Windows 7: come ripristinare Windows Update in caso di errori

Windows Update fa le bizze e non vi lascia aggiornare regolarmente il vostro Windows 7? Potrebbe essere arrivato il momento di ripristinarlo. Come? Cancellando la cronologia di tutti gli aggiornamenti installati e registrando da zero tutte le librerie relative alla funzione di aggiornamento di Windows. E Per gli aggiornamenti già installati, state tranquilli. Nessuno di questi verrà rimosso o alterato.

Allora, pronti a scoprire come ripristinare Windows Update in caso di errore? Che ci crediate o no, l’intera procedura richiede non più di qualche minuto. Eccola illustrata per intero, nelle sue varianti manuale e automatica.

Metodo 1 – Manuale

Tutto quello che bisogna fare per ripristinare Windows Update in caso di errore è lanciare qualche comando dal prompt, che va aperto con privilegi da amministratore (click destro > Esegui come amministratore). Segue la lista dei comandi da dare uno per uno:


  • net stop wuauserv
  • rmdir %windir%\softwaredistribution /s /q
  • rmdir %windir%\system32\softwaredistribution /s /q
  • regsvr32 /s wuaueng.dll
  • regsvr32 /s wuaueng1.dll
  • regsvr32 /s atl.dll
  • regsvr32 /s wups.dll
  • regsvr32 /s wups2.dll
  • regsvr32 /s wuweb.dll
  • regsvr32 /s wucltui.dll
  • net start wuauserv
Nel caso in cui uno o più di questi comandi dovessero restituire qualche messaggio di errore (es. “impossibile trovare il file” e simili), non preoccupatevi. Tutto dovrebbe comunque filare liscio come l’olio.

Metodo 2 – Automatico

Se non avete voglia di smanettare con il prompt dei comandi e desiderate avere la “pappa pronta”, scaricate questo script bat ed avviatelo con privilegi da amministratore per ripristinare Windows Update con il minimo sforzo. In realtà, basterebbe copiare i comandi illustrati sopra nel Blocco Note e salvare il risultato come un file bat, ma se dobbiamo essere pigri dobbiamo esserlo fino in fondo. Giusto?

A questo punto, non vi rimane che avviare Windows Update dal menu Start del vostro Windows 7 e constatare la sua ritrovata “verginità”. Cliccate quindi sul pulsante Controlla aggiornamenti e lasciate che il programma trovi per voi tutti gli aggiornamenti Microsoft disponibili.

[Via | Seven Forums]

20 commenti su “Windows 7: come ripristinare Windows Update in caso di errori”

  1. ho fatto tutto ma ancora non si aggiorna, per quanto dopo i comandi di prompt mi diceva che il servizio si fosse riavviato con successo

    Rispondi
  2. fatto tutto come descritto, ma una volta tornato sul start windows update mi da errore di nuovo, dicendovi stavolta che il servizio non è in esecuzione 🙁
    non capisco…

    Rispondi
  3. fatto tutto come hai detto ma nonostante il servizio sia avviato continua a dire che il servizio non è in esecuzione…..e pensare che lo avevo appena reinstallato !!!

    Rispondi
  4. Grandioso!! con me ha funzionato!! comunque avevo appena formattato e in tanti anni non mi era mai successo. chissá come mai. boh

    Rispondi
  5. Dopo aver eseguito il tutto con successo, la barra della ricerca di aggiornamenti continua come al solito a girare all’infinito senza trovare nessun aggiornamento. Non so più dove sbattere la testa…penso darò fuoco al PC!

    Rispondi
  6. Chiaro comprensibile e RISOLUTIVO.
    Perfino gli stessi tool microsoft non erano riusciti a risolvere il problema
    dopo un anno hrazie a Lei recupero gli aggiornamenti.
    Continui con il suo prezioso lavoro e grazie

    Rispondi
  7. Prima non mi funzionava perchè pensavo fosse bloccato da qualche impostazione. Poi stasera avevo formattato tutto (per altri motivi) e mi ero accorto che continuava a non fungere (windows 7 originale). Grazie per la guida.

    Rispondi
  8. Grazie mille per i consigli sul ripristino, fatto tutto anche se non sono pratica di prompt & C. ma i passaggi sono stati chiari.
    Grazie ancora, ciao

    Rispondi

Lascia un commento