Google Chrome: ecco i primi segni d’estensione

2009-03-21_150635

Un documento apparso sul sito di Chromium, il progetto opensource dietro Chrome, mostra un esempio di estensione sviluppata per Google Chrome. Per il momento si tratta soltano di un user script che funge da esempio.

Per utilizzare le estensioni bisogna abilitarle, e quest’operazione non è proprio semplicissima. Infatti dobbiamo cliccare sull’icona di Chrome presente sul desktop, con il tasto destro e scegliere Proprietà.


Alla voce Destinazione aggiungiamo questa riga –enable-extensions –load-extension=”c:\myextension” Ora scarichiamo da questo collegamento l’estensione ed estraiamo il contenuto in c:\myextension.

Fatto ciò avviamo Chrome, come detto si trattà solamente di un’estensione utile per far capire agli sviluppatori come creare add-ons per il browser di Google; quindi l’unico cambiamento sarà che il logo di Google sul sito google.com verrà sostituito da un gatto.

17 commenti su “Google Chrome: ecco i primi segni d’estensione”

  1. @ Picchio:
    Non sarebbe meglio se facessero entrambe le cose?
    Comunque chromium per linux esiste già (senza Wine) e viene compilata ogni giorno 🙂

    Rispondi
  2. potreste dirmi come deve essere aggiunta la stringa che avete scritto cosi:??
    “C:\Documents and Settings\Administrator\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\Application\chrome.exe”–enable-extensions –load-extension=”c:\myextension

    Rispondi
  3. potreste dirmi come deve essere aggiunta la stringa che avete scritto cosi:??
    tipo così Google\Chrome\Application\chrome.exe”–enable-extensions –load-extension=”c:\myextension

    Rispondi
  4. jellis dice:

    potreste dirmi come deve essere aggiunta la stringa che avete scritto cosi:??
    tipo così Google\Chrome\Application\chrome.exe”–enable-extensions –load-extension=”c:\myextension

    infatti dobbiamo cliccare sull’ ICONA DI CHROME PRESENTE SUL DESKTOP, con il tasto destro e scegliere PROPRIETA’,
    ALLA VOCE DESTINAZIONE aggiungiamo questa riga –enable-extensions –load-extension=”c:\myextension”

    se nn c’è l’icona ricreala, è solo un collegamento a chrome 😉

    Rispondi
  5. l’icona c’è ma quando inserisco quel collegamento che ho scritto prima mi da errore che non trova la cartella administrator

    Rispondi
  6. A quando i veri add-ons? Il livello di personalizzazione a cui sono arrivato con Firefox è altissimo ed è difficile tornare indietro 🙁

    Questa è l’unica ragione per cui non uso Chrome.

    Rispondi
  7. a me mica funziona

    ho provato copiando il testo e anche riscrivendolo

    se lo copio mi apre 2 schede a degli url inesistenti (che sono i parametri che passo all’exe)
    se lo riscrivo non fa niente lo stesso

    ho anche provato a modificare il file .json per usarlo con google.it (e non .com) ma non ho avuto una gran fortuna

    Rispondi
  8. @ torels:
    anche io ho fatto così ma ho anche modificato l’url dell’immagine che deve apparire al posto di google ma si aprono due schede e dicono che c’è un errore!
    alla fine ho lasciato perdere

    Rispondi
  9. @Jellis
    si quello e’ xk i caratteri vengono male interpretati credo…

    devi sostituire i trattini lunghi all’inizio dei parametri con 2 trattini (–) e le virgolette con ” (le virgolette appunto)

    vai a vedere nel sito linkato nell’articolo!

    comunque sia resta che pur avendo l’ultima versione di chrome non funziona! XD

    Rispondi

Lascia un commento