Babuki, chattare con i contatti di Facebook, Msn, gTalk, Yahoo!, ICQ ed altro ancora

Uno dei vantaggi più interessanti offerti dalle rete Internet è la possibilità di comunicare con i nostri cari e non solo con estrema semplicità.
Ormai ci basta solamente un indirizzo email (e talvolta neanche quello): la messaggistica instantanea è la nuova frontiera della comunicazione, e c’è chi addirittura rinuncia al telefono visti i grandi vantaggi, soprattutto in termini economici, dati da questa nuova, grande tecnologia.

Talvolta però capita che, essendo registrati a tantissimi servizi di messaggistica, spesso non riusciamo a gestire e ad utilizzare completamente i nostri account perchè ci risulta scomodo installare tanti programmi e programmini, uno per ogni protocollo, sul pc.

Ma Babuki ci può tendere una mano! L’utile progetto ci permette di accedere dal web o dal nostro desktop (mediante quindi l’installazione di un client per PC o MAC basato su Adobe Air) ai servizi di messaggistica offerti da Facebook, Msn, gTalk, Yahoo! Messenger, Icq, AIM, Jabber, MySpace, Livejournal.

PagePark, la homepage stile Opera nel tuo browser!

Chi conosce appena un po’ il browser Opera saprà certamente che questo ottimo programma che ci permette di solcare le acque del web ha come homepage predefinita una pagina dove salvare alcuni siti per tenerli sempre a portata di mano dandoci la possibilità di raggiungerli mediante un solo click.

Questa particolarità di Opera attrae molti utenti. E’ una funzione tanto semplice quanto comoda, ed è davvero un peccato che non sia integrata in browsers dal calibro di Mozilla Firefox e Internet Explorer.

Ma lo sappiamo, a tutto, tranne che alla morte, c’è un rimedio. Figuriamoci se non esiste un servizio in grado di riproporre in altra sede quello che viene già proposto da Opera!

PagePark è un ottimo sito che utilizzeremo proprio per avere come homepage una serie di piccole schede dove memorizzare i nostri siti preferiti per poterli raggiungere facilmente, con un solo click!

Karaokeparty.com, un grande sito per il karaoke!

Dalle pubblicità ai “giocattoli”, dai software sul pc alle feste di paese: il Karaoke, che cosa divertente!
Cimentarsi in attività canore sembra essere un ottimo mezzo per divertirsi e passare del tempo in compagnia e a seconda delle proprie abilità, purtroppo o per fortuna, molte sono le possibilità di esibirsi mediante questo genere di attività.

Ma tra i tanti metodi per “fare Karaoke”, quello che forse potrebbe colpirci di più è l’ottimo sito KaraokeParty.

KaraokeParty è un simpatico servizio online che, con l’aiuto del Flash Player e di un microfono collegato al nostro pc, ci permette di cantare direttamente dalle stesse pagine del sito valutando e giudicando anche la nostra prestazione canora.

Scegliamo la canzone che preferiamo tra quelle proposte dal bouquet del sito, diamo il permesso ad Adobe Flash Player di accedere al nostro microfono, lo configuriamo con la breve procedura automatica e siamo subito a cantare, con le parole sullo schermo e la guida per il tempo, ovviamente.

Creiamo il nostro diario personale con diary.com!

Tempo fa i nostri avi, se amanti della scrittura, ogni giorno, prima di andare a letto, scrivevano una pagina di diario dove raccontavano al loro quadernino i fatti accaduti durante la giornata e confessavano alla carta quello che non avrebbero mai osato rivelare al mondo intero.

Facile accorgerci che i diari adesso sono utilizzati pochissimo, per non dire da nessuno ormai, visti i grandi mezzi di comunicazione messi a disposizione da Internet. Primi tra tutti i tipi di nuovo diario, senza ombra di dubbio, i blog.

Ma per chi non vuole aprire un blog e vuole rimanere, con i debiti aggiornamenti, nel mondo del “Caro diario”, c’è un sito che può rivelarsi abbastanza utile: Diary.com

Diary è un servizio che, dopo aver effettuato una registrazione, ci permette di creare un nostro diario personale da aggiornare quotidianamente, senza poter però superare i 255 caratteri per post.

Impariamo l’inglese guardando video con Yappr

Non è la prima volta che ci capita di presentare servizi che servono ad imparare l’inglese. Ma se insistiamo un motivo c’è: malgrado sia da considerare rilevante l’avvento di alcune lingue orientali nella classifica delle lingue più importanti al mondo, l’inglese resta e resterà una lingua parlata in tantissimi Stati, primi tra tutti, inutile ricordarlo, Stati Uniti e Gran Bretagna e soprattutto sembra essere la lingua maggiormente utilizzata nel campo informatico.
Imparare l’inglese è quindi una questione prioritaria e, una volta conosciute le basi, i termini e le forme, bisogna cominciare a preoccuparsi anche un po’ della nostra pronuncia.. Pronuncia che varia si da luogo a luogo, ma che dev’ essere quanto più possibile curata.

Il sito web Yappr potrà essere un ottimo aiuto per l’acquisizione delle corrette regole di pronunzia dei termini inglesi. Grazie a Yappr possiamo infatti vedere numerosi video in Streaming e, grazie ai testi presenti in alto a destra, potremo cominciare a renderci conto di come si pronunciano molti termini di uso comune e non.

Quarkbase, sapere tutto, ma proprio tutto, sui siti web

Bisogna ammetterlo: in ognuno di noi emerge, ad intervalli regolari, la figura dello 007! Ci piace indagare, ci piace sapere e ci piace curiosare.

Su Internet, c’è da dirlo, ci sono molti strumenti che ci aiutano a scoprire qualcosa di più su un sito web. Vorremmo sapere da chi è hostato, quanti abbonati ai feed conta, che rank ha, conoscere la nazionalità di chi lo segue.

Quarkbase potrebbe essere quello che fa per noi e che cerchiamo da tanto!

Il servizio permette infatti di venire a conoscenza di tante informazioni pubbliche, ma spesso nascoste, legate a siti internet, forum e blog.
Ci colleghiamo su Quarkbase, scriviamo l’indirizzo del sito (senza scrivere www., http://..) o il nome e, cliccato sul tasto “Search”, ci verranno mostrate tante informazioni che non conoscevamo.

Expat e Wundrbar: due motori di ricerca utili per chi viaggia o va in vacanza

Sebbene il periodo clou delle vacanze sia purtroppo già terminato, è difficile da credere che tra i lettori di Geekissimo non ci sia ancora una bella parte di persone che vorrebbe recarsi, magari in una località di mare o in una città d’arte, per godersi quel che rimane delle ferie.

Siamo nell’era dei Last Minute: figuriamoci se è ancora tardi per trovare qualcosa! E poi, come al solito, Internet è ricca di servizi ottimi, e di certo non ne possono mancare per i viaggi all’estero e non.

Quelli presentati oggi sono due motori di ricerca molto particolari, Expat e Wundrbar.

Expat è un innovativo motore di ricerca che ci può ben aiutare nella scelta della località della nostra “trasferta”. Con Expat, infatti, potremo ricercare numerosi pareri sulle città italiane e straniere nelle quali vogliamo andare.

Ci basterà inserire la località che ci piacerebbe raggiungere e subito vedremo apparire numerosi risultati provenienti da siti e blogs, con opinioni, consigli, pareri da chi conosce o ha già visitato questi posti. Tante informazioni utili per non farci trovare impreparati sul mondo intero!

Coolshowcase, nuova galleria per i capolavori del futuro

La storia ci insegna che molti sono i tipi di arte succedutisi nella storia e quasi sicuramente in un futuro più o meno prossimo potrà ben figurare, tra l’elenco delle nobili arti, la grafica computerizzata.
Eh si, se prima i grandi artisti del passato erano costretti ad usare tavolozza e colori per fare quadri, adesso gli aspiranti pittori di oggi sono certamente più avvantaggiati e possono contare sugli strumenti offerti dal pc.

Ma essendo nata questa nuova variante di arte, sorge l’esigenza di creare, come per ogni forma di pittura che si rispetti, una bella galleria dove esporre i capolavori realizzati dagli artisti. Cade a fagiolo, non a caso, il sito Coolshowcase.

Coolshowcase è un portale nato questo mese, ad agosto 2008, che ospita moltissime immagini, per lo più create interamente a computer. Alcune sezioni, tipo quella “Fotografia” sono per il momento, vista la recente nascita del servizio, ancora vuote, ma probabilmente si “riempiranno” a breve malgrado forse non saranno mai ricche come, tanto per fare un esempio, servizi specifici della portata di Flickr.

Navigaya, tutto il Web in una sola pagina

Quest’oggi vorrei porre all’attenzione di tutti gli utenti un nuovo servizio per coloro che come me, e come quasi tutte le persone di questo mondo, amano la comodità.
Vi presento Navigaya, innovativa applicazione web in flash che racchiude in sè tutti i maggiori servizi della rete in un elegante e bel contenitore che, mi auguro, avrà successo.

Da Navigaya potremo fare le nostre ricerche da più motori contemporaneamente, controllare la nostra casella email, guardare un video o sintonizzarci su una webtv, leggere notizie dai maggiori siti online in lingua inglese, effettuare il login per i siti di social network a cui siamo registrati e fare tante tante altre cose.