iPhone 3GS, iPhone OS 3.0, Snow Leopard e prezzi “stracciati” per Macbook Pro
Finalmente i rumors sono finiti, il WWDC 2009 è stato inaugurato con il consuetudinario keynote per presentare le novità dell’anno Apple, sono state due ore di delirio in cui Apple ha superato le voci di corridoio lasciando la platea a bocca aperta con tutte le novità sfornate (nuovo iphone su tutti).
Diciamo da subito che la presentazione è stata all’insegna dell’economicità, i prezzi sono stati stroncati e i modelli upgradati, ma andiamo al sodo.
Incominciamo con la famiglia Macbook. Da oggi l’unico Macbook di cui sentirete parlare è il Macbook bianco, per chi di voi fosse così affezionato al colore da rinunciare all’evoluzione hardware. Gli altri laptop targati Apple disponibili sul mercato saranno tutti Macbook Pro in versione 13 e 15 pollici. Ma tre sono le novità principali, la prima è la sostituzione dello slot ExpressCard/34 con un lettore di SD; la seconda è che la batteria è stata migliorata e promette di assicurare un’autonomia di 7 ore; la terza è il prezzo. La versione 13 pollici sarà disponibile a partire da 1150€; per quella a 15 pollici si parla di 1600€ mentre il MacBook Pro 17” costerà 2100€.
Nonostante il rilevante taglio sulle offerte base c’è da dire che la Apple da una parte da, dall’altra toglie. Ai 2 Gb di Ram del MacBook Pro 15” adesso subentrano 4Gb di Ram, ma le schede video non saranno più una Nvidia GeForce 9400M + 9600M GT, avrete solo la 9400M. La combo è ancora disponibile per le versioni più costose a partire da 1800€.
Anche i prezzi dell’agognato MacBook Air sono stati abbattuti, da ora in poi potrete avere un MacBook Air per 1400€, il che sono certo farà fare un pensierino a molti di voi.
Novità anche sul fronte Mac OSX. A Settembre sarà disponibile il nuovo sistema operativo di Cupertino, Snow Leopard. Con il supporto per applicazioni a 64 bit; la possibilità di vedere il preview di video, PDF (con tanto di scrolling) direttamente dalle thumbnail; Grand Central Dispatch, praticamente delle API che permetteranno agli sviluppatori di sfruttare facilmente entrambi i processori; un miglioramento consistente della funzione di Expose che da oggi supporterà il drag ‘n drop e tante altre novità.
Anche Snow Leopard non cercherà di attentare al vostro conto in banca. Per gli utenti Leopard l’upgrade costerà 29$ (i prezzi in euro ancora non sono disponibili, ma solitamente il numero è lo stesso).
Ma so cosa state aspettando, volete sapere dell’buovo iPhone. Vi ho tenuto fin troppo sulle spine, diciamo da subito che è stato presentato l’iPhone OS 3.0 che dal 17 Giugno sarà disponibile gratuitamente per i proprietari di iPhone e a 9,95$ per iPod Touch. Non finisce qui, è stato presentato il tanto atteso, vociferato, commentato e speculato iPhone 3GS, il nuovo smartphone di casa Apple. Ma un passo per volta, andiamo a vedere le 12 funzioni più interessanti che l’iPhone OS 3.0 introdurrà.
Copia/Taglia/Incolla: già annunciata in precedenza questa funzione permetterà di copiare, tagliare ed incollare contenuti attraverso le varie applicazioni, il che darà una spinta enorme all’usabilità dell’nuovo iPhone. Saranno disponibili le API per gli sviluppatori, così che questa funzione si diffonda presto fra le varie app.
Undo: verrà fornito il supporto alla funzione annulla, altro fondamento dell’usabilità, la funzione annulla sarà attivabile attraverso uno shake dell’iPhone e le API di quest’ultima saranno disponibili per gli sviluppatori.
Ricerca migliorata: dal 17 Giugno potrete ricercare non più solo fra le email scaricate, ma anche fra email presenti nel server. Inoltre spotlight funzionerà anche per la ricerca delle app.
Peer2Peer: iPhone e iPod Touch saranno in grado di comunicare fra diloro
Safari: la nuova versione supporterà l’HTML 5, lo streaming HTTP di audio/video e sarà fornito della funzione di autofill dei forms
Condivisione files: finalmente sarete in grado di condividere files fra il vostro iPhone e un Mac o un PC, sia via dock che via Bluetooth.
Tethering (Funzione Modem): l’iPhone OS 3.0 permetterà al vostro iPhone di funzionare come Modem, sempre ammesso che la vostra compagnia telefonica ve lo permetta (TIM e Vodaphone erano presenti fra i loghi durante la presentazione del servizio, il che ci fa ben sperare).
Landscape mode: finalmente potremo scrivere Mail, Notes, SMS e navigare in Safari in landscape mode; un’altra manna per quanto riguarda l’usabilità.
Supporto accessori: anche questo già annunciato, l’iPhone sarà in grado di supporatare accessori e di conseguenza le potenzialità di sviluppo di questo device andranno oltre il previsto.
Push notification: il push notification service, che vi permetterà di essere sempre visibili e ricevere notifiche senza dissanguare banda e batteria, è ufficilmente introdotto.
Navigatore turn by turn: l’iPhone sarà finalmente in grado di fare da navigatore turn by turn, sul palco uno sviluppatore della TOMTOM ha efficacemente mostrato la versione iPhone del famigerato navigatore.
L’iPhone OS 3.0 verrà con 100 nuove funzioni, ma non tutte sono state ancora presentate, una decina di giorni e la nostra curiosità sarà soddisfatta.
Eccoci finalmente al protagonista di questo WWDC, l’iPhone 3GS. il nuovo modello sarà disponibile in Italia dal 19 Giugno. Verrà distribuito in due versioni, 16Gb e 32Gb, rispettivamente a 199$ e 299$, mentre l’iPhone 3G 8 Gb sarà venduto al prezzo “stracciato” di 99$. TIM e Vodaphone ancora non hanno fatto sapere come intendono adeguarsi alle novità di casa Apple, e tutti incrociamo le dita perché non ci facciano brutti scherzi. In ogni caso hanno poco più di una settimana per aggiornare i propri siti.
Andiamo a vedere le 10 caratteristiche più interessanti dell’iPhone 3GS.
- 3 volte più veloce dell’iPhone 3G;
- supporto OpenGL|ES2.0
- fotocamera da 3MP con Autofocus, AutoMacro e funzione “TapToFocus” (toccate sullo schermo quello che volete sia messo a fuoco e la camera lo farà)
- video/audio recording a 30fps, VGA, bilanciamento automatico del bianco, regolazione automatica dell’esposizione e condivisione immediata tramite Mail, MMS, YouTube e MobileMe; inoltre distribuzione delle API per l’integrazione del video nelle app
- Voicecontrol: attraverso i comandi vocali sarete in grado di chiamare un contatto, attivare una Genius Playlist, riprodurre gli mp3 di una Playlist o di un determinato autore
- il nuovo iPhone sarà dotato di bussola che si integrerà perfettamente con Google Maps segnalandovi la direzione in cui siete diretti
- la nuova batteria integrata vi assicurera 9 ore di navigazione WiFi rispetto le 6 del precedente modello
- supporto built-in per Nike +
Le novità introdotte dal WWDC 2009 non sono interessanti solo per i fan della Apple, ma promettono di avere ripercussioni consistenti su tutto il settore. Il calo drastico dei prezzi dei Macbook Pro, l’affiancamento ai nuovi modelli di un iPhone 3G a 99$ e il costo irrisorio del nuovo sistema operativo lasciano ipotizzare un’impennata delle vendite per la mela di Cupertino.
Sistemi operativi Open Source, il fallimento di Windows Vista e la forte diffusione dei Mac negli ultimi due anni (da 25 a 75 milioni di utenti) stanno finalmente portando il frutto della concorrenza a noi consumatori che da tanto aspettiamo questo momento.