Facebook ha ucciso MySpace: chiusura entro l’anno?


Una risata ci seppellirà? Chissà, può darsi. Quello che è certo è che una risata sta per seppellire MySpace, quello che fino a qualche anno fa era il social network più famoso e utilizzato del mondo. La risata più grossa? Ovviamente quella di Zuckerberg e dei milioni di utenti che ogni giorno pensano solo a come fare le faccine su facebook, spammare link inutili e infestare le bacheche altrui con sondaggi e citazioni senza senso.

Con un rapporto inversamente proporzionale a quello di Facebook, che non frena la sua lenta ma inesorabile conquista del mondo nemmeno per un giorno, MySpace continua a perdere utenti e stima da parte delle grandi industrie. Secondo la società di statistiche comScore, il social network di News Corporation avrebbe perso 10 milioni di utenti solo nell’ultimo mese, confermando un trend che ha visto circa 50 milioni di persone scappare dal nuovo “My_____” nel corso degli ultimi 12 mesi e che potrebbe portare alla chiusura dello stesso entro il 2011.


“My_____”, appunto. Il declino di MySpace ha preso il via quando il social network acquistato nel 2005 da News Corp. per 530 milioni di dollari (allora li valeva, visto che Facebook era nato da appena un anno e non aveva certo il successo che ha oggi), presa coscienza della superiorità del suo diretto concorrente, si trasformò in una rete sociale per musicisti in cerca di gloria.

La cosa, volendo, per un po’ ha anche funzionato, ma ora è chiaro che se c’è un mezzo per farsi conoscere in giro per il mondo quello non è MySpace. Il suo posto, in questo caso, non l’ha preso Facebook ma YouTube, che con la sua capacità di mettere in relazione creatori di contenuti, pubblico e addetti ai lavori si è dimostrato un talent scout formidabile.

MySpace, complice la recente notizia dei 500 posti di lavoro tagliati in tutto il mondo, sembra dunque destinato a diventare uno di quei nomi da “museo della Rete”, come Napster e Netscape, da ricordare tra chissà quanti anni con una timida lacrimuccia. Magari chattando con un amico su Facebook. C’est la vie.

[Via | ZDNet]

10 commenti su “Facebook ha ucciso MySpace: chiusura entro l’anno?”

  1. Purtroppo Zuckerberg è un genio. E come genio ha anche creato un sistema ottimo come social network. Peccato però che la maggior parte delle persone non capisce, non intende e usa male uno strumento.
    Ecco infatti che Facebook è ormai diventato un aglomerato di Tera su Tera di link, immagini, "mi piace" (ma chi se ne frega se ti piace la banana) ecc ecc.
    Siamo arrivati a un punto di non ritorno. A meno che qualcuno non prenda le redini e tenti di riportare l' ordine, Facebook sarà destinato anch' esso a fallire appena nascerà un social simile ma controllato e quindi più efficiente e "pulito".

    Rispondi
    • Concordo, per non parlare dell'esistenza di gruppi alquanto discutibili che sconfinano nel penale (tipo neonazisti/neobrigatisti).

      Rispondi
  2. Senza poi dimenticare che lo stesso myspace ha ucciso comprandoseli servizi come l'insostituibile Imeem, senza tener assolutamente conto delle lamentele degli utenti migrati come il sottoscritto che hanno visto sparire non solo playlist ma anche brani uplodati ! se deve finir che sia!

    Rispondi
  3. MySpace è sempre stato un disastro a cominciare dalla personalizzazione dell’Html! Pagine pesantissime, difficili da caricare persino con l’Adsl e col nuovo restyling è ancora peggio da navigare!

    Rispondi
  4. Fra i due sistemi My space mi sembrava più completo, ma la gente non legge, non ha voglia di imparare e guarda solo l'immediatezza, per questo facebook ha vinto. Ma non è detto che con gli anni, l'utenza maturi e anche facebbok diverrà un ricordo… almeno me lo auguro. Attualmente davvero è un sistema che non mi piace.

    Rispondi

Lascia un commento