Una gazella a Redmond

Ci siamo quasi, Internet Explorer 8 è alle porte e a casa Microsoft si respira aria di festa, il nuovo browser sarà funzionale ed al passo coi tempi, ma mentre alla luce del sole l’azienda si prepara al debutto del nuovo arrivato, nell’ombra sta già pensando al suo successore.

Gazelle, questo è il nome del progetto, nei pensieri di Redmond è il browser del futuro. Creato su basi completamente nuove, promette di ridare a Microsoft lo scettro di regina del browser.


La rivoluzione di Gazelle sta tutta nelle sue interiora di nuova concezione, il browser infatti sarà strutturato come un sistema operativo vero e proprio, con un kernel ad-hoc che gestisca ogni parte del browser -dalle schede ai plugin in uso etc.- in modo da renderle funzionalmente indipendenti anche in caso di crash, come già avviene in Chrome e nello stesso IE8 per le sole schede.

L’aspetto però più interessante è che questa struttura renderà virtualmente inattaccabile il computer su cui gira il browser ed il browser stesso. La sicurezza infatti è la molla che ha spinto Microsoft al varo di questo nuovo progetto, che a fronte di tutte queste interessantissime trovate pare trovare il suo tallone d’achille nelle prestazioni ma, promette BigM, il problema verrà risolto nelle versioni successive del kernel.

Con questo progetto, Microsoft, ha dimostrato di voler innovare ed anche se Gazelle è lontanissimo dal vedere la luce, la sua nuova struttura ci fa ben sperare per il futuro. I soliti curiosi possono andare a dare un’occhiata al documento pubblicato da Microsoft su Gazelle cliccando qui.

17 commenti su “Una gazella a Redmond”

  1. E’ piacevole vedere come tutti gli sforzi di Redmond sian sempre vanificati da qualcun altro..
    IE8? Provate a scaricarvi la beta di Safari 4…..

    Rispondi
  2. @Bertovello
    per quanto Safari 4 sia un ottimo browser, l’argomento di questo post di Marina e’ troppo interessante per ridurlo alla solita insulsa, noiosa e infantile guerra di religione tra sostenitori di questo o quel prodotto. Crescere no eh?

    Rispondi
  3. ma sta per uscire un nuovo sistema operativo … e questi stanno ancora a fare un browser ex novo?
    ma che ci vorrebbe ad includerlo in seven?
    nel bene o nel male, IE6 su xp, cambiando l’html, ha cambiato il volto di internet , IE6 è attualmente e rimarrà per un bel pò … il browser + diffuso al mondo e sicuramente il + diffuso in ambito aziendale

    IE7 su vista, ha sicuramente contribuito … a portare cattiva luce su vista e su ms, evidenziando ad esempio problemi di applicazioni fatte con activeX che girano solo su ie 6 (e ora con vista come faccio a farle girare che c’ho ie7 e mi richiede ie6?, pago per downgradare l’os, la ms stessa mi consiglia di virtualizzare un xp )

    dico io,seven è in beta? allora togliamo ie8 e mettiamoci su sto gazelle … è in beta? crasherà? poco male … parliamo sempre di beta … e gli eventuali bachi potrebbero essere corretti nel giro di uno o due windows update

    se invece sto gazelle non fosse quel che si dice … ma solo FUD … allora fanno bene a far uscire seven con ie8 (e magari ie6 in parallelo)

    Rispondi
  4. Beh… a Redmond ultimamente le provano tutte a quanto pare… Ma chissà piuttosto i tempi di realizzazione di questo progetto…
    Il problema è questo secondo me: spesso Microsoft pensa una cosa nuova e nel mentre…. qualcun’altro che ha pensato qualcosa senza comunicarla tira fuori un bel prodotto più leggero e funzionale…

    Interessante il progetto comunque, staremo a vedere l’evolversi della situazione…

    Rispondi
  5. @ mm:
    Forse nn hai capito, Gazelle è solamente un progetto, ancora un’idea inespressa. Come fanno a metterlo in Windows 7 ke uscirà tra qlk mese??!

    Rispondi
  6. Invece a me sembra un’idea geniale. Soprattutto in ambito professionale dove NON puoi permetterti rischi di sicurezza navigando in internet. Di solito sono ipercritico con m$ ma stavolta hanno avuto un’ottima idea. Il concetto applicato ad altri software potrebbe essere il futuro.

    Rispondi
  7. [….]il nuovo browser sarà funzionale ed al passo coi tempi[….]
    Come no, 21 su 100 nel test Acid3. Proprio al passo con i tempi… quelli di MS.

    @mm
    IE 6 non è il browser più diffuso al mondo, attualmente è IE 7, poi Firefox e solo poi IE 6.

    E’ bello avere cosi tanto tempo per parlare a sproposito…

    Rispondi
  8. Sembra carino sto progetto… se per una volta la BigM pensasse OpenSource
    o se magari almeno pensasse a qualcosa di diverso da quello che ha sempre fatto

    Rispondi
  9. @ EnricoG:
    Veramente non era nessun tentativo di flame, ma solo un commento, visto che comunque è veramente da idealisti ritenere IE un browser anche solo decente..
    ma vabè, W Microsoft, è la migliore! No? 🙂

    Rispondi
  10. @ EnricoG:
    Veramente non era nessun tentativo di flame, ma solo un commento, visto che comunque è veramente da idealisti ritenere IE un browser anche solo decente..
    ma vabè, W Microsoft, è la migliore! No? 🙂

    sicuramente meglio di Apple che fa pagare un mac il doppio di un pc con windows, poi con windows 7 non avrà più concorrenza.

    Per quanto riguarda gazella sembra un ottimo progetto, speriamo bene.

    Rispondi

Lascia un commento