Andrea Guida (@naqern)
6 Giugno 2009

Come sottolineiamo ormai da diverse settimane, buona parte del successo o dell’insuccesso di
Windows 7 probabilmente si deciderà sul fronte
netbook, quello su cui
Microsoft sembra aver puntato in maniera particolare.
A confermare queste nostre impressioni, oltre alla marcia indietro sul
limite di tre applicazioni contemporanee in
Seven Starter, il recente annuncio del gruppo di Redmond relativo alla
non compatibilità del nuovo Windows con l’architettura ARM.
L’architettura
ARM, come ci suggerisce
Wikipedia, indica una famiglia di microprocessori a 32-bit a basso consumo utilizzata principalmente nei sistemi embedded. Va da sé che la momentanea rinuncia di
Microsoft a questa piattaforma, quella dominante nei dispositivi mobili, lascerà la strada spalancata a sistemi quali
Linux e
Google Android. “
Offriremo Windows Embedded CE“, dicono. Mah.
Altro indizio “pro-netbook” riguarda l’affair Psion, l’azienda britannica che ha inventato ed utilizzato il termine “netbook” per i suoi prodotti dalla metà degli anni 90 fino al 2003 (cinque anni prima che Intel ed altre aziende del settore lo utilizzassero, senza permesso).
Per farla breve, qualche mese fa la Psion ha poco gentilmente chiesto a Google di rimuovere il termine “netbook“, ritenuto quindi di sua proprietà, dal circuito pubblicitario Adsense. Come ovvio, sono seguiti timori e mezze minacce che hanno spinto società del calibro di HP e Toshiba a ribattezzare i propri computer low-cost in “mini-note” o “mini-notebook“.
E in questo tran tran Microsoft non vuole proprio entrarci. Ha così deciso di denominare Low Cost Small Notebook PC, “LCSN-PC” per gli amici ed i produttori di etichette, i portatili a basso costo che ospiteranno Windows Seven.
Davvero una bella trovata, non c’è che dire. E’ un po’ come quando si vogliono indicare delle parti anatomiche particolarmente intime e si fanno giri di parole assurdi per poi finire con la solita frase: “quello là, insomma!“. Questo succederà nei negozi che venderanno i LCSN-PC.
#1paolo
huauhahu non m’immagino cosa succederà nei centri commerciali, quando ci lavoravo molti non riuscivano neanche a chiedermi le chiavette USB le chiamavano in tutti i modi, voglio vedere adesso come chiameranno i LCSN-PC.
se le inventano proprio tutte però!
#2ahahahah
buongiorno, vorrei comprare un ELLECIII…ESSENNE..cosa?!? KUEL KAKKIO DI PCIII…come si chiama? VAEFFEFFEENNECIII…!!!
#3Andrea Guida (Naqern)
@ ahahahah: esatto! 😀
#4murray
Grazie Microsoft, riesci sempre a strapparci un sorriso. (spesso anche sonore risate.)
P.S: Sto scrivendo dal mio QCCNèPMLTACSLS-PC**
**Quel Computer Che Non è Portatile Ma Lo Tieni A Casa Sopra La Scrivania : per i comuni mortali un pc desktop… speriamo che nessuno mai chieda i diritti per il nome pc desktop…. 😉