Motorola Xoom VS iPad: le caratteristiche a confronto


Sta per debuttare sul mercato americano il nuovo Motorola Xoom, uno dei migliori tablet presentati al CES che in molti già considerano il rivale più temibile per iPad di questo inizio 2011. Per capire se le cose stanno veramente così e scoprire quante sono le chance che questa nuova tavoletta di Motorola possa davvero impensierire il best-seller di Apple, il sito Internet “Taranfx” ha realizzato una tabella comparativa che mette a confronto le caratteristiche di Xoom e iPad. Noi ve la proponiamo qui sotto.

Dalle specifiche tecniche ad alcune valutazioni pratiche, tipo la qualità del suono emesso dagli speaker e le performance della GPU, troverete tutto quello che c’è da sapere su questi due sicuri protagonisti del mercato dei tablet dei prossimi mesi. Leggete e fateci sapere cosa ne pensate.


Caratteristiche Motorola XOOM iPad
Processore NVIDIA Tegra 2 dual-core da 1GHz Apple A4 single-core da 1GHz
GPU / Grafica
Potentissima, la migliore nel mondo mobile Ottime performance grafiche, ma non quanto quelle offerte dall’Hummingbird del Galaxy Tab
Display / Risoluzione Display LCD LED da 10.1” widescreen (16:9) con risoluzione di 1280×800 px (160 dpi) Display IPS LED da 9.7” standard (4:3) con risoluzione di 1024×768 px (132 dpi)
RAM 1GB DDR2 256 MB
Memoria interna
Fino a 32GB Fino a 32 GB
Memoria espandibile
Memory card SD fino a 32GB No
Fotocamera Frontale da 2MP e posteriore da 5MP No
Registrazione video alta definizione a 720p No
Sistema operativo
Android 3.0 Honeycomb iOS 4.x
Adobe Flash Supportato con accelerazione hardware Non supportato ufficialmente
Porte uscita HDMI, USB 2.0 No
Connettività 3G, 4G, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 2.1 + EDR + HID 3G, Wi-Fi 802.11n
Speaker Buoni altoparlanti integrati con buona risposta di frequenza Speaker integrati non adatti a video con basso volume, come quelli di YouTube
Video Wireless Docking wireless, uPnP, DLNA, trasmissione audio senza fili a qualsiasi dispositivo AirPlay
Batteria Fino a 10 ore di riproduzione video; oltre 10 ore per altro 10 ore
Dimensioni 249 x 167 x 12.9 mm 242 x 189 x 13.4 mm
Peso 730g 680g (Wifi), 0.73g (Wifi + 3g)
Applicazioni disponibili Oltre 200.000 (Android) Oltre 400.000 (Apple App Store)
Sensori Barometro, Accelerometro, Giroscopio Accelerometro
Prezzo (USA)
699.00$ 729.00$
Disponibilità USA: 17 febbraio 2011; Italia: ? USA/Italia: disponibile

Tecnicamente parlando, il Motorola Xoom sembra messo decisamente meglio. Ma ormai questa è una costante dei rivali di iPad, che però, a parte il Samsung Galaxy Tab che si sta facendo molto bene sul mercato, non sono ancora riusciti a infastidire la tavoletta della mela. Questa ci riuscirà secondo voi? A quel prezzo?

12 commenti su “Motorola Xoom VS iPad: le caratteristiche a confronto”

  1. I confronti "tecnici" non servono a niente dal punto di vista commerciale, il successo di un prodotto dipende da molti fattori nessuno dei quali è legato a questa tabella comparativa.

    Rispondi
  2. Sicuramente sullla "carta" Xoom ed altri tablet surclassano iPad ma anche il futuro iPad2 non è che sia imbattibile…..

    La cosa ke predico da tempo è che iPad ma anche tutti gli altri "iDevices" (iPhone, iPod) non è solo sulla parte tecnica hardware-software che possono essere superati, il vero campo di battaglia è l'aspetto "ecosistemico" nel quale Apple regna incontrastata: pubblicità, marketing e dintorni… sono queste le reali armi di Apple…. per il resto ci sono vari tablet e smartphone che saranno sempre migliori degli iDevices……

    Rispondi
  3. dai dati che leggo nell'articolo non sembra nemmeno esserci storia tra questi due modelli. rimane il fatto che chi veramente arriva a spendere 699 e 729 dollari per certi apparecchi o ha i soldi che gli escono da ogni orifizio oppure è proprio n pirla..

    Rispondi
  4. x francesco e jon
    il problema è che di processori dual core già si parla da parecchio tempo
    oh my god, apple ipad 2 avraà il processore dual core? vi ricordo che nvidia ha parlato
    di processori quad core e tegra 3 per il secodo semestre del 2011 e prima di raggiungere l'anno dovrete rigettare 800 euro per un ennesima versione rinnovata
    per tenere il passo. ma senza parlare di una tecnologia dual core
    basta vedere già in termini di gpu che smartphone e tablet integrano in versioni
    rivaleggianti con quella di ipad da tempo e che appunto è già stata superata,
    apple farà la scalata per l'ennesima volta facendovi gettare gli 800
    spesi l'anno scorso e caccerà fuori un device già nato vecchio;
    ma voi ci crederete e andrete a comprarlo no?
    non sia mai jobs si rende conto che non avete sbavato sul loro ultimo
    ritrovato all'avanguardia (???)

    Rispondi
  5. Ma non c'entrano le caratteristiche tecniche se si mette un qualsiasi apparecchio di qualsiasi marca con un aparecchio della stessa categoria ma di Apple.
    Con la Apple la guerra non si fa sugli aspetti tecnici poichè ormai è sempre battuta da tutti gli altri. Si deve combatterla sul fronte marketing quindi pubblicità e sistema "close" come già detto da altri utenti. La Apple investe molto sulla pubblicità e sono fatte molto bene a dir la verità, è qui che bisogna affrontarla. Altrimenti non ci sarà niente da fare la gente comunque crederà più a una pubblicità fatta molto bene piuttosto che su una tabella seria di confronto =)

    Rispondi
    • Caro Lo Gnomo il problema è che qua da noi la pubblicità
      avversaria se non molto blanda (altrimenti uscirebbe
      fuori la dittatura tecnologica sotto il quale siamo posti)
      non arriva, ce ne sono a miriadi di spot della nokia,
      o di spot android che girano negli usa e in korea
      che sicuramente sono molto più d'effetto che un fesso
      che sta con un iphone 4 e fa ciò che non può fare
      e cioè una videochiamata dato che in realtà
      sta in wi-fi e utilizza una specie di videochat,
      il problema è che le altre compagnie registrano numeri
      perchè stanno assestando colpi anche sotto il fattore pubblicitario
      ma noi di questo non potremo mai vedere perchè
      siamo un paese popolato da boccaloni che non si rendono
      conto che se gli unici spot che vediamo si basano su ciò
      che costa un occhio della testa è forse perchè
      qualcuno vuole monopolizzarci e spingerci ad andare
      all'unieruo / trony di turno e disossarci per i-nutility
      invece che risparmiare ed avvalerci di un buon prodotto che rimane
      in vetrina a fare la polvere dato che non vogliono farcelo conoscere.

      Ancora oggi gli spot e i telefoni android si vedono su youtube
      o si fanno sentire col passaparola da queste parti,
      perchè google non fa pubblicità?
      http://www.youtube.com/watch?v=DHVdTL4t5JI&pl

      SBAGLIATO! perchè noi dobbiamo essere ignoranti
      e siamo obbligati a non doverne sapere nulla!

      Rispondi
  6. gli altri tablet sono decisamenti migliori dell'ipad come caratteristiche tecniche ma non avendolo provato non so se verrà ripetuto quanto successo con gli altri idevice…
    cioè anche se come caratteristiche tecniche sono alla pari o un pelino sotto altri dispositivi il funzionamento è molto migliore e anche più semplice… (esempio iphone a confronto con cellulari HTC con android – comunque più che ottimo)

    Rispondi
  7. Ma questo rispondendo a qualcuno è un CONFRONTO! Non c'entra nulla le scelte di marketing, pubblicità e altro….l'IPAD è + gradevole da vedere e navigarci, ma è molto + completo lo XOOM….punto!!!

    Rispondi

Lascia un commento