
La sempre più ampia diffusione dei netbook e l’inevitabile disaffezione nei confronti di supporti fragili come CD e DVD hanno fatto sì che la richiesta per delle versioni di Windows installabili da dispositivi USB crescesse a dismisura.
Se tale richiesta si tramuterà in una commercializzazione del sistema operativo Microsoft su supporti diversi dai dischi non ci è ancora dato saperlo, ma sappiamo che esistono 4 ottimi strumenti per installare Windows da una penna USB trasferendo i dati tra i due supporti in maniera facile e veloce. Eccoli, e non esitate a scegliere il vostro preferito!
UNetbootin

Si tratta, senza ombra di dubbio, del metodo più semplice per trasferire i dischi d’installazione di Windows XP/Vista/Seven e di tutte le maggiori distro Linux su penne USB. Basta scaricare il programma, avviarlo (è no-istall), mettere il segno di spunta accanto alla voce Diskimage, selezionare l’immagine ISO del sistema da trasferire su USB, cliccare sul pulsante OK ed il gioco è fatto. Facile, no?
A bootable USB

Un altro programma ultra-user friendly che consente di trasferire i dischi d’installazione di Windows XP/Vista/Seven su penne USB. È efficace tanto quanto “UNetbootin”, funziona senza necessità di installazione, ma ha la grossa pecca di non funzionare su XP, il sistema immortale!
WinToFlash

Se alla modalità “un click e via” preferite delle procedure guidate più lente ma mooolto comode, questo è il software che fa per voi. Si scarica, si avvia (anche questo è no-install) e si segue la procedura che permette di trasferire i file dai CD/DVD d’installazione di Windows alle penne USB. Ottimo, non c’è che dire.
Make USB Disk Bootable

L’esatto contrario di “A bootable USB”. Questo software funziona correttamente solo su e per Windows XP. È lo strumento più spartano dei quattro ed è suddiviso in tre diversi elementi: un tool per la formattazione delle penne USB ed un paio di script. La scelta ideale per i geek che vogliono capire come avviene il trasferimento dei file dai CD/DVD d’installazione di Windows alle penne USB a livello pratico.
Via | Into Windows
Foto | Flickr
C’e’ solo un piccolo problema: e’ legale ?
Perche’ se Ubuntu ed altre distro linux permettono nella loro stessa natura sia di avere cd live sia di usarle liberamente la release in penne usb , i s.o. ms non potrebbero essere copiati dai loro supporti cd o dvd …
Il metodo migliore resta quello classico: diskpart e bootsect. In cinque minuti hai la tua bella penna usb pronta all’uso.
@ Picchiatello:
Forse hai frainteso l’articolo: qui non si parla di installare un sistema operativo funzionante su usb (ossia fare un “windows live”) ma bensì di utilizzare una penna usb come se fosse un cd/dvd di installazione,, senza dover pertanto masterizzare una iso.
Vantaggi? per esempio non sprecare inutilmente supporti qualora si voglia preparare una versione personalizzata (magari unattended) dell’installazione di windows.
@ Scaccomatto
ms a fatica , ma con molta fatica riconosce forse una copia di riserva su cd del proprio s.o. da lasciare in qualche cassetto della scrivania, s.o. che deve per forza di cose essere usata su un solo pc ( a meno di comprare altre licenze) quindi l’uso su penna usb non avrebbe alcun senso se lo si deve usare su di un solo pc e non poterlo portare appresso per usarlo dove piu’ ci piace, quindi ribadisco l’uso di s.o. ms su penne usb e’ al limite o forse al di la della legalità….
poi stiamo parlardo sicuramente del miglior s.o. di ms ma che dovrebbe essere oramai superato da vista e / guardacaso due s.o. che sono piu’ blindati del precedente sulle “copie” d’uso in altre macchine con hardware differente…
Per favore aiutatemi!
Installo da boot (dopo aver utilizzato Win To Flash) e poi all’avvio mi dice hal.dll mancante; cosa devo fare??
Spero in un vostro aiuto.
il mio bios non supporta il boot da usb,come si può fare ad installare programmi o appunto anche windows dalla chiavetta?purtroppo mi si è rotto il lettore dvd provvederò a comprarne uno ma se mi puoi aiutare ti ringrazio.ciao.
PS:complimenti le tue guide sono ottime!!
cerca plop su google una salvezza… se hai il floppy disk buoi caricare il boot da usb semplicemente facendo partire il boot dal floppy
Hey! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog.
Is it very hard to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast.
I’m thinking about creating my own but I’m not sure where to start.
Do you have any tips or suggestions? Thanks
I enjoy checking your websites. thnx!
We came across a cool site which you could get pleasure from. Take a look if you want.
erectile dysfunction pills [url=http://canadianeve21.com/ ]herbals[/url] Nortriptyline