Geekissimo

Free HDD Led, monitorare il led del disco rigido direttamente dal desktop

 
Martina Oliva
30 Maggio 2011
1 commento

Sia i PC fissi che quelli portatili, generalmente, risultano equipaggiati di un apposito led grazie al quale monitorare il funzionamento dell’hard disk e rendersi dunque conto dell’effettiva attività di quest’ultimo mediante un sol colpo d’occhio.

Tuttavia non è poi così raro che il led in questione smetta di funzionare correttamente e non sia più in grado di assolvere in maniera efficace alla funzione alla quale è preposto o, ancora, non è da dare per scontato il fatto che sia annesso al PC in uso.

Nel caso in cui ci si ritrovasse ad avere a che fare con una delle due sopracitate situazioni o qualora, per un qualsiasi altro motivo, non si abbia la possibilità di tenere sotto controllo il led relativo al disco fisso è possibile servirsi di Free HDD Led.


Si tratta di un applicativo gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che funge da valida alternativa al led del disco fisso permettendo di visualizzare il tutto direttamente sul proprio desktop mediante una sorta di widget collocabile in qualsivoglia punto, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Un utilizzo eccessivo dell’hard disk verrà segnalato mediante colorazione rossa mentre invece un utilizzo normale mediante colorazione blu.

Tutte le opzioni concernenti Free HDD Led risultano accessibili previo click destro sull’apposita icona posta nella system tray da cui, ad esempio, sarà possibile scegliere se inizializzare l’applicativo in corrispondenza dell’avvio del sistema oppure no o, ancora, personalizzare la frequenza di aggiornamento della colorazione del widget ecc…

Prima di procedere al download va inoltre sottolineato che Free HDD Led è un software portatile e che quindi potrà essere utilizzato senza dover eseguire alcun processo di installazione.

Download | Free HDD Led

Potrebbe interessarti anche
Articoli Correlati
Simple Watcher, un software portatile per monitorare le cartelle locali e quelle in rete

Simple Watcher, un software portatile per monitorare le cartelle locali e quelle in rete

Quando ci si ritrova ad operare al PC , Windows, all’insaputa dell’utente, agisce creando, modificando ed eliminando file ed eseguendo anche diverse altre operazioni in background. Chi, per un motivo […]

Save.me, gestire ed ampliare la clipboard di Windows

Save.me, gestire ed ampliare la clipboard di Windows

La clipboard di Windows, lo abbiamo già detto altre volte, consente di memorizzare un solo elemento per volta, una caratteristica questa che può rivelarsi molto scomoda in una gran varietà […]

WizTree, analizzare rapidamente l’hard disk ed ottenere info sullo spazio occupato

WizTree, analizzare rapidamente l’hard disk ed ottenere info sullo spazio occupato

La maggior parte dei computer di ultima generazione è dotata di had disk in grado di contenere grand quantità di dati. Il fatto che un disco rigido sia molto capiente […]

NetWorx, monitorare il traffico della propria rete direttamente dalla system tray

NetWorx, monitorare il traffico della propria rete direttamente dalla system tray

Chi utilizza una connessione ad internet con larghezza di banda limitata potrebbe trovare utile avere a portata di mano un buon tool mediante cui tenere il tutto sotto controllo onde […]

DHE Drive Info, un tool portatile per visualizzare le statistiche dettagliate dell’hard disk

DHE Drive Info, un tool portatile per visualizzare le statistiche dettagliate dell’hard disk

Prevenire l’insorgenza di errori dell’hard disk costituisce un fattore di notevole importanza al fine di evitare di andare incontro ad eventuali crash e perdite di dati. Tuttavia, come sicuramente ben […]

Lista Commenti
Aggiungi il tuo commento

Fai Login oppure Iscriviti: è gratis e bastano pochi secondi.

Nome*
E-mail**
Sito Web
* richiesto
** richiesta, ma non sarà pubblicata
Commento

  • #1Gianluca

    Prima di tutto grazie per aver recensito il mio programma! (da questo capite che sono l'autore 😀 )
    Un'unica nota: i colori rosso/blu non indicano l'intensità di utilizzo dell'hd, ma le operazioni di scrittura (rosso) e lettura (blu).

    30 Mag 2011, 11:19 pm Rispondi|Quota