Firefox: le migliori versioni modificate
I colleghi del sito Internet gHacks hanno stilato un’interessantissima lista delle migliori versioni “alternative” di Firefox attualmente su piazza.
Ebbene sì, anche se molti utenti non ne sono al corrente, come ogni software open source che si rispetti, anche il tanto celebrato navigatore di Mozilla può vantare una schiera di versioni modificate adatte ad ogni gusto ed esigenza. Ragion per cui non vi rimane che buttare un occhio qui sotto e scegliere qual è la vostra preferita.
- Autofox (solo per Linux) – versione modificata di Firefox ottimizzata per i processori a 64 bit.
- Blazing Fast – Collezione di versioni di Firefox ottimizzate per diversi processori. Basta scegliere quella che calza a pennello al proprio sistema e l’incremento di performance rispetto all’edizione standard del browser è garantito.
- Firefox Ayakawa build (mirror) – Altro set di versioni del navigatore del panda rosso ottimizzate per diversi processori.
- Firefox Musume Nightly Builds – Edizione del browser di Mozilla ottimizzata e modificata a dovere. Comprende una serie di miglioramenti nella gestione degli javascript e qualche ottimizzazione per i processori.
- tete009 – altra versione di Firefox creata “come pare e piace al suo autore”. Sembra una delle più veloci su piazza, a discapito di una notevole voracità di RAM (ma gli utenti del browserone open source ci sono più che abituati).
- Pigfoot – patch VC9-release, accorgimenti nei profili, Adobe Flash Player 10.0.22.87, Windows Media Player Firefox Plugin 1.0.0.8, utilizzo di memoria ridotto e velocità aumentata. Che volete di più da una versione alternativa di Firefox?
- RPM Builds (solo per Mac G3, G4) – versione del navigatore del panda rosso ottimizzata per G3 e G4 (7450 e 7400).
- Swiftfox (solo per Linux) – Arcinota versione ottimizzata di Mozilla Firefox per il sistema operativo del pinguino (o del diavolo della Tasmania, fate voi).
Ricordate che utilizzare queste versioni alternative di Firefox comporta degli ovvi ritardi nell’aggiornamento delle stesse rispetto all’edizione ufficiale del navigatore. Quanto al resto, tutto dovrebbe filare a meraviglia.
Se conoscete altre build di “FF” degne di nota, non esitate a segnalarcele nei commenti.