Natale 2011: quale console per videogiochi scegliere?

Come promesso, continuiamo la nostra serie di post dedicati al Natale 2011 e alle idee regalo per noi geek. Questa volta però non vogliamo parlare di gadget sfiziosi a basso costo, vogliamo parlare di console per i videogiochi.

Fra le tre principali contendenti del mercato videoludico: PlayStation 3, Xbox 360 e Wii, voi quale vorreste mettere sotto l’albero? E per quale motivo? Cerchiamo di ragionare insieme su questo argomento mettendo a confronto alcuni pro e alcuni contro di queste “scatole dei sogni” elettroniche.

Sony PlayStation 3 (Slim)

PRO

  • Potenza: diversi giochi multi-piattaforma “girano” e si vedono meglio su PS3 che su Xbox 360.
  • Design curatissimo, superiore a quello di Xbox 360 e Wii.
  • Lettore Blu-Ray integrato.
  • Esclusive notevoli: God of War, Uncharted, Gran Turismo, ecc.
  • PlayStation Move: il controller in stile Wii è riuscito a rivitalizzare la console e ad aprire nuovi orizzonti di giocabilità.
  • Vita della console: secondo recenti indiscrezioni, la PS4 sarà l’ultima delle console next-gen ad uscire, questo significa che la PS3 al contrario delle concorrenti avrà vita ancora lunga.
  • Gioco multiplayer online gratis.

CONTRO

  • Difficile modificarla per far girare software homebrew
  • PSN spesso soggetto a malfunzionamenti
  • Bisogna aggiornare troppo spesso il firmware per giocare ai nuovi giochi

PREZZO: a partire da 229 euro, la si può trovare anche a 239 in bundle con Move e un gioco.


Microsoft Xbox 360 (Slim)

PRO

  • Kinect: semplicemente il controller più avanzato mai creato per una console. Chissà dove ci porterà la sua altissima tecnologia in cui “il controller sei tu”, intanto ci fa divertire con titoli di ogni genere adatti a tutte le fasce di pubblico.
  • Servizi online multimediali molto forniti: l’ultimo è arrivato è quello per  gli abbonati di Mediaset Premium che permette di vedere film, telefilm e trasmissioni TV on demand.
  • Interoperabilità con PC Windows e Windows Phone.
  • Xbox Live, che è molto più robusto del PSN.
  • Modificabile piuttosto tranquillamente per far girare i software homebrew (e non solo quelli).

CONTRO

  • Non ha esclusive particolarmente eclatanti nell’ambito dei giochi classici (non Kinect), a parte Halo e Gears of War ovviamente.
  • I controller vanno a pile (anche se non si scaricano molto frequentemente).
  • Servizi online a pagamento.

PREZZO: a partire da 219 euro (modello slim 250GB), ma la si trova anche sotto costo a 199 euro con Kinect e un gioco incluso.

Nintendo Wii

PRO

  • Giochi Nintendo: Super Mario, Zelda, Donkey Kong, se li amate non avete altra scelta!
  • Giochi per la famiglia ed accessori a iosa.
  • Wi-Fi integrato
  • Modifica per far girare i software Homebrew (e non solo quelli) effettuabile anche solo a livello software
  • Servizi online e gioco multiplayer gratis.

CONTRO

  • Hardware obsoleto rispetto alla concorrenza, manca addirittura il supporto HD
  • Console a fine ciclo, l’anno prossimo dovrebbe uscire il nuovo Wii U

PREZZO: a partire da 139 euro, si trova anche in offerta a 99 euro in versione “Family Pack” con due giochi inclusi nella confezione.

Quale vorreste trovare sotto l’albero? A voi la parola.

[Photo Credits | Steve Wright Jr.]

35 commenti su “Natale 2011: quale console per videogiochi scegliere?”

  1. l'XBOX 360 è molto più potente graficamente della PS3, questo perchè la scheda grafica dell'XBOX 360 è più avanzata e potente, inoltre è AMD.
    Non mi venite a dire che la PS3 è più potente perchè non è vero, l'unico punto a favore è che ha il Blu Ray.

    Rispondi
  2. Non apprezzo le console. Perchè devo pagare un oggetto che mi serve solo per poter far funzionare game che costano incredibilmente cari?! Almeno costassero meno rispetto ai game per pc! Piuttosto meglio un PC-Mac o simili che mi permette di lavorare anche, e/o di utilizzare programmi da me creati o free.

    Rispondi
  3. Ci siamo dimenticati di forza motor sport per xbox? E del fatto che la xbox s ha il WiFi integrato? E del fatto che ha il joipad con la batteria ricaricabile? il design è soggettivo, chi ha detto che la playstation e più curata?

    Rispondi
  4. Pro di PS3:
    -Design curatissimo, superiore a quello di Xbox 360 e Wii.
    (Direi molto discutibile, è anche la più ingombrante)
    -Potenza: diversi giochi multi-piattaforma “girano” e si vedono meglio su PS3 che su Xbox 360.
    (Non è sempre vero, anzi nonostante sotto certi aspetti sia più potente dell'xbox360 spesso i giochi sono ridotti graficamente e hanno maggiori bug su ps3, ad esempio bayonetta, skyrim…)

    Rispondi
  5. Inizio a leggere: " Potenza: diversi giochi multi-piattaforma “girano” e si vedono meglio su PS3 che su Xbox 360." Da possessore PS3, questo non è vero. La maggior parte dei giochi multipiattaforma ha un framerate leggermente più stabile su Xbox (in particolare call of duty), però la qualità delle esclusive PS3 è difficilmente battibile (vedi la serie Uncharted)…

    Rispondi
  6. la migliore è la Xbox 360! anche perchè ormai le esclusive PS3 sono davvero poche…a parte quelle 3 tutte le altre verranno riproposti su X360!
    La grafica all' 80 % dei giochi fino ad ora usciti è molto meglio su X360….ed il costo incita all'acquisto 🙂

    al marcopolo la danno a 99 € !

    Rispondi
  7. Mi è appena ritornata dall'assistenza propio oggi la mia XBox 360 che dopo qualche anno (c'è l'ho dal 2006 ha avuto il problema dei 3 led rossi) se l'ho fatta riparare dopo tutti questi anni al posto di comprare una consolle diversa un motivo ci sarà, x sempre XBox 360.

    Rispondi
  8. E i computer dove li avete messi? Assolutamente un pc. Un' ampia vastità di videogiochi in particolare RTS. Oltre al fatto che col pc lo si può usare per altre centinaia di cose 😉

    Rispondi
  9. PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC PC
    Il pc è molto meglio… e poi tutti lo hanno già, allora perchè non considerarlo una console? spendi 200 euro in più quando lo compri ed è molto più potente di una console

    Rispondi
  10. Poi che senso ha avere una console se poi anche questa (PSN o Xbox) subisce gli attacchi degli hacker (e senza poter installare AV e FW)!?!
    tanto vale aspettare febbraio, marzo quando usciranno i processori 22 nanometri.
    Non per l'aumento di prestazioni (100-200 mhz di più) quanto per avere un ribasso degli i7 sandy bridge
    ^_^

    Rispondi
  11. Ovviamente il Nintendo Wii, una console non è solo hardware ma anche giochi e i giochi, come avete giustamente sottolineato, ce li ha solo nintendo. Sulle altre console puoi giocare solo a giochi di guida, alla trecentesima versione di pes o fifa e a cloni di doom.

    Rispondi
    • Si beh se x giochi di guida, cloni di doom ecc.. intendi capolavori come l.a. noir o fallout o mille altri, beh continua pure a giocare a super Mario che intanto il mondo va avanti..

      Rispondi
    • Premesso che posseggo pc, wii e ps3 il tuo commento mi sembra riduttivo, è come se dicessi: per la wii giochi solo al trecentesimo clone di mario o al milardesimo family game.

      Rispondi
      • Premetto che posseggo Wii dal day one europeo, concordo con Giulietto… I nintendari vivono da 30 anni sugli stessi giochi. Con Gamecube si stavano tentando nuove, ottime strade ma Wii ha distrutto ogni cosa. A parte Zelda, Mario, Metroid e pochi altri Wii è tutta per casual e tecnicamente non regge il paragone nemmeno con la prima Xbox…

        Rispondi
  12. Certo che il pc è meglio ma quanto ti costa tenerlo aggiornato? E per quanto rimarrà performante? Il pc è roba per pochi fortunati che se Lo possono permettere ma è fuori discussione che sia il meglio.. xbox secondo me vince su quasi tutti i fronti, Sony segue a ruota sia con la psp che con la ps, Nintendo invece dall’n64 in poi è diventata più un giocattolo che una consolle (c’è una certa differenza).

    Rispondi
  13. Orribile articolo…
    1) Xbox 360 e Playstation 3 hanno sostanzialmente pari potenza, con alcuni giochi multipiattaforma che si vedono meglio su Xbox, raramente su PS3
    2) Xbox 360 ne ha eccome di esclusive classiche e fino al 2009 regnava incontrastata in questo settore. Semplicemente non ne sono uscite molte negli utlimi due anni per far spazio a Kinect
    3) I controller di Xbox 360 vanno a pile solo se non si compra il play & charge kit, con il quale il problema non esiste più
    4) Xbox Live si paga solo se si vuole GIOCARE online o usufruire di servizi quali Premium Play o contenuti esclusivi in anticipo
    5) Il design di PS3 non mi pare superiore a quello dell' Xbox Slim e di Wii. E' questione di gusti…

    In generale l'articolo mi pare "un tantino" di parte………

    Rispondi
  14. non guardate le console!!!!!!!!!!!!!!!piuttosto i GIOCHI.se a uno piace mario pernde wii,halo o gears-xbox 360 unchartead o killzone o little big planet o god of war-ps3

    Rispondi

Lascia un commento