Andrea Guida (@naqern)
14 Agosto 2010
Installare da capo tutti i software su un PC che è stato appena formattato è un vero dramma, un’immensa perdita di tempo che tutti noi risparmieremmo molto volentieri. E allora perché non usare FreeApps?
FreeApps è un nuovo servizio online associato a un pratico downloader che permette di
installare più programmi contemporaneamente sul PC senza che l’utente debba muovere un dito. Il suo catalogo è composto da decine di applicazioni gratuite ed open source adatte ad ogni scopo: ci sono tutti i maggiori
browser, i client
P2P, le applicazioni per l’ufficio (es. OpenOffice; Abiword; ecc.), i lettori multimediali (es. VLC) e molto altro ancora, compreso il programma offerto quotidianamente da
Giveaway of the day.
La procedura d’installazione dei software è un po’ più macchinosa di quella illustrata nell’home page del servizio (scegliete le applicazioni che vi piacciono di più, scaricate il FreeApps installer e prendetevi una tazza di caffè mentre il programma lavora) ma comunque molto facile da attuare:
- Si selezionano i programmi da installare contemporaneamente, mettendo la spunta accanto ai loro nomi nell’home page di FreeApps (le liste delle varie categorie di software si possono espandere cliccando su “Expand”);
- Si clicca sul pulsante Get Installer per scaricare il (piccolissimo) programma che scaricherà e installerà i software per voi;
- Si avvia il programma scaricato, si seleziona la cartella in cui installarlo (C:\Program Files di default) e si fa click sul pulsante Start Download per avviare lo scaricamento dei software da installare;
- A download dei programmi completato, si clicca su Start Install e il gioco è fatto. FreeApps provvederà a installare autonomamente tutti i software selezionati senza chiedere alcun tipo di intervento all’utente.
I programmi installati, quando possibile, sono localizzati nella lingua del sistema in uso. O almeno così ci è sembrato di capire dalle prove che abbiamo effettuato, installando software come Google Earth.
Infine, per dovere di cronaca, segnaliamo che quando abbiamo provato a installare Paint .Net con FreeApps, il programma si è bloccato, mostrando sempre il messaggio “installing…”, e l’applicazione non è stata installata sul PC. Problemi di dentizione del servizio, evidentemente.
Provatelo e, se vi va, diteci cosa ve ne pare: se lo trovate meglio di
Ninite, se anche a voi ha dato qualche problema, ecc..
#1Lorenzo
Carino e utile!
#2Malik 天 Malhan
meglio l'ubuntu software center xD
#3Mauro Cutrona
Che c'entra? Qui si parla applicazione Windows non Ubuntu
#4Cru
Va a completare l'UPDATE CHECKER di filehippo.com: http://www.filehippo.com/updatechecker/
#5damiano
mi permetto altri 2 link simili ed interessanti:
http://blog.zeusoft.net/zeuapp
ed il mitico https://ninite.com/
damiano
#6Max
Ma quindi non è possibile selezionare le opzioni di installazione dei vari programmi?
Non l'ho provato ma se così fosse preferisco installarmeli uno ad uno.
#7aldo
sempre diffidare degli installatori. non si sa mai se aggiungono degli extra
#8maglie calcio
Rather informative looking frontward to coming back.
#9prt scr software
Interesting blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere?
A theme like yours with a few simple adjustements would really make my blog shine.
Please let me know where you got your design. Thanks a
lot
#10myxkrKAd
841452 830375Locate out these pointers read on and learn to know how to submit an application performing this which you policy your corporation today. alertpay 610955
#11Tom
I found your website from Google and also I need to state it
was a terrific find. Thanks!
#12https://sites.google.com/view/we-buy-houses-colorado-springs
Cleverly written content piece. I admire your vocabulary usage.
#13Google
Always a huge fan of linking to bloggers that I appreciate but dont get lots of link really like from.
#14Google
We like to honor several other web web sites on the net, even if they arent linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages worth checking out.
#15Google
Sites of interest we’ve a link to.
#16Google
Here are a few of the web-sites we recommend for our visitors.
#17Google
Here are a few of the web pages we recommend for our visitors.
#18Google
Every after in a whilst we choose blogs that we study. Listed beneath are the latest web sites that we pick.
#19Google
Always a significant fan of linking to bloggers that I enjoy but really don’t get a whole lot of link appreciate from.
#20Google
Please pay a visit to the internet sites we follow, like this one, as it represents our picks through the web.
#21Google
Always a major fan of linking to bloggers that I enjoy but do not get a whole lot of link adore from.
#22Google
That could be the end of this write-up. Right here youll discover some web sites that we assume you will appreciate, just click the links.
#23Google
One of our visitors not long ago proposed the following website.