Ieri, vi abbiamo mostrato le principali novità introdotte da Apple in questo nuovo iPhone 3.0. Oggi, per la rete, abbiamo trovato già chi paragonava il nuovo iPhone con il rivale di Google Android. Beh, più che giusto. Internet è fatto anche per questo, per scambiare opinioni e dire la propria su ogni argomento, in questo caso l’iPhone.
Il sito LifeHacker ha creato un piccolo Grafico che vi riportiamo anche noi di Geekissimo nell’immagine che vedete sopra. Sono stati messi a confronto tre telefoni, l’attuale iPhone 2.2.1, il nuovo iPhone 3.0 e il sistema Android ideato da Google. Come vedete, la colonna dell’iPhone 3.0 ha una bella sfilza di verdi, a dispetto del suo predecessore e del rivale Android, ma andiamo a vedere cosa differenzia il nuovo iPhone da Android.
Prima di iniziare nell’analisi vado a spiegarvi un pochino il grafico. I rettangoli gialli, sono le funzione incluse nel sistema ma in modalità differenti. Bene, adesso, partendo dall’alto, vediamo subito che tutti e due i telefoni hanno gli MMS e il Copia e Incolla. Ci sono state tante critiche (?) dietro queste due funzioni. Apple, ha introdotto le due novità solamente nella versione 3.0, ossia dopo di 2 anni dall’uscita del telefono.
Android uscito da molto meno tempo, già include queste funzionalità fin dalla sua nascita. Nel terzo spazio, troviamo le notifiche, anche queste introdotte solo nella versione 3.0 da Apple, Android le gestisce in modalità diversa rispetto al telefono della mela, ma comunque tutti e due i telefoni hanno questa funzione. La Ricerca è disponibile solamente nel telefono della Apple. La ricerca nelle email è disponibile in tutti e due i telefoni, solamente che Android la limita al solo gMail, però permette di ricercare all’interno del contenuto dell’email, cosa che l’iPhone non permette.
Il Calendario, disponibile solamente nell’iPhone, Android ancora non lo possiede. Adesso, mettendo a confronto i due dispositivi, sono leggermente più portato a scegliere l’iPhone, ma anche il telefono della grande G non dispiace affatto. Voi quale prendete?
#1Luca.Fraga
Anche se l’iphone 3.0 sembra vincere, Android è superiore perchè open source, quindi le funzioni mancanti ci saranno senz’altro con funzionali applicazioni di terze parti 😀
#2Spinx
non c’e’ nulla da fare ma secondo me al momento il piu’ completo e’ winmobile
#3easter
Sono molto curioso di vedere le potenzialità di Android ma non riesco a trovare forum decenti o blog che diano qualche info in +.
Avete qualche link?
Grazie.
#4Dez
Ecco l’immagine a grandezza originale:
http://cache.gawker.com/assets/images/lifehacker/2009/03/androidviphone30-table04.png
#5Andrews
Spinx dice:
sono d’accordo. magari la grafica è più scarna dei contendenti (mmmh intesa come grafica dell’os tralasciando il touchflo dell’htc) ma la personalizzazione offerta sia dal dispositivo che dalle applicazioni di terze parti è massima.
#6pelmooooo
il grafico ha un errore, dalla beta del firmware 3.0 si vede che farèà i video 😉
#7Sir [email protected]
Dez dice:
Grazie Dez…!!
Meno male che qualcuno ci pensa a noi poveri lettori.. 🙁
#8Paolo
Concordo con Spinx e Andrews… Windows mobile, in quanto a funzionalità continua ad essere superiore.
#9brizio fabrizio
W Android
#10Davide
fischia!!!windows mobile è superiore!!!!!!mi sa non avete mai provato Iphone!!!
poi alcuni si lamentano tanto che mancano gli MMS sull’iphone(ne avrò inviati 2 in tutta la mia vita e solo perchè gratis con summer card) e non pensano che forse la mancanza di un calendario è leggermente più grave…
#11paolo
mi viene da ridere quando leggo che windows mobile è il migliore di tutti, l’ho usato per alcuni mesi, ancora mi viene il nervoso solo a pensarci è inutilizzabile grafica orrenda poco intuitiva programmi di terze parti pessimi, lento ecc ecc..
non c’è paragone con android o iPhone.. io comunque giudicherò bene tra un mesetto quando protrò toccare con mano android, per adesso rimango innamorato del mio iPhone
#12miki
a livello di stabilita’ windows mobile fa abbastanza schifo.
Comunque mi permetto di correggere una cosa dell’articolo, android (o meglio G1 che credo al momento sia l’unico cellulare con sopra android) ha il calendario, ed e’ pure sincronizzato automaticamente (tipo il push dell’email) con google calendar, quello che e’ vero e’ che non c’e un search per il calendario.
Comunque tra iPhone e G1, io ho scelto android e ne sono piu’ che contento, che se la gioca con iPhone ma ha la stracomodita della tastiera. Quindi se a qualcuno non interessa quella particolarita’ allora e’ possibile che preferisca l’iPhone.
#13Giovanni G.
Io sto aspettando il mio GPhone dalla california, comprato usato su ebay.
Uso Linux sul pc e non mi ha mai deluso, ora ho deciso di restare sull’open source. Su http://tmobile.modeaondemand.com/htc/g1/ inoltre si può vedere che, come Miki ha già correttamente segnalato, il calendario c’è e ha più funzioni.
#14biscuter
ma come non ha il calendario??
ma se android sincronizza il calendario con google calendar….
differenzia i due (iphone e android Htc dream)
il touch, meglio quello dell iphone…per ora
la velocità, meglio iphone soprattutto con le foto
tastiera, meglio android
wifi, meglio iphone
nsomma
io alla fine ho optato per un htc dream come telefono e un ipod touch per il resto
#15LukeLab
A chi dice che Winzozz Mobile sia migliore non ho nulla da dire… Al massimo li ucciderei per aver osato pronunciare tali parole!
Sono un fiero possessore di Iphone e lo dico perchè ho provato anche Winzozz Mobile e Android.
L'Iphone mi da tutto e anche l'impensabile e non è possibile affermare che Andoid sia superiore solo perchè è open-source! App Store di Apple vanta milioni di applicazioni, Android Market non ha neppure Skype!!!
Senza contare che essendo Andoid scritto interamente in JAVA è di una pesantezza disarmante… Diciamo che non è proprio il linguaggio giusto per un cellulare…
Comunque non voglio continuare a spiegare tutti i motivi che rendono l'Iphone il numero uno, ma mi limiterò a pregare quelli che hanno commentato questo articolo senza riflettere e senza informarsi, di tacere invece di scrivere str***ate.
Per ultima cosa puntualizzo che open-source non è sinonimo di figo o migliore, è una filosofia, che da sostenitore di linux apprezzo.