche che XP dovrebbero metterlo online Gratuitamente. 😀

    Rispondi
  24. Visto che ormai un computer di 6/7 anni è considerato vecchio, windows 7 è pesante circa come XP, quindi si può tranquillamente usare anche su PC con 500 mega di ram, quello che non si può fare è installare dei programmi e dei giochi pesantissimi, ma questo succedeva anche con XP.

    Rispondi

Lascia un commento