Strategie di Cybersecurity proattive vs reattive: perché conviene essere preparati

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quali sono le strategie proattive e reattive nel mondo della cybersecurity, oltre a spiegare per quale motivo è necessario essere sempre preparati nell’ambito della sicurezza quando si naviga online.

Strategie di Cybersecurity
Strategie di Cybersecurity

Le diverse strategie di cybersecurity

Come avrai capito, è importante essere sempre aggiornati quando si naviga sul web, al fine di prevenire eventuali minacce da parte di terzi, ma anche per saper risolvere eventuali problematiche legate ad attacchi di sicurezza, nelle quali potremmo incappare.

Prima di spiegarti perché è importante essere preparati, analizziamo nel dettaglio in cosa consistono i due diversi approcci, proattivo e reattivo, quando si parla di cyber sicurezza.

Approccio Proattivo

Con approccio “proattivo” si intende l’insieme dei metodi e delle strategie, volte alla prevenzione nei confronti degli attacchi e delle minacce presenti nel web.

A tal proposito, possiamo definire come “strategie proattive” le seguenti attività:

Approccio Reattivo

A differenza dell’approccio descritto precedentemente, la cui “filosofia” si basa sul prevenire gli attacchi, quest’ultimo si occupa di “risolvere” eventuali problematiche che sono sorte a seguito di un attacco o della ricezione di una minaccia.

I tre pilastri che contraddistinguono questo secondo metodo sono i seguenti:

Quest’ultima tecnica è valida anche nell’approccio proattivo, in quanto aiuta a proteggere preventivamente il sistema. Un esempio di approccio proattivo mediante tool di sicurezza è quello di usare un password manager, strumento di cui ti parleremo nelle prossime righe.

Inoltre, tieni presente che entrambe le strategie sono valide e molto importanti al fine di prevenire e mitigare i rischi, per questo motivo dovresti essere sempre preparato e rimanere aggiornato su quali sono le tecniche più attuali. Solo in questo modo, sarai certo di mantenere i tuoi dati e i tuoi sistemi protetti e sicuri.

Password manager: l’approccio proattivo per eccellenza

Se non hai mai sentito parlare di “password manager” o “gestore delle password”, allora dovresti senz’altro appuntare le informazioni che seguono!

Un gestore delle password, come la piattaforma NordPass, non è altro che un sistema o un’estensione (da installare sul proprio browser), che permette una corretta gestione delle proprie chiavi di accesso a portali e applicazioni web.

Infatti, questo strumento consente di:

 

Questi sono solo alcuni dei vantaggi offerti dai password manager, il tutto al solo costo di un cappuccino (al mese).

Exit mobile version