Searchlet, un bookmarklet per eseguire ricerche senza aprire nuove schede

Searchlet

Quando possibile, è meglio utilizzare dei bookmarklet al posto delle estensioni per il browser. Il perché è intuibile molto facilmente: a differenza degli addon non consumano risorse e poi, cosa da non sottovalutare, possono essere utilizzati anche su smartphone e tablet. Oggi vogliamo presentarvene uno, di questi segnalibri speciali, si chiama Searchlet e consente di effettuare rapidamente delle ricerche in rete evitando di aprire nuove schede.

Come funziona? Una volta aggiunto ai propri Preferiti, basta richiamarlo e sullo schermo compare una barra laterale nera. In questa sidebar si trovano quattro pulsanti principali: il primo consente di effettuare le ricerche su Google, il secondo permette di cercare su Wikipedia, il terzo è dedicato alle news, mentre il quarto richiama il dizionario.


Inoltre, selezionando con il mouse una parola o una frase, quest’ultima viene cercata automaticamente da Searchlet che poi provvede a mostrare i risultati direttamente nella sua barra laterale. L’unica pecca è che – almeno per il momento – le ricerche sono circoscritte alle versioni inglesi di Wikipedia, news e dizionario, cosa che lo rende meno utile delle sue reali potenzialità per noi italiani.

Il bookmarlet funziona su tutti i browser. Per “installarlo”, non dovete far altro che collegarvi al suo sito Web ufficiale (link in fondo al post) e trascinare il pulsante Searchlet nella barra dei segnalibri di Chrome, Firefox, Safari o qualunque sia il navigatore che state utilizzando attualmente. In alternativa, potete fare click destro sul medesimo pulsante e selezionare la voce per l’aggiunta ai Preferiti dal menu contestuale.

LINK | Searchlet

[Lifehacker]

2 commenti su “Searchlet, un bookmarklet per eseguire ricerche senza aprire nuove schede”

  1. javascript:Qr=prompt(‘Ricerca in questo sito’,”);if(Qr)location.href=’http://www.google.com/search?&q=site:’+encodeURIComponent(window.location.hostname)+’+’+escape(Qr)
    Questo è un bookmarklet da trascinare sulla barra dei preferiti, si chiama “cerca nel sito”, utile quando un sito non ha la barra di ricerca.

    Rispondi

Lascia un commento