Tutto è nato da Opera. La famosa Speed Dial è stata la prima pagina che ci trovavamo davanti quando aprivamo una nuova scheda su questo browser. Dopo è arrivato Chrome e Firefox ancora non si muove. C’è da dire che grazie ai plugin possiamo ovviare anche a questo problema, infatti, c’è chi ha pensato già una speed dial veramente utile e funzionale che installiamo in pochissimo tempo sul nostro computer.
Con l’addon di oggi creeremo una home page veramente carina e rapida da aprire e utilizzare. New Tab King, ci permette di avere una lista dei principali siti che visitiamo tutti i giorni. Analizzando la cronologia dei giorni passati e quella che andremo a creare navigando la rete giorno per giorno, l’addon dividerà gli ultimi siti visitati per mattina, pomeriggio, sera e notte.
Nella pagina, troveremo anche un comodo motore di ricerca associato a Google. Sarà possibile modificare anche il nome che troviamo sopra al motore di ricerca con un nome personalizzato. Nella barra di sinistra, troviamo anche delle scorciatoie per i programmi più utili di Windows, come per esempio il Blocco Notes, Word, Excel e altri programmi del gruppo Windows.
Nella pagina delle opzioni dell’addon è possibile impostare anche uno sfondo personalizzato. Insomma, possiamo modificare la pagina come meglio crediamo, questo rende l’addon altamente personalizzabile. Buon divertimento!
Oh finalmente! Era da tantissimo tempo che cercavo un’add-on simile per FF!
Io uso l’addon speeddial, però questo mi pare assai più funzionale, ora gli do un’occhio.
Grazie della segnalazione
Devo dire che la versione di speeddial per Firefox non è granchè.
Come l’ha integrata Opera con tanto di miniature ben fatte non l’ha realizzato ancora nessuno.
Il più bel modo di navigare è quello di Safari 4 tramite le pagine visitate,
però è un browser lento e l’ho subito tolto (il CoverFlow di S4 rallenta il PC ma è spettacolare, la migliore implementazione tra tutti i browser di oggi).
Ora provo questa.. ma è solo testuale l’anteprima vero?
Mi dispiace ma è un pacco unico e non funziona