ZamZom per individuare gli intrusi connessi alla nostra rete

zamzom-interfaccia

Quando si ha un router, si è più o meno intimoriti dall’idea che qualcuno (un vicino di casa o un semplice ma furbacchione passante dotato di uno smartphone) possa “attaccarsi” alla nostra linea e noi, seduti tranquillamente davanti al nostro computer a navigare senza sapere niente di niente.

Nel caso in cui vogliamo controllare più approfonditamente chi o, per meglio dire, cosa si collega al nostro router, una delle più veloci e al contempo semplici soluzioni è ZamZom.


ZamZom è una applicazione gratuita che in poco più di 10 secondi scansiona la rete alla quali siamo collegati e mostra indirizzi MAC e IP di tutti gli oggetti collegati al nostro router tramite la tecnologia Wi-Fi.

Non c’è molto altro da dire, visto il semplice utilizzo e l’immediato risultato che ZamZom propone immediatamente nella sua interfaccia, essenziale ma completa di ogni funzione utile allo scopo di individuare chi si connette alla nostra linea.

Ecco un video che mostra le funzionalità di ZamZom:

Gli sviluppatori hanno creato anche una versione a pagamento, che consente anche il nome dei computer/smartphone connessi alla rete scansionato.

Link | ZamZom

30 commenti su “ZamZom per individuare gli intrusi connessi alla nostra rete”

  1. Io vedo queste inforazioni direttamente dal pannello di controllo del router senza bisogno di questo programmino.
    O non tutti questi router danno questa possiblita?

    Rispondi
  2. Sti dice:

    Io vedo queste inforazioni direttamente dal pannello di controllo del router senza bisogno di questo programmino.
    O non tutti questi router danno questa possiblita?

    vero, stavo per dire la stessa cosa
    comunque dovrebbero essere tutti

    Rispondi
  3. MasterMike dice:

    Beh, se si usasse una password personale proteggendo la connessione Wi-Fi non ci sarebbe molto di bisogno di qiesto tool!

    ecco, stavo per scrivere la stessa cosa 🙂

    Rispondi
  4. scusate la volgarità,
    ma questo tool è davvero una ca**ta,
    istallato su 3 pc,vedeva pc connessi che si inventava solo lui,
    con dei range di ip che nemmeno esistono,
    considerando che li vedeva connessi anche spegnendo l’AP,
    beh direi che è davvero un bel programma
    🙂
    damiano

    Rispondi
  5. si si meglio WPA2
    ma non è compatibile con molti utilizzatori,nemmeno troppo vecchi.
    Poi sinceramente nessun malintenzionato verrebbe a casa mia
    a perdere tempo con la mia connessione WIFI,
    WPA con una key 128 bit non la scova nessuno
    degli umani

    damiano

    Rispondi
  6. salve a tutti
    E’ un po’ di tempo che il mio pc fa le bizze, fa rumori strani, le pagine si muovono da sole… si sentono dei click come se qualcun altro aprisse qualcosa, ho l’impressione continua che qualcuno si sia intrufolato nel mio sitema, l’anti virus non segnala nulla ma sono certa che qualcuno si sta facendo i fatti mie. che mi consigliate?? tutto ciò succede se sono collegata in rete.
    grazie Antonella

    Rispondi
  7. innanzitutto se qcn ti “controlla” non fa ne scricchiolare il pc
    e tantomeno rumori strani,immagino che hai un antivirus decente
    (quale?) e semmai attiva il firewall di Xp,resettando le regole,
    sennò installane uno (occhio che non è una passeggiata)

    e stai tranquilla
    damiano

    Rispondi
  8. Ciao Damiano e grazie per la risposta. Non è facile rimanere tranquilli. Ad esempio quando mi è stata notificata la risposta nella mia mail ( che visualizzo direttamente dal sever, uno dei collegamenti è di colore diverso e non perchè io vi abbia cliccato ma perchè qualcun altro lo ha fatto prima di me. )Premetto che il pc lo uso solo io). L’antivirus è avira. Per quanto riguarda i firewall di xp mi dici sempre per favore dove sono posizionati? Scusa l’ignoranza 🙁
    grazie ancora
    Antonella

    Rispondi
  9. @ antonella:
    Per quanto riguarda la mail cambia la pswd di accesso,e disabilitala dal client,
    in modo che ogni volta la richiede
    Per il Pc cambia,o inserisci la pswd di acesso dell’account,in modo che ad ogni accensione ti chieda la pswd per poter accedervi.
    L’antivirus non monitorizza l’accesso “autorizzato” ma può rilevare eventuali
    programmi “spia” installati,il firewall non permette l’eventuale accesso da remoto,
    sempre che non sia stato preventivamente autorizzato.
    Per il firewall,vai su Start,Pannello di Controllo,centro sicurezza pc,Windows Firewall ecc…….assicurati che sia attivato e che non ci siano regole predefinite.
    Al momento direi che basta,se non hai a che fare con un Hacker 😛

    fammi sapere
    damiano

    Rispondi
  10. Grazie ancora per la disponibilità. Andando a vedere sul centro sicurezza ho vistro che vi è una spunta sull’eccezioni in firewall alla voce di assistenza remota, devo togliere la spunta??

    Rispondi
  11. @ antonella:
    togli tutte le regole,
    man mano che accedi (esempio Outlook Express)
    sarai te che atiutorizzera o meno la situazione.
    Io fossi in te darei precedenza al cambio delle pswd che ti ho accennato prima,
    sennò non serve a nulla

    damiano
    (rispondo celermente perchè sono influenzato,e combinazione leggo subito :P)

    Rispondi
  12. la password l’ho cambiata. ok ho proceduto secondo le tue indicazioni. ti tengo informato!
    ps cosa sono l’estensioni smart?
    Abbi cura di te!!
    grazie
    antonella

    Rispondi
  13. @ antonella:
    hai parlato al singolare,immagino che ti riferivi sia alla pswd di accesso alla posta che quella all’accesso al pc
    dove hai letto estensioni smart?

    grazie,ma vivrò 😛
    damiano

    Rispondi
  14. al pc ci accedo solo io e cmq non sono capace di inserirne una come si fa?
    l’estensioni smart l’ho trovata nelle opzioni che mi da l’antivirus desktop dove ho tre possibilità di scansione
    1 – tutti i file
    2 – utilizza estensioni smart
    3 – utilizza la lista delle estensioni

    meno male che vivrai!!! :-)) siamo tutti unici e indispensabili
    grazie
    Antonella

    Rispondi
  15. se non ti va di far sapere le tue cose al mondo intero (addirittura)
    puoi scrivermi una mail
    comunque:
    – START ,pannello di controllo,account utente,scegli il tuo utente e crei la pswd
    – poi vai su Start esegui, a copi questa stringa control userpasswords2 e premi
    invio
    sulla schermata che ti si presenta flagghi “Per utilizzare……”
    Se hai fatto correttamente al riavvio del pc ti compare l’account e ti kiede di inserire la pswd (non dimenticarla eh )

    damiano

    Rispondi
  16. @ damiano:
    grazie Daminano. La tua mail?
    cmq la pswd la metterò quando avrò terminato dei lavori almeno se combinerò dei casini potrò stare parzialmente tranquilla.
    Antonella

    Rispondi
  17. @ damiano:
    ho provato ad installare zamzom ho provato a farlo partire la schermata iniziale cambia. all’inizio mi dava un id adress poi scollegata e ricollegata me ne dava un altro ….. cmq non è partito ma apre una schermata per la segnalazione errori …mah chi ci capisce!!!
    inoltre io non ho un mec ed invece risulta sempre nella schermata iniziale un your mec ………..
    Tu mi sai spiegare qualcosa??
    grazie Antonella

    Rispondi
  18. @ antonella:
    quel programma l’ho installato e dopo 20 secondi cancellato,
    ho già precedentemente scritto che era una “fetecchia”
    Non so se lo avevi letto ,in un post ho scritto la mia mail

    damiano

    Rispondi
  19. Pingback: www.diggitalia.com

Lascia un commento