Internet Explorer

- Cliccare sul pulsante Strumenti (la rotella in alto a destra) e selezionare la voce Opzioni Internet dal menu che si apre;
- Cliccare sul pulsante Elimina… collocato sotto la voce Cronologia esplorazioni;
- Accertarsi che ci sia la spunta sulla voce Cronologia e cliccare sul pulsante Elimina.
Firefox

- Cliccare sul pulsante arancione Firefox (in alto a sinistra);
- Recarsi nel menu Cronologia > Cancella la cronologia recente;
- Impostare i giorni di cronologia da cancellare dal menu a tendina Intervallo di tempo da cancellare (scegliere tutto e mettere la spunta su Cronologia navigazione e download per cancellare totalmente la cronologia) e cliccare sul pulsante Cancella adesso per completare l’operazione.
Chrome

- Cliccare sul pulsante Strumenti (la chiave inglese in alto a destra) e selezionare la voce Opzioni dal menu che si apre;
- Recarsi nella sezione Roba da smanettoni;
- Cliccare sul pulsante Cancella dati di navigazione;
- Impostare i giorni di cronologia da cancellare dal menu a tendina Cancella i seguenti elementi da (scegliere tutto per cancellare totalmente la cronologia) e cliccare sul pulsante Cancella dati di navigazione per completare la procedura.
Opera
- Cliccare sul pulsante Menu (in alto a sinistra);
- Recarsi nel menu Impostazioni > Elimina i dati personali;
- Cliccare su Impostazioni dettagliate;
- Mettere la spunta su Elimina tutta la cache, Svuota la cronologia delle pagine visitate, Svuota la cronologia dei file scaricati e cliccare sul pulsante Elimina per completare la procedura.