Huawei Mate 9, ecco le caratteristiche dell’aggiornamento Oreo

Da alcuni giorni a questa parte si parla con insistenza del rilascio dell’aggiornamento Android Oreo per coloro che dispongono di un Huawei Mate 9, con la situazione destinata a sbloccarsi a stretto giro anche per chi ha deciso di acquistare i vari Huawei P10, Huawei P10 Lite e Huawei P10 Plus.

Come stanno le cose a distanza di qualche giorno dall’avvio dei test per 250 utenti in Germania? In Rete sono trapelati alcuni tra i punti forza per chi a breve su Huawei Mate 9 potrà fare questo step in modo ufficiale:

  • Doppia connettività Bluetooth, per connettere lo smartphone a due dispositivi contemporaneamente

  • Maggiore velocità complessiva del sistema, con tempi di avvio ridotti e fluidità complessiva incrementata

  • Sarà più facile creare uno spazio privato  e trasferire i dati dallo spazio principale

  • Anche la versione internazionale potrà creare panorami 3D, funzione finora esclusiva per la versione cinese

  • barra di navigazione galleggiante, che permette di navigare con degli swipe

  • schermate di blocco tridimensionali dinamiche

  • scorciatoie sulla home page, introdotte con Android 7.1, mai arrivato su molti dispositivi Huawei

  • pulsante dedicato allo split screen di Facebook Messenger

  • miglioramento del riconoscimento dei falsi tocchi, per evitare gesti indesiderati

  • Le notifiche nella schermata di blocco dovrebbero essere colorate in base allo sfondo, anche se non è specificato se è una funzione limitata all’app audio

  • Smart Tips, suggerimenti popup che possono comparire in determinate situazioni

  • Integrazione con LinkedIn, per sincronizzare i dettagli della carriera dei propri contatti

  • Il cestino mantiene le immagini cancellate per 30 giorni, permettendovi di recuperarle.

Insomma, l’aggiornamento Android Oreo è destinato a cambiare un bel po’ di cose nel corso delle prossime settimane per chi ha deciso di puntare su Huawei Mate 9, senza dimenticare gli altri top di gamma.

Lascia un commento