14 browser alternativi per abbandonare definitivamente Internet Explorer 6

14 browser alternativi

Ormai, la saga di Internet Explorer 6 va avanti da tantissimo tempo, con continui alti e bassi, grazie anche agli sforzi di servizi online come IE6Offenders, Hey-It, YouTube e Facebook, i quali cercano di motivare i propri utenti più inesperti, spingendoli ad aggiornare il proprio (obsoleto) browser. Vi piacerebbe dargli una mano nella vita reale?

Oggi vi presentiamo una lista di 14 browser alternativi per abbandonare definitivamente Internet Explorer, completa di immagini e descrizione del browser in oggetto, pronta per essere stampata e diffusa nelle bacheche della vostra città. Ovviamente gli utenti più smaliziati li conosceranno quasi tutti, la lista include anche browser già notissimi come Firefox, Google Chrome e Opera, ma per moltissimi utenti inesperti scoprire l’esistenza di browser alternativi sarà una lietissima sorpresa.

Vi lasciamo alla lista, non dimenticatevi di stamparla e diffonderla!

Mozilla Firefox

Il secondo browser per diffusione dopo Internet Explorer, estremamente più veloce e sicuro. Ricchissimo di estensioni aggiuntive, abbastanza rispettoso degli standard, è adatto a qualsiasi utente che intenda migrare da Internet Explorer.

Safari

Il browser della Apple, attualmente giunto alla versione 4, garantisce prestazioni spettacolari e un rispetto totale degli standard web, grazie al punteggio Acid3 di 100/100. Non ci sono tante estensioni come per Firefox, ma si può rimediare visitando siti specifici.

Google Chrome

Il browser ideato e sviluppato da Google, molto veloce e rispettosissimo degli standard. Forse un pò giovane, ma comunque ottimo sia per iniziare che per navigare normalmente.

Il celebre browser Microsoft non ha bisogno di presentazioni. Nonostante sia più lento e teoricamente meno sicuro degli altri browser, è ancora molto diffuso tra gli utenti di tutto il mondo.

Il leggerissimo browser norvegese, poco famoso ma veramente ben realizzato, è eccellente per chi vuole navigare veloce e in sicurezza, ma purtroppo la quantità di estensioni disponibili non è comparabile ad altri browser. Eccellenti comunque le funzioni integrate. Estremamente rispettoso degli standard, soprattutto nella versione 10.

Questo browser è dedicato agli utenti Mac che hanno deciso di non utilizzare Safari.

Gli stessi sviluppatori definiscono Flock come il “Social Browser“. Contiene una miriade di funzioni utili per i vari Social Network, come Facebook e Twitter.

Un altro browser sviluppato da Mozilla. Integra parecchie funzioni, come un client per newsgroup, un editor HTML e un client IRC.

Imperdibile per tutti gli utilizzatori dell’interfaccia grafica KDE, il browser preferito della diretta concorrente di GNOME continua a macinare utenti Linux dopo ben 13 anni di attività.

Molto leggero e versatile, un browser per chi ha poche pretese. Disponibile solo per Windows.

iCab, sviluppato solo per Mac, offre un’altra alternativa a tutti coloro che non gradiscono il browser predefinito di MacOs X.

Sviluppato in Cina, si è successivamente diffuso nella stessa nazione. Sviluppato solo per Windows, permette di customizzarlo con facilità.

iCab, sviluppato solo per Mac, è l’unico browser di questa lista a non essere completamente gratuito. Il suo costo infatti è di $20, grazie alle sue innumerevoli features avanzate.

OmniWeb, un altro browser mac-only, include altri software della sua suite, come OmniFocus, OmniGraffle e OmniOutliner.

Via | Mashable

Exit mobile version