SkyDrive, come ripristinare i 25GB di storage gratis per i vecchi iscritti

Con la recente ristrutturazione del servizio SkyDrive e il rilascio del nuovo client desktop per la sincronizzazione dei file, Microsoft ha deciso di abbassare a 7GB lo spazio di archiviazione gratuito per tutti i nuovi utenti registrati. Fin qui, nulla di particolarmente scandaloso. Il problema è che questo limite stato applicato anche agli utenti già iscritti al servizio quando questo offriva 25GB di spazio online.

Questo significa che chi fino a qualche giorno fa aveva 25GB di storage (non usati) ora si ritrova con soli 7GB a disposizione. Ma per fortuna il colosso di Redmond si è passato una mano sulla coscienza ed ha realizzato una promozione per far avere indietro i 25GB di storage ai vecchi utenti di SkyDrive. Ecco come approfittarne prima che sia troppo tardi.


  • Collegarsi al sito di SkyDrive ed accedere con il proprio account Windows Live;
  • Cliccare sul messaggio L’archiviazione gratuita di SkyDrive sta cambiando. Richiedi i 25 GB gratuiti che ti spettano visualizzato in alto;
  • Cliccare sul pulsante Aggiornamento gratuito;
  • Cliccare sul pulsante Chiudi.

Missione compiuta! Nel giro di pochissimi secondi avete portato lo spazio di archiviazione disponibile sul vostro SkyDrive da 7GB a 25GB. Per accertarvi che tutto sia filato per il verso giusto, tornate sulla pagina principale del servizio e controllate la dicitura presente in fondo alla barra laterale di sinistra.

Se l’upgrade gratuito è stato eseguito correttamente, troverete scritto xx GB disponibili su 25 GB. Che altro aggiungere? Che abbiate o meno intenzione di usare SkyDrive in maniera assidua, affrettatevi perché non sappiamo fin quando Microsoft consentirà di avere indietro i 25GB di spazio gratis.

[Via | Trouble Fixers]

5 commenti su “SkyDrive, come ripristinare i 25GB di storage gratis per i vecchi iscritti”

  1. Prima di iscriversi, vale la pena di leggere le condizioni di licenza, tra cui:


    L’utente è a conoscenza del fatto che Microsoft può avere la necessità di, e con il presente contratto l’utente autorizza Microsoft a, utilizzare, modificare, adattare, riprodurre, distribuire e visualizzare il contenuto pubblicato nel servizio nella misura necessaria per fornire il servizio.

    Rispondi
  2. Bisogna averlo usato almeno una volta se no nulla da fare … su tre account solo uno in cui avevo fatto un documento di prova mi è stato fatto l’update … gli altri no …

    Rispondi
  3. Quindi gli italiani di Jakfile che offre 1 Terabyte (soluzione open view) e Megacloud.it (private view come dropbox) che offre 500 Gb gioiscono delle fregature della microsoft

    ^_^

    Rispondi

Lascia un commento