AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #9

Eccoci ad un altro appuntamento con le migliori news dal mondo Apple. Vediamo insieme cosa è successo negli ultimi sette giorni a Cupertino e dintorni. Non dimenticate di iscrivervi al feed RSS di TheAppleLounge per non perdervi nemmeno un aggiornamento su tutto quello che succede nella galassia della mela.

Sblocco iPhone 3G e iPhone 2.0.1: Pwnage Tool 2.0.2. Apple ha da poco rilasciato il nuovo update 2.0.1 per iPhone. Il Dev Team ha risposto subito con l’aggiornamento del proprio tool di sblocco per iPhone.

MacBook Touch: che bello se fosse così! Secondo i rumors più accreditati Apple potrebbe rilasciare una nuova linea di MacBook e MacBook Pro a settembre. Anche se però, con ogni probabilità, non saranno dotati di interfaccia Multi-Touch. Questo video in compenso concept prova ad immaginare come sarà il Mac Tablet del futuro.

NetShare, usare l’iPhone come Modem. Una delle grandi carenze di  iPhone è l’impossibilità di usarlo come modem per la connessione mobile tramite computer. Si tratta di un limite imposto dal partner telefonico di Apple AT&T, e non di una mancanza tecnica, Con l’applicazione NetShare il tethering su iPhone diventa possibile… peccato che sull’App Store il software sia durato da Natale a Santo Stefano. Per i fortunati che l’hanno scaricato o che… sanno come procurarselo ecco una interessante guida al funzionamento.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #8

Bentornati all’appuntamento settimanale con i migliori articoli di TheAppleLounge. Se anche voi non volete perdervi le ultime news dal mondo Apple, i migliori consigli per ottenere il massimo dal vostro Mac, o le guide per lo sblocco di iPhone iscrivetevi al feed di TAL! E ora vediamo insieme gli highlights della settimana.

Sblocco iPhone 2.0, come usare WinPwn. Ecco la guida per lo sblocco di iPhone con la versione per Windows di Pwnage Tool 2.0. Vi ricordo che al momento con Pwnage potete sbloccare iPhone 3G per utilizzare software di terze parti ma non è ancora possibile rimuovere il blocco operatore. Via libera invece per chi ha un iPhone EDGE e lo vuole aggiornare al software 2.0.

Nuovi MacBook, in arrivo a settembre? Secondo gli ultimi rumors Apple sarebbe in procinto di aggiornare la propria gamma di portatili. Le ultime indiscrezioni parlano di chipset customizzato e trackpad in vetro.

Windows Vista: the Mojave Experiment. Alla Microsoft pensano seriamente che sia il momento di convincere tutti gli scettici della qualità di Windows Vista. L’esperimento Mojave, è un ulteriore passo in questa direzione: secondo gli amici di TAL è un passo falso per l’ambiguità del messaggio trasmesso. Voi che ne pensate?

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #7

Eccoci ad un nuovo appuntamento con le  news dal mondo Apple, con una raccolta dei migliori post pubblicati questa settimana su TheAppleLounge. Se anche voi, come me, volete rimanere sempre aggiornati con le ultime news e le migliori analisi sul mondo Apple, iscrivetevi al feed di TheAppleLounge! Ed ora gli highlights degli ultimi sette giorni.

iPhone 3G, il vero spot italiano. La chicca della settimana: lo spot che Apple Vodafone e TIM, non vorrebbero far andare in onda (e che vi abbiamo segnalato anche noi)! E per gli amici anglofoni TAL ha realizzato pure la versione in inglese!

Uno dei creatori di Windows 95 è passato ad Apple. Altro che via di Damasco! Satoshi Nakajima era il software Architect che ha guidato il team di sviluppo di Windows 95. Dopo molti anni in Microsoft, oggi Nakajima ha fondato un’azienda di sviluppo per iPhone ed è un felice utente Mac.

Sblocco iPhone 3G: WinPwn ovvero PWNAGE 2.0 per gli utenti Windows. Il Tool del Dev-Team che permette di sbloccare iPhone 3G e fare l’unlock degli iPhone di vecchia generazione, è finalmente arrivato anche per Windows.

Tips Lounge, importare filmati in iMovie HD in velocità. iMovie HD è un’ottimo software di editing Video, ma a seconda della potenza del vostro Mac e della dimensione del filmato, l’importazione di una clip può impiegare un bel pò di tempo. Ecco una soluzione rapida per quando si ha davvero fretta.

Apple Tablet (o MacBook Touch) forse ci siamo

Tutti quelli che sono in spasmodica attesa per l’Apple tablet presto, forse, potranno essere accontentati. Infatti stando ad una fonte interna ad Apple che già a suo tempo aveva dato rumors rivelatisi poi fondati, ci possiamo aspettare una sorta di “MacBook touch” per Ottobre.

Questa la nota della fonte:

Think MacBook screen, possibly a bit smaller, in glass with iPhone-like, but fuller-featured multi-touch. Gesture library. Full Mac OS X. This is why they bought P.A. Semi. Possibly with Immersion’s haptic tech. Slot-loading SuperDrive. Accelerometer. GPS. Pretty expensive to produce initially, but sold at “low” price that will reduce margins. Apple wants to move these babies. And move they will. This is some sick shit. App Store-compatible, able to run Mac apps, too. By October at the latest.

Apple rilascia la versione 2.1 beta del firmware per iPhone/iPod Touch

Apple ha rilasciato una beta del OS 2.1 per iPhone sul iPhone Dev Center. Il firmware ancora in fase beta ha un nuovo SDK, che permetterà ai developer di sviluppare nuove funzionalità. Per poter accedere alla nuova beta gli sviluppatori hanno dovuto sborsare 99 dollari.

Il nuovo aggiornamento firmware include nuove funzionalità relative al GPS, inclusa la velocità di spostamento e la direzione. C’è anche un’ introduzione molto preliminare ad un servizio di notificapush, che Scott Forstall aveva già annunciato lo scorso giugno, durante il keynote.

Bill Gates e Steve Jobs si affrontano…a suon di spade laser

Credo che siano davvero pochi i lettori di questo blog che non hanno mai visto almeno un film della saga di Star Wars e penso che siano ancora meno coloro che non sanno cosa sia una spada laser! Personalmente sono un fan accanito di tutta la serie di Star Wars. E ho sempre apprezzato i giochi relativi a questa serie.

Oggi voglio segnalarvi un gioco in stile Star Wars ma che con le guerre spaziali non ha nulla da spartire. Sto parlando di un duello con le spade laser tra Steve Jobs e Bill Gates.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #6

Buona domenica a tutti e benvenuti ad un nuovo appuntamento con i migliori post di TheAppleLounge. Vediamo insieme il best of degli ultimi sette giorni.

Scrivi una frase, vinci un iTunes Card. Il primo caption contest indetto da TAL scade questa sera alle 24:00 affrettatevi a partecipare. Tutto ciò che dovete fare è scrivere la frase più divertente ispirandovi alla foto di inizio post. In palio ci sono due iTunes card da 15€.

MobileMe:  aumentare la frequenza di aggiornamento da computer.Il parto del nuovo servizio MobileMe è stato piuttosto problematico. Nell’occhio del ciclone l’intervallo di aggiornamento da Mac o PC verso “la nuvola”. TAL ci spiega come risolvere il problema, ma ci avverte anche del perché sarebbe meglio accontentarsi dell’intervallo di sincronizzazione impostato di default.

iPhone EDGE: una guida semiseria all’acquisto. iPhone 3G non fa per voi? Dell’UMTS e del GPS non non ve ne frega nulla? Allora potreste anche comprarvi un iPhone di prima generazione usato. TAL ci spiega in questa guida semiseria e divertente come riuscire ad acquistarne uno senza sborsare un patrimonio.

iPhone 3G e App Store facciamo due conti!

Non posso dire di essere sorpreso perché numeri del genere me li aspettavo, ma sono sicuramente colpito dall’aver azzeccato le previsioni. Sto parlando del successone dell’ iPhone 3G e del App Store, lanciati rispettivamente venerdì e giovedì scorso. Dopo una settimana direi che possiamo tirare le somme.

Partiamo dal App Store che stando alle stime della stessa Apple durante il primo week-end d’esistenza ha fatto registrare un download di 10 milioni di applicazioni. Circa 3 milioni e mezzo di applicazioni al giorno. Attualmente ci sono circa 800 applicazioni disponibili per il download nel App Store, duecento circa di esse sono gratuite.

iPhone 3G: arriva l’Apple iPhone 3G Dock

E’ uscito da poco l’iPhone 3G e Apple ha già iniziato a presentare i primi accessori per quello che è diventato il simbolo tecnologico dell’estate. I dati delle vendite in Italia sono ancora ignoti ma sicuramente sono alti, contro tutte le varie proteste fatte nei mesi scorsi per i prezzi degli abbonamenti, molti Italiani l’hanno acquistato lo stesso.

Come dicevo a inizio post, l’Apple sta iniziando a commercializzare nuovi accessori per il proprio telefono. Oggi Geekissimo vi vuole presentare il primo Dock ideato e creato dalla società di Steve Jobs per il nuovo iPhone 3G.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #5

Eccoci ad un nuovo appuntamento con il meglio di theAppleLounge, dopo una settimana in cui l’iPhone, volenti e nolenti, è stato al centro di molte discussioni e oggetto di molti articoli, anche qui su Geekissimo.

Claudio, il primo iPhonizzato a Milano. Nella notte fra giovedì e venerdì il centro TIM della Galleria del Duomo ha aperto a mezzanotte (a Roma ha aperto il negozio di Piazza Colonna, e c’era anche il nostro D@di). Claudio è stato il primo cliente a comperare un iPhone 3G in quel di Milano.

Sblocco iPhone 3G e iPhone 2.0. Il punto della situazione. Vi chiederete a che serve sbloccare l’iPhone se ora ce l’abbiamo in Italia, giusto? Non tutti sono pronti a cambiare il vecchio iPhone “importato” che l’aggiornamento al firmware 2.0 renderebbe inutilizzabile. Il Dev Team sembra già essere vicino alla soluzione e a breve potrebbe essere disponibile PWNAGE anche per il nuovo software. Al momento però sembra che quello del Dev Team non sia un vero sblocco, come Ziphone per capirci, ma un Custom Firmware.

iPhone 3G, MyLive e le foto di TIM nel sito di Vodafone. Le foto della Santarelli e della Canalis sono sicuramente una bella scoperta, ma converrete anche voi che se le immagini delle due testimonial di TIM vengono trovate nella cartella immagini del sito di Vodafone ci deve essere qualcosa di strano sotto. Quelle immagini non erano le uniche riferite a TIM, visto che TAL ha scoperto anche due banner relativi ad offerte del carrier concorrente a Vodafone e uno screenshot dell’home page di T-Mobile.

Arrivano i primi problemi per l’ attivazione dell’iPhone 3G in Inghilterra!

Ieri è uscito l’iPhone anche qui in Italia e al contrario di quello che molti dicevano, è stato comprato da molti se non moltissimi, italiani. Una prova del fatto che l’Italia è “tutto fumo e niente arrosto”, ma tralasciando questo particolare, spostiamoci, anche solo mentalmente, dal Bel Paese al Regno Unito dove anche lì, ieri è iniziata la commercializzazione del noto Telefonino by Apple.

E’ proprio in Gran Bretagna che si sono riscontrati nella mattinata di ieri i primi problemi con le attivazioni degli iPhone. E’ sì perché, cari amici lettori, come ben sapete questo benedetto telefonino deve essere attivato per poi essere operativo al 100%, quest’attivazione avviene nel momento in cui voi sottoscrivete l’abbonamento con uno degli operatori, per l’Inghilterra parliamo di O2.

iPhone 3G Night: cronaca di una notte in attesa dell’iPhone

Alla fine il gran giorno è arrivato… e a parte qualche sfigato (vedi me) la maggior parte dei “patiti” del mondo Mac/Apple sono riusciti ad accaparrarsi, in queste ore, il tanto atteso iPhone 3G. Noi di Geekissimo.com ieri sera eravamo ovviamente presenti al centro Tim di via del Corso a Roma, dove abbiamo seguito per voi tutte le fasi della serata. Alle 20, orario in cui siamo arrivati, erano solo in tre i ragazzi davanti alla vetrina. Tra questi anche l’ormai famoso Ciro (intervistato e fotografato a volontà), che si è riuscito ad accaparrare il primo iPhone 3G in Italia. La fila ha iniziato ad animarsi attorno alle 22, quando davanti alla vetrina (foderata di nero per non far vedere l’interno del negozio) c’erano già una trentina di persone. Un simpatico ragazzo, Luca, dalle 21 ha iniziato a distribuire “numeretti” fai-da-te (scritti su un foglio di carta) che però sono stati la salvezza della serata, in quanto sono riusciti a creare un vero e proprio servizio d’ordine autogestito.

I gestori del negozio Tim, infatti, avevano assoldato solo una guardia giurata, ma non avevano pensato a un modo per incanalare le folle senza che ci fossero momenti di tensione. Molte le troupe televisive e i giornalisti accorsi per fare riprese, foto e interviste. L’atmosfera è stata davvero molto cordiale e simpatica: tutti ci siamo in continuazione scambiati opinioni, e ovviamente i commenti erano tutti sulle scandalose tariffe italiane, tanto che in molti cercavano di dare il proprio contributo per cercare di risparmiare un po’ (sono in molti, tra l’altro, coloro che hanno deciso di aspettare l’autunno, quando la Tre dovrebbe poter vendere il prodotto a prezzi minori).

iPhone 3G: domani l’arrivo in Italia. Tiriamo le somme! (Sondaggio)

iPhone 3G

Sono uscite ieri le tariffe ufficiali di TIM, mentre quelle di Vodafone le avevamo viste qualche settimana fa. Domani, invece, è il grande giorno è l’11 luglio, un giorno che molti utenti Apple stanno aspettando da parecchio tempo, perché domani sarà finalmente commercializzato l’iPhone 3G anche in Italia. Dopo circa un anno e mezzo dalla prima versione, arriva anche qui in Italia il telefono che sta facendo ribollire la rete in questi ultimi giorni.

Oggi Geekissimo vuole chiudere questo capitolo antecedente l’uscita dell’iPhone 3G con un articolo che riassume tutto quello che sta accadendo in queste poche ore prima dell’apertura degli Apple store, prevista per le ore 8,00 di domani mattina. C’è parecchio da dire e oggi Geekissimo vuole anticipare tutto in quest’articolo. Per prima cosa parleremo dei prezzi che andranno ad applicare sia TIM sia Vodafone, parleremo inoltre delle prime indiscrezioni sull’arrivo di TRE in questo giro di tariffe e vedremo se è veramente conveniente sottoscrivere uno degli abbonamenti proposti.