Curiosità
Google Instant e le parole “proibite”

Google è buono. Google è bello. Google pensa che “là fuori” ci sia un mondo pieno di insidie. Ecco perché il nuovo sistema Google Instant, che permette di visualizzare i risultati delle ricerche senza premere Invio, blocca la comparsa automatica […]Continua a leggere
I migliori esperimenti scientifici su YouTube

Noi geek amiamo la scienza alla follia, ma se è possibile la amiamo ancora di più quando viene “umanizzata” e proposta in maniera divertente e stimolante. Eccovi allora una splendida carrellata di video “pescati” da YouTube in cui degli strambi […]Continua a leggere
Origin Big O, il computer dei sogni con Xbox 360 incorporata da 7.669 dollari: libidine!

Mancano ancora un po’ di mesi a Natale, lo sappiamo, ma abbiamo la netta sensazione che dopo aver letto questo post, molti di voi inizieranno a scrivere la fatidica “letterina” mettendo in cima alla propria lista di desideri il nome […]Continua a leggere
Google: tutta la storia del colosso di Mountain View in un grafico

Da quando è stata fondata da Sergey Brin e Larry Page, nel ‘98, Google -intesa come azienda – non ha fatto altro che crescere e ramificare i suoi interessi fino ad approdare in settori come quello della telefonia mobile (Android), […]Continua a leggere
Nmap: i 288.945 siti Internet più famosi del mondo… in favicon

Volete scoprire quali sono i 288.945 siti Internet più famosi del mondo? Bene, ma fatelo con stile! Su Nmap potete trovare un simpaticissimo grafico grazie al quale “sfogliare” la lista dei siti più famosi del Web, visualizzando esclusivamente le loro […]Continua a leggere
Travolti dalle e-mail? 5 modi per ridurre lo stress da Posta in arrivo dal fondatore di Digg

Siete disperati perché, dopo qualche giorno di meritata vacanza, avete acceso il PC e avete trovato un centinaio di e-mail a cui rispondere? Vergognatevi! Kevin Rose, il fondatore di Digg, deve risponderne a circa 2000 tutti i giorni e manco […]Continua a leggere
I 20 Paesi più presenti in Internet: noi ci siamo!

Dopo il planisfero di Facebook, ecco un’altra statistica che ci aiuta a comprendere meglio la morfologia di Internet, i suoi utenti e i suoi confini: la classifica dei 20 Paesi più presenti in Rete in rapporto alla loro popolazione*. Fra […]Continua a leggere
Il planisfero di Facebook

Con oltre mezzo miliardo di persone che ogni giorno spendono almeno 55 minuti della propria vita su di esso, Facebook, se fosse reale, sarebbe il terzo Paese più popolato del mondo (dopo Cina e India). Quello che vedete qui sopra, […]Continua a leggere
Grape-DR, il supercomputer ecologico [cultura geek]
![Grape-DR, il supercomputer ecologico [cultura geek] Grape-DR, il supercomputer ecologico [cultura geek]](https://geekissimo.com/wp-content/uploads/2010/07/spcgreen-135x90.jpg)
Un po’ per moda, un po’ per una lieve (lievissima) riviviscenza della coscienza collettiva, il tema del rispetto per l’ambiente si sta facendo sempre più strada nel mondo della tecnologia. Al punto tale che, oggi, nella nostra rediviva rubrica dedicata […]Continua a leggere
ScoreGrid, statistiche maniacali sulle partite dei mondiali 2010

Anche chi non ama il mondo del calcio saprà sicuramente che più di una settimana fa sono cominciati i mondiali. Magari se pure non si segue il calcio “ordinario” si prova comunque un certo orgoglio nel vedere la propria nazionale […]Continua a leggere
FlightGlobal, oltre 700 spaccati in alta risoluzione dedicati all’ingegneria aerospaziale

Solamente un centinaio di anni fa i fratelli Wright riuscirono a realizzare uno dei tanti sogni intriso nella mente umana: Volare. Col il loro Flyer I dimostrarono che era possibile volare grazie ad un oggetto più pesante dell’aria (prima si […]Continua a leggere
Opera si prende gioco di Chrome e le sue patate [video]
![Opera si prende gioco di Chrome e le sue patate [video] Opera si prende gioco di Chrome e le sue patate [video]](https://geekissimo.com/wp-content/uploads/2010/05/patat-135x90.jpg)
Chi di video promozionale ferisce, di video promozionale perisce. Lo sa bene Google, che dopo aver lanciato un originale spot di Chrome in cui la velocità del browser veniva paragonata a quella di una patata sparata a mo’ di proiettile, […]Continua a leggere
Politica 2.0: Obama non è più tecnologico, Berlusconi va su Facebook e Brunetta gioca con l’iPad

Nel mondo succedono un sacco di cose strane. Può capitarti, ad esempio, di svegliarti un giorno e scoprire che Obama, il Presidente americano paladino della Rete, non sa usare iPod, iPad e le console per i videogiochi, che Berlusconi ha […]Continua a leggere
Classifica: i software preinstallati sui nuovi PC che i geek odiano di più

Piaghe, pustole purulente e frasi sconnesse recitate in latino. No, amici, non è l’incipit dell’ultimo film di Romero, bensì le reazioni più comuni che noi geek abbiamo quando abbiamo a che fare con dei PC appena usciti dai negozi. Quelli […]Continua a leggere