Rilasciata la Beta di Opera 10.5

Finalmente una buona notizia per gli utenti Opera, dopo che in queste ultime settimane la maggior parte dell’attenzione è stata dedicata al futuro rilascio di Google Chrome 5, che vi abbiamo approfonditamente recensito svelandovene diversi retroscena, tra cui l’inclusione di default di Google Translate senza dover obbligatoriamente installare prima la Google Toolbar. Il team del browser norvegese ha deciso di rispondere rilasciando la versione Beta di Opera 10.5, che fornisce finalmente una visione d’insieme abbastanza stabile di come sarà il nuovo Opera, senza la profonda incertezza delle versioni Alpha e Pre-Alpha.

Riassumento brevemente, tutte le innovazioni introdotte finora sono le seguenti:

  • Migliore integrazione con Windows, e specialmente con le nuove funzioni grafiche
  • Nuovo motore javascript Opera Carakan
  • Nuovo motore di rendering Opera Presto 2.5
  • Pieno supporto a CSS2.1, CSS3 e HTML5
  • Libreria grafica Opera Vega
  • Introduzione di Opera Widgets For Desktop per eseguire widget anche a browser chiuso
  • Funzionalità Private Browsing
  • Web Storage e Web SQL Database
  • Il changelog completo è consultabile qui. I test Acid3 effettuati su questa nuova release beta di Opera 10.5 hanno portato ad un risultato di 100%, proprio come la versione per gli sviluppatori di Google Chrome 5. per quanto riguarda invece le prestazioni del motore Javascript, Opera 10.5 beta batte Google Chrome 5 per una manciata di millisecondi, 353ms a 369ms. Staremo a vedere.

    Via | gHacks

9 commenti su “Rilasciata la Beta di Opera 10.5”

  1. Pingback: &raquo Rilasciata la Beta di Opera 10.5 - Gregtecnologia
  2. finchè opera nn Avrà estensioni come firefox e chrome, sarà sempre un gradino sotto…peccato xkè altrimenti sarebbe il browser migliore in circolazione

    Rispondi
  3. Opera poteva essere un gran bel browser se sono avesse sfruttato le sue risorse, un po' come sta facendo Chrome.

    Chrome è riuscito in pochissimo tempo a recuperare terreno su Opera, che è da anni in circolazione! Assurdo!!!

    Rispondi
  4. Estensioni? In Opera?
    E quale estensione ti serve in un browser che ha gia' tutto di default?
    Al max se proprio vuoi qualcosa in + ci sono i widget…

    Rispondi
      • Ripeto: quale estensione utile ed inerente alla navigazione non ha gia' opera di default per la quale ti serve un widget?
        Se mi parli di mini applicazioni che fanno altro che non c'entra nulla con la navigazione beh… si e' visto gia' che servono solo ad appesantire il programma (vedi chrome che diventa un macigno appena attivi qualche estensione)…
        Firefox di suo e' gia' bello pesante….
        La gente usa firefox giusto perche' e' piu' conosciuto, e chrome giusto perche' e' piu' pubblicizzato, la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno perche' usano quei 2 browser. Opera e' superiore (soprattutto nella 10.5) in tutto rispetto ai 2 maggiori concorrenti, ma ho gia' spiegato sopra il motivo per cui non e' il piu' utilizzato.

        Rispondi

Lascia un commento