Microsoft: “chi ha bisogno dei Blu-Ray”?

Con la vittoria del Blu-Ray Disc sull’HD-DVD nella guerra degli standard per l’alta definizione, era logico attendersi che il mercato si adeguasse al nuovo supporto progettato da Sony e che tutti i più grandi nomi del settore informatico accogliessero i “dischetti blu” a braccia aperte. Così non è stato.
Dopo le continue critiche di Apple, che ha attaccato in più di una circostanza il formato blu-ray definendolo come una “bag of hurt” e prevedendo il suo sorpasso da parte della distribuzione digitale, anche Microsoft, infatti, ha lanciato il suo affondo al supporto della “grande S” nipponica dichiarando che, in sostanza, il Blu-Ray non serve a nessuno.
A lanciare la dura provocazione è stato Stephen McGill, il boss di Xbox nel Regno Unita, che in un’intervista con ‘Xbox360Achievements’ ha asserito che ”Il Blu-ray sta per diventare un formato superato. Le persone si stanno muovendo dal DVD ai download e allo streaming digitale. Noi offriamo streaming in full HD 1080p con la stessa qualità dei Blu-ray in maniera istantanea, senza bisogno di download o perdite di tempo. Chi è che ha ancora bisogno dei Blu-Ray?”.
Giusta osservazione, non c’è che dire. Ma forse il Signor McGill non è ancora sceso dall’attico britannico in cui sicuramente vivrà per rendersi conto che: a) non tutti dispongono di una connessione a Internet così potente da potersi permettere lo streaming di film a 1080p b) i servizi che permettono la visione di contenuti in HD in streaming non sono fruibili in tutti i Paesi c) se qualcuno ama un film o una serie TV, difficilmente rinuncia a un supporto da toccare, annusare, guardare e portare con sé in qualsiasi momento.
Ciò detto, è vero, la distribuzione digitale dei contenuti (film ma anche musica e videogiochi) sta diventando una realtà sempre più consolidata in tutto il mondo, perfino in Paesi non modernissimi come il nostro. Ma siamo sicuri che possiamo disfarci dei supporti fisici così facilmente?
In attesa di trovare una risposta convincente al quesito, noi ci andiamo a guardare un bel film. In Blu-Ray, naturalmente.