L’app vincitrice dello “Smart App Challenge 2012” sparisce dallo store: illegale?
Pochi giorni fa, l’Ansa aveva riportato una notizia di cui l’Italia doveva essere fiera. Un giovane studente ennese, laureando in informatica presso l’università catanese, aveva realizzato un’applicazione Android che in pochissimo tempo ha scalato la classifica dei titoli gratuiti più scaricati dallo Store Samsung.
Stiamo parlando dell’ormai famosa “YouTube Downloader” che, come potrete immaginare dal nome, permette di scaricare i filmati dal noto portale video di Google.
Con questo titolo, lo studente Andrea Giarrizzo, ha vinto il concorso “Smart App Challenge 2012” dove il premio è rappresentato da un assegno di ben 100mila dollari!
L’applicazione è stata scaricata oltre un milione di volte ed ha raggiunto la vetta delle classifiche italiane, americane e indiane, ma siamo sicuri che sia legale? Non sono poche le persone che hanno immediatamente accusato YouTube Downloader che, effettivamente, sembra violare le condizioni di utilizzo del portale video.
Attualmente il titolo non risulta più disponibile per il download:Samsung ha rimosso ogni traccia dell’applicazione sviluppata da Andrea Giarrizzo. Non conosciamo ancora la causa dell’eliminazione, ma il dubbio sorge spontaneo: l’azienda coreana si è accorta dell’illegalità di YouTube Downloader?
Ricordiamo che questo titolo è stato pubblicato sullo store da oltre un mese e di certo non ha cercato di “nascondersi”. Ci sembra molto strano, dunque, che la famosa Samsung si sia accorta solo ora dell’ipotetica illegalità del titolo.
Forse l’azienda ha voluto fare orecchie da mercante per guadagnare un po’ di download? Non abbiamo una risposta certa, ma speriamo vivamente che il giovane studente universitario possa ricevere il premio promesso!
[ Via | Wired ]
[ Photo Credits | ibtimes ]