
Avete appena installato l’ultima versione di Photoshop o Adobe Creative Suite 4 sul vostro PC e, per un motivo o l’altro, non desiderate che il “paccozzo” californiano scarichi automaticamente eventuali aggiornamenti software disponibili?
Ebbene, oggi siamo qui proprio per soddisfare questa vostra esigenza e proporvi, non uno, non due, ma ben tre metodi per disabilitare l’aggiornamento automatico di Adobe CS 4 sotto Windows. Allora, pronti a mettere mano alla cartella dei programmi, al registro di Windows e al prompt dei comandi?
Metodo 1
- Recarsi nella cartella X:\Program Files\Common Files\Adobe\Updater6 (dove “X” è la lettera dell’unità dov’è stata installata la suite CS4);
- Avviare il programma Adobe_Updater.exe;
- Cliccare su Preferenze;
- Togliere il segno di spunta situato accanto alla voce Ricerca automaticamente gli aggiornamenti Adobe;
- Clicca sul pulsante OK;
- Cliccare sul pulsante Annulla.
Metodo 2
- Recarsi nel menu Start, digitare regedit.exe nel box di ricerca veloce (o nella schermata Esegui) e premere il tasto Invio;
- Recarsi nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Adobe\;
- Fare doppio click sulla voce AdobeOnlineDefault;
- Impostare il suo valore su 0;
- Recarsi nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Adobe\CSXSPreferences\;
- Fare doppio click sulla voce UpdatesAllowed;
- Impostare il suo valore su 0;
- Riavviare il computer.
Metodo 3
- Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;
- Digitare il comando REG ADD “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Adobe” /f /v AdobeOnlineDefault /d “0” e premere il tasto Invio;
- Digitare il comando REG ADD “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Adobe\CSXSPreferences” /f /v UpdatesAllowed /d “0” e premere il tasto Invio.
Via | Twig’s Tech Tips
Ottimo suggerimento, presumo vada bene anche per il mio acrobat 9 professional.
Devo però far presente che il metodo 3 non va bene, perché
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Adobe
ed anche
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Adobe\CSXSPreferences
non vogliono i doppi apici. Chiedo comunque conferma dagli altri
Alias dice:
Come non detto, sono da modificare i doppi apici se si incolla tutto sul prompt, ecco perché non mi funzionava ;]