Google Wave: 16 inviti in regalo per i primi che commentano

Google Wave 16 inviti

Qualche giorno fa, entrando nel mio profilo Google Wave, ho trovato una piacevole novità: Ben 16 inviti da inviare! Ho fin da subito pensato a tutti voi, anche se soltanto pochi avranno questa possibilità. Con molta probabilità, la maggior parte dei lettori, avrà saltato tutto il post e inserito un commento, ma questa volta non sarà così semplice. Il mio consiglio, perciò, è quello di leggere tutto il post.

Innanzitutto riguardiamo un po’ per sommi capi cos’è google Wave. Grazie alla vignetta tradotta qualche giorno fa da ISayBlog, avrete un idea di cosa è realmente ora google Wave: Un servizio ancora troppo poco affollato per poter essere in qualche modo utile ed utilizzabile. A causa di questo fattore, l’attenzione verso questo nuovo prodotto google, che i migliori blog di informatica stanno rivolgendo da mesi, sta lentamente scemando.


Insomma, l’effetto sorpresa è quasi del tutto svanito, anche se però persiste la curiosità di coloro che non hanno ancora avuto la possibilità di provarlo. Per tutti quelli che non sono ancora riusciti ad accaparrarsi un dannatissimo invito al servizio, consiglio di leggere i post sull’argomento che trovate qui su geekissimo.

Dato che oggi sono in vena di cose strane, verranno conteggiati solo i commenti nei quali è presente una frase o un’esclamazione che si urlerebbe quando ci si sta per tuffare in un onda. Lo so che è un’idiozia, ma per vostra sfortuna le regole le decido io, e voi dovete starci. 🙂
In questo modo solamente chi ha letto per intero il post potrà partecipare… (e poi è tutto molto più simpatico)

156 commenti su “Google Wave: 16 inviti in regalo per i primi che commentano”

  1. però, 3 su 4 non hanno letto il post…. io se stessi attraversando la manica a nuoto e stessi arrivando in inghilterra urlerei: attenti all'londra…
    ok, pessima.
    Cmq non voglio l'invito, c'è l'ho già… senza essere stato invitato 🙂

    Rispondi
  2. Personalmente preferisco cavalcare le onde anziche tuffarmi in mezzo…
    Però credo che, quando arriva lo tsunami o un'ondina, urlerei semplicemente: ARRIVA!
    Grazie per l'invito.

    Rispondi
  3. Grandissimo. Io l'invito a Google wave ce l'ho già. Però: calma piatta, patana, delle onde neanche l'ombra. Mi sa che devo mettere via la tavola e tornarmene a casa.
    a parte gli scherzi, non sono ancora riuscito a valutarlo causa mancanza di contatti.
    Ciao a tutti

    Rispondi
  4. già è particolarmente squallido che normalmente in un post di questo blog ci siano al massimo una ventina di commenti (quando va benone), mentre quando regalano qualcosa ci sono almeno un centinaio di commenti; aggiungiamoci pure che il titolo recita "Google Wave: 16 inviti in regalo PER I PRIMI che commentano" ed al 103esimo commentio c'è ancora gente che tenta di accapparrarsi l'invito….che tristezza!
    volete un invito? Non siete fra i primi 16 commentatori?, Provate a leggere gli altri post, così, dopo esservi fatti una cultura informatica potete scrivere al team google che si occupa di wave e richiedere un vostro invito personale giustificandolo con valide motivazioni! (non mi invento nulla, domandare è lecito e lo si può fare qui , "https://services.google.com/fb/forms/waveforapps/" ma bisogna avere valide ragioni da spiegare su "What types of things do you want to do with Google Wave?" perchè accettino la richiesta, quindi…giù tutti a "studiare"!)

    Rispondi
  5. Grandissimo. Io l'invito a Google wave ce l'ho già. Però: calma piatta, patana, delle onde neanche l'ombra. Mi sa che devo mettere via la tavola e tornarmene a casa.

    Rispondi
  6. non so perché è stato cancellato il mio commento che era 10 o undicesimo, riprovo adesso con questo, grazie
    [1] magisterludi at wildcats punto com

    Rispondi

Lascia un commento