Le migliori estensioni per Firefox del 2010


Ultimo giorno dell’anno, ultimo bilancio. Questa volta dedicato al browser Mozilla Firefox e alle sue indispensabili estensioni, che permettono di ampliarne e integrarne le funzionalità in maniera spesso sorprendente.

Nella lista che vedete qui sotto, trovate quelle che per noi sono state le migliori estensioni per Firefox del 2010; una collezione di oltre 15 add-ons dedicate alle più svariate esigenze e finalità, dal download di file al miglioramento delle performance del browser.

Non vi resta che leggere, scaricare quello che v’interessa e che magari vi era sfuggito durante l’anno, e dirci la vostra a riguardo.

Vacuum Places Improved – preziosa estensione che velocizza l’avvio di Firefox deframmentando il database SQLite del browser contenente tutti i dati relativi a cookie, segnalibri e feed RSS. Una volta installato entra in funzione automaticamente, in base a una programmazione.

Firefox Netbook Optimization Kit – una collezione di 10 estensioni per Firefox pensata per rendere più agevole l’esperienza utente del browser sui netbook, migliorandone la gestione dello spazio su schermo – tramite la riduzione dei menu, l’annullamento della barra di stato e altri escamotage – e rendendo la navigazione più comoda e fluida.


Textarea Cache – tipico add-on “salvavita” che salva tutti i testi digitati in siti Internet, blog, forum e servizi online (es. Gmail) in tempo reale, permettendo di non perdere tutto il proprio lavoro in caso di disconnessioni o crash del browser.

Firefox Sync – integrato di default in Firefox 4.0, Firefox Sync è un utilissimo add-on che permette di sincronizzare segnalibri, password, preferenze, cronologia e schede fra più computer e dispositivi sfruttando Internet. Tutto gratis e ospitabile anche su server privati.

Siphon – utile appendice per Firefox Sync. Permette di sincronizzare gli add-on installati su Firefox fra più PC e sistemi operativi (Windows, Mac e Linux). Purtroppo non funziona in maniera automatica ma bisogna installare manualmente le estensioni sincronizzabili.

Font Finder – simpatica estensione per identificare i font utilizzati nei siti Internet con non più di due click sul testo interessato. Particolarmente utile per i Web Designer.

FlashVideoReplacer – pratico componente aggiuntivo per Firefox che permette di utilizzare Windows Media Player, QuikTime, VLC e altri player al posto di Flash nei video in streaming.

Seesu – estensione universale, compatibile sia con Firefox che con Chrome e Opera, che consente di ascoltare e scaricare canzoni gratis bypassando i limiti della celeberrima radio online Last.fm. Supporta anche lo scrobbling, ma per usarlo su Firefox bisogna installare il plugin ZoooS Widget Runner che porta i widget di Opera nel browser del panda rosso.

10 estensioni killer per le schede – una raccolta di 10 estensioni per le schede di Firefox (alcune utilissime, alcune un po’ meno)… TabMixPlus non incluso!

DownThemAll! – molto semplicemente il miglior download manager per il browser di casa Mozilla. Permette di scaricare qualsiasi tipo di file, anche in modalità batch, alla massima velocità possibile.

Greasemonkey e Stylish – non hanno quasi bisogno di presentazioni. Si tratta di due add-on che, tramite appositi script, permettono di cambiare il look dei siti Web e aggiungere una miriade di funzionalità a questi ultimi.

ScribeFire – uno dei migliori blog editor per il desktop, direttamente nel browser.

DownloadHelper – per scaricare video da YouTube e da qualsiasi altro sito Web in un solo click. Preziosa.

AdBlock Plus – da usare con parsimonia e coscienza, questa estensione per bloccare le pubblicità può essere molto utile quando si ha una connessione non troppo veloce e si desidera velocizzare la navigazione in Internet disabilitando gli elementi inutili.

E voi, quale altra estensione ci consigliate?

[Photo Credits | Jesus Gorriti]

Exit mobile version