Curiosità
La monnezza della Campania vista con Google Maps

La triste realtà degli ultimi periodi è purtroppo molto chiara, infatti quando dici Napoli, in Italia e nel mondo intero, nessuno pensa più a “pizza, spaghetti e mandolino”, bensì solo ad una putrida, viscida ed ignobile cosa: la monnezza. Una […]Continua a leggere
L’iPod è robaccia? Ditelo agli astronauti dello Space Shuttle Endeavour

Tempo fa si discusse su di una possibile sponsorizzazione dei viaggi spaziali, shuttle con il baffo della Nike che orbitavano attorno alla terra o satelliti con scritte impossible is nothing o ancora la stazione spaziale con su di una parete […]Continua a leggere
4 nuovi easter egg contenuti in OpenOffice

Ed ecco che dopo il giochetto di Guerre Stellari segnalatovi un po’ di tempo fa, ecco che torniamo a parlarvi degli Easter egg (uova di Pasqua), ovvero quelle funzioni curiose che i programmatori di taluni software amano nascondere per benino […]Continua a leggere
Tanti auguri al lettore MP3 per i suoi primi 10 anni

Questo mese, esattamente 10 anni fa, il padre di tutti i lettori MP3, l’MPMan F10 veniva presentato. Inizialmente mostrato all’esposizione Cebit nel 1998, l MPMan F10 possedeva 32 MB di memoria, nei quali trovavano posto ben 5 canzoni, il tutto […]Continua a leggere
Lasciamoci il BIOS alle spalle: Arriva EFI

EFI (Extensible Firmware Interface) è considerato da molti il futuro del BIOS,il firmware utilizzato da sempre nei PC IBM compatibili. EFI, tecnologia originariamente sviluppata da Intel, ha fatto la sua prima comparsa a febbraio 2008, con l’uscita della scheda madre […]Continua a leggere
Sbarca anche in Italia NakedNews

Donne non me ne vogliate: questo post è un pochino di più per noi maschietti! Sto scherzando, ci mancherebbe. La notizia è che da oggi partirà la versione italiana di Naked News, il famosissimo telegiornale già attivo in altre lingue […]Continua a leggere
Come risolvere il problema della compatibilità hardware in Vista

Spesso molte persone si lamentano della scarsa compatibilità delle periferiche hardware in Windows Vista, affermando addirittura che il nuovo OS di casa Microsoft richieda componenti interni troppo moderni e quindi costosi. Ma non è così: la maggior parte della gente, […]Continua a leggere
Usa, un disegno di legge per rendere illegale il posting anonimo in internet

Non preoccupatevi: per il momento, almeno in Italia, l’anonimato di chi utilizza internet non è a rischio. Ma forse negli Stati Uniti un pochino lo è. Un politico del Kentucky ha infatti depositato una proposta di legge per rendere il […]Continua a leggere
Programmatore vince difficilissima gara di memoria

Apriamo la settimana con una bella notizia, che farà sicuramente piacere a tutti coloro che, per lavoro o per passione, fanno i programmatori informatici. Un trentunenne programmatore di San Francisco, Chester Santos, ha vinto una difficilissima gara di memoria, ricordando […]Continua a leggere
I nuovi formati di Microsoft Office 2007? Sono dei semplici zip!

Grazie alla segnalazione fattaci dal nostro amico Max, oggi vogliamo segnalarvi un particolare da veri geek, riguardante uno dei programmi più utilizzati sui computer di tutto il mondo: Microsoft Office 2007. Per essere ancora più precisi, questa curiosità riguarda i […]Continua a leggere
Odio e amore su Wikipedia e eBay. Una storia vera

Quella che vi racconto oggi è una storia (vera) che ha come protagonisti Rachel Marsden, commentatrice e blogger canadese, e Jimmy Wales, co-fondatore di Wikipedia. La loro storia d’amore è finita proprio su internet con due colpi di scena che […]Continua a leggere
I giochi? Devono suscitare emozioni, parola di Spielberg

“L’obbiettivo è costruire un rapporto emotivo molto forte fra il protagonista e il giocatore. Perché solo quando qualcuno confesserà di aver pianto giocando, i videogame potranno dire di essere diventati una vera forma di narrazione”. Queste sono le parole di […]Continua a leggere
Foto dalla webcam in stile Matrix

Alzi la mano a chi non piace Matrix! Personalmente lo ritengo un film che ogni persona che si definisce geek deve vedere ed adorare. Ma ora senza esagerare esistono migliaia e migliaia di utility che ripdroducono gli effetti di Matrix, […]Continua a leggere
Nanoscope ovvero una tv retro per iPod nano

Lo schermo del iPod nano è troppo piccolo, sinceramente non lo ritengo adatto per i video, la pensa come me anche markrirwin, un ingegnoso utente di YouTube che ha creato un dispositivo chiamato NanoScope. Una specie di televisione per iPod […]Continua a leggere