Tra gli strumenti adibiti alla compressione dei file maggiormente impiegati dalla vasta utenza vi sono, in primis, WinZip e WinRAR ma oltre alle due soluzioni a pagamento in questione risultano disponibili anche una buona rosa di applicativi gratuiti e di qualità mediante cui eseguire le medesime operazioni.
È questo il caso di KuaiZip, un software completamente freeware e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows che va a configurarsi come un potente compressore di file equipaggiato di una pratica, intuitiva e ben curata interfaccia utente di cui ne è disponibile uno screenshot proprio all’inizio di questo post.
KuaiZip consente di creare archivi in formato .kz mediante cui comprimere i propri file sino al 30% in più rispetto al formato .rar e sino al 10% rispetto al formato .7z.
KuaiZip permette poi di agire sugli archivi compressi crittografandoli, proteggendoli e bloccandoli, oltre a consentire di recuperarne agevolmente il contenuto e di effettuare test su di essi.
Il software, unitamente a tutto quanto appena descritto, può poi essere impiegato per aprire altri 40 formati di compressione.
KuaiZip potrà essere utilizzato sia agendo direttamente dalla sua finestra, aggiungendo i file su cui si desidera operare ed agendo su di essi, così come precedentemente descritto, mediante gli appositi comandi disponibili, sia sfruttando le comode voci che verranno annesse al menu contestuale di Windows.
Questo sta quindi a significare che cliccando con il tasto destro del mouse su di un file sarà possibile sfruttare gli svariati comandi annessi da KuaiZip al menu visualizzato in modo tale da poter operare sull’elemento scelto in maniera estremamente rapida.
Download | KuaiZip
#1redog666
molto utile.
#2lordmax
Quindi non fa nulla di più o meglio di tutti gli altri software analoghi tipo 7zip, giusto?
La sua unica "qualità" è di essere solo per windows se ho ben capito.
Fare un confronto di compressione e velocità fra prodotti analoghi?
#3Love
Very good website you have here but I was wanting to know if you knew of any forums that cover the same topics talked about in this article? I’d really love to be a part of community where I can get advice from other knowledgeable people that share the same interest. If you have any recommendations, please let me know. Appreciate it!|