Apple, un pratico sistema per collegare lenti accessorie all'iPhone

Apple, l’iPhone 6 avrà una fotocamera da 10 megapixel?

Apple, l'iPhone 6 avrà una fotocamera da 10 megapixel?

Il prossimo modello di melafonino, quello identificato per convenzione con il nome di iPhone 6, potrebbe esser dotato di una fotocamera nettamente migliorata rispetto a quanto attualmente offerto agli utenti di Cupertino.

Su alcuni siti web cinesi sono infatti apparse, proprio nel corso delle ultime ore, le presunte specifiche del nuovo sensore dell’iPhone 6. A quanto pare non solo risulta aumentato il numero di megapixel che nella nuova versione dovrebbe esser pari a 10 ma sembra anche che Apple abbia voluto migliorare l’apertura con un valore f/1.8.

L’azienda di Cupertino avrebbe dunque trovato un buon compromesso per riuscire ad accrescere i megapixel della fotocamera dell’iPhone senza però andare a ledere la grandezza del dispositivo.

Apple TV, in arrivo un nuovo modello con App Store e giochi?

Apple TV: in arrivo un nuovo modello con App Store e giochi?

Apple TV, in arrivo un nuovo modello con App Store e giochi?

A quanto pare Apple è attualmente al lavoro su una nuova Apple TV progettata, diversamente da quanto già disponibile sul mercato, anche per permettere l’accesso all’App Store e da cui, al pari di quanto permesso sugli altri iDevice, effettuare il download di nuovi contenuti ma in questo caso studiati in maniera specifica per esser fruiti sul televisore.

Secondo i rumors il nuovo modello di set-top-box di Cupertino dovrebbe infatti includere un sistema operativo rinnovato ma comunque basato su iOS e dovrebbe supportare nuove tipologie di contenuti, giochi in primis.

La nuova Apple TV potrebbe inoltre includere un sensore mediante cui controllare le funzionalità del dispositivo tramite gesture sulla falsariga di quanto già proposto da Microsoft con il Kinect per Xbox One (che l’acquisizione di PrimeSense c’entri qualcosa?).

Apple: cercare di unire i sistemi desktop e mobile sarebbe un inutile spreco di energie

Mac iOS

Think different“, da Microsoft però. In un periodo nel quale il colosso di Redmond sta facendo di tutto per far convergere i suoi sistemi operativi desktop e mobile, dall’altra parte del mondo informatico, a Cupertino, i dirigenti di Apple parlando di progetti come questo come di una perdita di tempo e uno “spreco di energie” che non servirebbero né all’industria né tantomeno agli utenti.

Apple potrebbe lanciare l'iPad Pro nel Q3 2014

Apple potrebbe lanciare l’iPad Pro nel Q3 2014

Apple potrebbe lanciare l'iPad Pro nel Q3 2014

Emergono online nuove indiscrezioni in merito all’iPad Pro, la nuova presunta variante del tablet di Cupertino identificata anche con il nome di iPad Maxi e destinata in maniera specifica al settore aziendale ed educational.

Stando a quanto riportato dal DigiTimes la presentazione dell’iPad Pro potrebbe avvenire nel Q3 2014. Ad incidere sulle tempistiche di lancio del nuovo fantomatico device Apple pare sia stato l’annuncio di nuovi dispositivi Samsung dalle dimensioni molto simili.

Apple, venduti 500 milioni di iPhone

Apple, l’iPhone 5C sta spingendo le vendite dell’iPhone 5S

Apple, l'iPhone 5C sta spingendo le vendite dell'iPhone 5S

Attenendosi ad un nuovo ed interessante studio l’iPhone 5C, che attualmente ha una quota di mercato minore rispetto a quella che il modello 4S aveva raggiunto circa un anno fa, sta dando un maggior grado di popolarità al “fratello maggiore” iPhone 5S.

Si stima infatti che le vendite dell’iPhone 5S stiano battendo tre ad uno quelle dell’iPhone 5C. La versione, per così dire, “economica” del nuovo smartphone di Cupertino non sembra quindi stia riscuotendo il successo commerciale in cui molti, invece, avevano creduto. Dal report della Consumer Intelligence Research Partners (CIRP) si apprende infatti che l’iPhone 5C sta catturando meno share rispetto a quello che aveva il modello 4S nel primo trimestre di disponibilità nei mercati dello scorso anno.

Apple: nuove funzionalità in arrivo per il Touch ID?

Apple, la produzione della seconda versione di Touch ID è imminente

Apple, la produzione della seconda versione di Touch ID è imminente

Nel corso delle ultime ore sono emerse online nuove ed interessanti indiscrezioni in merito alla seconda versione di Touch ID ovvero quella che dovrebbe essere annessa al già tanto chiacchierato iPhone 6.

Stando infatti a quanto riportato da Digitimes la produzione della nuova versione di Touch ID sarebbe imminente e compatibile con un lancio del nuovo presunto iPhone 6 già in estate anche se allo stato attuale delle cose non è ancora ben chiaro se le indiscrezioni facciano riferimento all’inizio della stagione calda, dunque in concomitanza della WWDC, o alla sua conclusione, quindi in perfetta linea con il tradizionale lancio di settembre.

Apple, l'iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Apple: l’iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Apple, l'iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Tra le tante novità presenti sul palco dell’edizione 2014 del CES ci sono anche loro: i chiacchieratissimi smartwatch. Archos, ad esempio, ha presentato il suo modello ma anche altri colossi dell’IT che hanno scelto di prender parte alla fiera tecnologica in scena a Las Vegas non sono assolutamente da meno.

Nonostante questo gran pullulare di device indossabili e sopratutto di orologi intelligenti Apple, però, sembra essere intenzionata a continuare a temporeggiare. Che l’iWatch rischi di arrivare troppo tardi sul mercato? Forse!

iTunes Store in calo, la colpa potrebbe essere delle app

iTunes Store in calo, la colpa potrebbe essere delle app

iTunes Store in calo, la colpa potrebbe essere delle app

Dopo oltre un decennio di crescita inarrestabile iTunes Store, il negozio di musica di Apple, ha registrato il suo primo calo storico, perdendo, tra il 2012 ed il 2013, ben il 5,7% delle vendite, passando da 1,34 miliardi di brani a 1,25 e registrando una piccola caduta anche per gli album completi scesi dello 0,1% da 117,7 a 117,6 milioni.

Ma perchè è accaduto tutto ciò dopo anni ed anni di “onorata carriera”? La colpa, a quanto pare, è da dare in buona parte alle applicazioni.

A parlarne è Horace Dediu, analista di Asymco, secondo cui i servizi di streaming legali (come nel caso di Spotify e di YouTube, per citarne alcuni) centrerebbero davvero poco. Sarebbe infatti l’utente stesso a decidere se ascoltare più o meno musica e ad influire su tale decisione pare siano proprio le applicazioni per le quali, appunto, gran parte delle persone decidono di spendere il proprio budget e con cui scelgono di passare il proprio tempo libero.

Tim Cook: Apple ha grandi progetti per il 2014

tim-cook

Apple ha saputo stupirci anche quest’anno. Senza dubbio la scena è stata rubata dal nuovo iPhone 5S, un terminale dotato di colorazioni differenti e di un processore a 64 bit che offre una strabiliante potenza. Gli occhi dei fan si sono concentrati anche sugli altri prodotti della mela, come l’iPad Mini di nuova generazione, il nuovo iPad Air ed il primo iPhone di plastica colorato. Quest’ultimo, come ci hanno più spesso evidenziato le indiscrezioni, ha deluso la maggior parte dei sostenitori.