WinHosts: gestire facilmente il file hosts di Windows

Carissimi amici geek, questa settimana il giorno che precede l’avvento del week-end ci porta a parlare di uno di quei software minuscoli ma talmente utili che è praticamente impossibile resistere dal metterli nella propria cassetta dei ferri del mestiere.

Ci riferiamo a WinHosts, un programma gratis pesante appena 264KB grazie al quale è possibile gestire il file hosts di Windows in maniera estremamente facile e veloce.

Come tutti voi ben saprete, il file hosts serve ad indicare l’indirizzo IP tramite il quale Windows deve raggiungere un determinato sito Internet, ma è anche una formidabile arma di protezione contro le minacce che viaggiano sulla grande Rete. Infatti, associando indirizzi IP errati a siti Web poco affidabili, questi ultimi risultano irraggiungibili e tutti i pericoli vengono sventati.


Usare WinHosts è facile come bere un bicchier d’acqua. Lo si scarica – nella versione classica o in quella portable, che non necessita di installazione – lo si avvia e, tramite una comodissima interfaccia utente spartana al punto giusto, è possibile aggiungere o rimuovere indirizzi al file hosts con un semplice click.

Le modifiche effettuate con questo programma sono reversibili in qualsiasi momento. Nella finestra principale del software è infatti presente il pulsante Restore Defaults, che riporta tutto allo stato originario.

Insomma, se siete stanchi di addentrarvi nei meandri delle cartelle di sistema e di utilizzare il semplice Blocco Note per modificare il file hosts, avete trovato quello che fa per voi. Provatelo e diteci che ne pensate!

WinHosts | Home Page | Download

6 commenti su “WinHosts: gestire facilmente il file hosts di Windows”

  1. Ragazzi esempio pratico: Sito abercrombie, da quando ha aperto lo store qui a Milano non è più possibile accedere al sito USA, dove i capi hanno un prezzo più abordabile. I furbacchini di A&F obbligano noi italiani ad acquistare sul sito italiano dai prezzi decisamente più alti (non li biasimo è ovvio che facciano così). Ma siccome io non sono così fesso vorrei sapere se è possibile utilizzare il programmino di cui sopra per gabbare la limitazione imposta a noi utenti!
    Grazie mille per le risposte

    Rispondi
  2. Pingback: AdBlock anche per Safari | bruno trani dot info

Lascia un commento