Applicazioni Online
CodePlex, sito per caricare e condividere i propri progetti Open Source

Ci sono moltissimi abili programmatori in giro per il mondo, che spesso sviluppano ottimi programmi, che però non potremo mai trovare, perchè restano nei loro hard disk. Il sito che vi voglio presentare oggi, Codeplex, è di Microsoft, ed il […]Continua a leggere
I 5 migliori editor di immagini online

La rete pullula di applicazioni online innovative e di tutto ciò che può attirare la nostra attenzione e tanto meno gli scrittori di Geekissimo si fanno scappare qualcosa. Già in passato in vari articoli, si è parlato di editor di […]Continua a leggere
Yackall, creiamo le nostre chatroom in pochi click

Ammettiamolo, la comunicazione è sempre stata un elemento fondamentale, ancor di più al giorno d’oggi in cui esistono una moltitudine di mezzi che adempiscono egregiamente a questo compito. Bhe, può però capitare che proprio quel giorno, a quella data ora, […]Continua a leggere
Screenjelly, crea screencast direttamente online

Tutti amiamo i tutorial, guide scritte da esperti del settore o semplici utenti della rete, abili nel fare una determinata cosa e quindi decidono di condividere il loro sapere tramite una semplice guida che possa far apprendere a tutti quello […]Continua a leggere
Twittorati, quando Twitter incontra Technorati

Twitter sicuramente non ha bisogno di presentazioni, è uno dei social network più conosciuti, e su di lui non mi dilungo più tanto. Invece vorrei spendere qualche parola di più su Technorati, un servizio che indicizza migliaia e migliaia di […]Continua a leggere
Kukoo: ottimo servizio per controllare le nostre email e per inviare risposte automatiche!

In una realtà ormai tangibile e non più soltanto immaginabile, dove le email sostituiscono le più tradizionali comunicazioni via lettere, telefonate e raccomandate, bisogna cercare di ottimizzare quanto più possibile, se si ricevono tanti messaggi, la nostra produzione. Evadere un’email […]Continua a leggere
MetaPlace, un mondo 3D per incontrarsi con gli amici

Oltre un mese fa parlai di un’applicazione online che permetteva di creare un ufficio virtuale da usare per incontri tra colleghi. Quel servizio era abbastanza serio e lasciava poco spazio al divertimento. Oggi, invece, voglio postare quest’applicazione che permette di […]Continua a leggere
InstantRankmeter, controlliamo le performance del nostro sito web nei principali motori di ricerca

Volete avere sempre sotto controllo gli sviluppi in rete del vostro sito web? Ecco allora un utile strumento che fa al caso vostro. Si tratta di InstantRankmeter, ossia un applicazione online mediante la quale è possibile ottenere una panoramica completa […]Continua a leggere
Ozmo, creare una licenza e vendere facilmente i propri contenuti

Nel web ci sono molte band, molti grafici, programmatori, in generale artisti che vorrebbero condividere una propria creazione, sia essa un software, una canzone, un’immagine, qualsiasi cosa. Ovviamente, per tutelare la proprietà intellettuale ci si affida a licenze come Creative […]Continua a leggere
DeepMemo, salvare le cose più importanti del web

Molte volte trovo cose interessantissime su internet, come ad esempio degli articoli o video che non si trovano su un servizio in cui non sono loggato. Sarebbe uno spreco salvare quella pagina nei segnalibri, e rischiamo addirittura di non ricordrci […]Continua a leggere
Friends Call Me, organizzare e condividere i nostri profili pubblici da un unico servizio

Con tutti i nuovi servizi presenti in rete, sempre più in aumento giorno dopo giorno, vi sarà sicuramente capitato di voler effettuare l’iscrizione almeno ad uno di essi e di scoprire, con un po’ di delusione, che l’username che avevate […]Continua a leggere
Screenjelly: come registrare il proprio schermo con un servizio online!

Dobbiamo realizzare una miniguida, magari per il nostro blog, e non sappiamo come fare per assicurarci che gli utenti finalmente capiscano quanto noi desideriamo comunicare. Che ne dite di un video dove eseguiamo noi, passo dopo passo, i passaggi da […]Continua a leggere
Gmail, Google Calendar, Google Docs non sono più beta

Eravamo ormai abituati al concetto che Google era solito dare ai suoi prodotti l’etichetta indefinita di versione beta, che la notizia che BigG abbia rimosso oggi l’etichetta di beta software a Gmail, Google Calendar, Google Docs e Google Talk non […]Continua a leggere
Scegliere il bottone “social” più adatto al nostro sito, tra diverse alternative!

Oramai i social network sono diventati degli elementi importantissimi della grande rete, specialmente per i blogger, che quasi sempre possiedono almeno un account su qualcuno di questi siti, con l’idea di dare più visibilità ai propri post; un esempio è […]Continua a leggere